What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 17, 2021 (15:01)
Ciao Elia, eccomi qui come promesso per qualche suggerimento. Perdonerai se il pulpito è quello mio e non quello di un Cartier Bresson. Allora, prima cosa, pubblica più foto! Ti sarà molto utile, vedrai. Il confronto fa sempre bene. In secondo luogo inizia a guardare, una volta pubblicate le tue foto in numero sufficiente, sulle tue statistiche: www.juzaphoto.com/statistiche.php?m=statistiche_personali&stats=209179 Troverai da te una miniera di informazioni in queste! Detto questo, iniziamo da questa foto urban : 1) cura di più la location, questa è poco "interessante" , non c'è un elemento realmente magnetico in essa. Guarda ad esempio questo scatto, vedrai come l'ambito fotografico risulta accattivante:
 2) occhio agli elementi di disturbo nel fotogramma, nel tuo sono le vetrine troppo illuminate, lì le luci sono bruciate e troppo più forti del contesto. Guarda le macchine sullo sfondo, sulla sinistra, come invece sono illegibili tanto sono nere; 3) dotati di un treppiede per le notturne! Questa foto sarebbe stata più interessante con delle scie di luce, ma questo lo potevi ottenere solo con un treppiede; 4) osa! Hai scattato con una Fuji, aggiungi altra grana! 5) al fine di evitare scatti "banali" chiediti: "a cosa sto scatando?" e "cosa voglio comunicare"?
Ciao Elia, eccomi qui come promesso per qualche suggerimento. Perdonerai se il pulpito è quello mio e non quello di un Cartier Bresson. Allora, prima cosa, pubblica più foto! Ti sarà molto utile, vedrai. Il confronto fa sempre bene. In secondo luogo inizia a guardare, una volta pubblicate le tue foto in numero sufficiente, sulle tue statistiche: www.juzaphoto.com/statistiche.php?m=statistiche_personali&stats=209179 Troverai da te una miniera di informazioni in queste! Detto questo, iniziamo da questa foto urban : 1) cura di più la location, questa è poco "interessante" , non c'è un elemento realmente magnetico in essa. Guarda ad esempio questo scatto, vedrai come l'ambito fotografico risulta accattivante:
 2) occhio agli elementi di disturbo nel fotogramma, nel tuo sono le vetrine troppo illuminate, lì le luci sono bruciate e troppo più forti del contesto. Guarda le macchine sullo sfondo, sulla sinistra, come invece sono illegibili tanto sono nere; 3) dotati di un treppiede per le notturne! Questa foto sarebbe stata più interessante con delle scie di luce, ma questo lo potevi ottenere solo con un treppiede; 4) osa! Hai scattato con una Fuji, aggiungi altra grana! 5) al fine di evitare scatti "banali" chiediti: "a cosa sto scatando?" e "cosa voglio comunicare"? |
| sent on January 17, 2021 (17:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Riccardo thank you very much! Mr. Bresson would make me feel alone in awe :-D I'm picking up your beautiful tips and insights in a little notebook, the tripod light skis are a great idea! I should have actually worked on the window lights... Caro Riccardo grazie mille! Il signor Bresson mi farebbe sentire solo in soggezione Sto raccogliendo i tuoi splendidi consigli e spunti in un piccolo quaderno, le scie di luce con il treppiede sono una grande idea! Sulle luci delle vetrine avrei dovuto lavorarci in effetti... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |