What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 03, 2021 (21:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Pleasant shooting, beautiful scenery and excellent composition, I am not an expert but digitization is perhaps not really perfect. Scatto gradevole, bello scenario ed ottima composizione, non sono un esperto ma la digitalizzazione forse non è proprio perfetta. |
| sent on March 03, 2021 (22:27)
Grazie mille Riccardo. La digitalizzazione la si può fare fotografando i negativi posti su un illuminatore (ne ho uno kaiser ottimo) con un obiettivo macro, o utilizzando uno scanner come ho fatto questa volta. Gli scanner Epson sono buoni per quel che costano e consentono anche scansioni ottiche a 6400 (ovviamente lente). Ma sono scanner amatoriali comunque. La verità è che dopo gli ottimi Nikon (che non si fanno più da anni e anni), poiché sembrava che il digitale avesse ucciso la pellicola, non si sono fatti investimenti in quel senso. I prodotti di oggi sono o di fascia amatoriale (anche se costosi) o estremamente scadenti. La digitalizzazione fotografando il negativo, dopo che hai imparato a usare Lightroom al contrario (i comandi coi negativi funzionano al contrario) dà risultati migliori, anche perché hai a che fare con un raw, ma il risultato a 3200 lo trovo accettabile (non ottimo) ed è....più pigro (fa tutto lo scanner). Questo è il quinto rullino che sviluppo. Scattavo in analogico tanto tempo fa. Ho ripreso a fare fotografia seriamente (dopo qualche decennio) da meno di un anno, ovviamente con una digitale e mi piace moltissimo. Ma da inizio anno ho deciso di usare anche la pellicola perché mi fa migliorare molto più velocemente del digitale. Grazie ancora e scusa le chiacchiere.
Grazie mille Riccardo. La digitalizzazione la si può fare fotografando i negativi posti su un illuminatore (ne ho uno kaiser ottimo) con un obiettivo macro, o utilizzando uno scanner come ho fatto questa volta. Gli scanner Epson sono buoni per quel che costano e consentono anche scansioni ottiche a 6400 (ovviamente lente). Ma sono scanner amatoriali comunque. La verità è che dopo gli ottimi Nikon (che non si fanno più da anni e anni), poiché sembrava che il digitale avesse ucciso la pellicola, non si sono fatti investimenti in quel senso. I prodotti di oggi sono o di fascia amatoriale (anche se costosi) o estremamente scadenti. La digitalizzazione fotografando il negativo, dopo che hai imparato a usare Lightroom al contrario (i comandi coi negativi funzionano al contrario) dà risultati migliori, anche perché hai a che fare con un raw, ma il risultato a 3200 lo trovo accettabile (non ottimo) ed è....più pigro (fa tutto lo scanner). Questo è il quinto rullino che sviluppo. Scattavo in analogico tanto tempo fa. Ho ripreso a fare fotografia seriamente (dopo qualche decennio) da meno di un anno, ovviamente con una digitale e mi piace moltissimo. Ma da inizio anno ho deciso di usare anche la pellicola perché mi fa migliorare molto più velocemente del digitale. Grazie ancora e scusa le chiacchiere. |
| sent on March 03, 2021 (22:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Imagine, thanks to you for the explanation. Figurati, grazie a te per la spiegazione. |
| sent on April 17, 2021 (13:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful glimpse to which the shadows of the branches in the foreground give three-dimensionality in a B&W of great tonal richness. congratulations. :-) Bello scorcio a cui le ombre dei rami in primo piano conferiscono tridimensionalità in un B&W di grande ricchezza tonale . Complimenti . |
| sent on April 17, 2021 (20:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Silvio! Grazie Silvio! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |