What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 25, 2013 (23:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Another objective as my still life? Congratulations for the photo ... Un altro obiettivo come il mio ancora in vita? Complimenti per la foto... |
| sent on March 26, 2013 (21:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you! We will not be the sole possessor I guess, you think? ;) In fact, after a while 'is tight and you are led to replace it with something else, but it is an excellent lens ;) Grazie! Non saremo gli unici possessori immagino, ti pare? ;) In effetti dopo un po' sta stretto e sei portato a sostituirlo con qualcos'altro, ma è un'ottima lente ;) |
| sent on March 26, 2013 (22:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bo! Here at Juza there are no more photos! Bo! Qui su juza non ci sono altre foto! |
| sent on May 31, 2013 (12:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful capture and photo hello Bella cattura e foto ciao |
| sent on May 31, 2013 (20:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice, bravo. Molto bella, bravo. |
| sent on June 01, 2013 (15:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Michael,
I write too, but to say that I do not like the photo. Miss everything: the setting (a fence and not 'all that great), the shutter speed (from you' shoulders) a favorable light (here and 'too hard), a beautiful shot (bird very central and shot from above , with space behind rather than 'in the direction of the gaze etc ...). Also, the species' more common, so the photo does not even have an interest from an ornithological point of view.
Hello ;-) Lorenzo Ciao Michele, Scrivo anch'io, ma per dire che la foto non mi piace. Manca tutto: l'ambientazione (una staccionata non e' un gran che); la posa (ti da' le spalle); una luce favorevole (qui e' troppo dura); una bella inquadratura (uccello molto centrale e ripreso dall'alto, con spazio dietro anziche' nella direzione dello sguardo ecc...). Inoltre anche la specie e' molto comune, quindi la foto non ha neppure un interesse da un punto di vista ornitologico. Ciao Lorenzo |
| sent on June 02, 2013 (19:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks to all of the steps! Dear! Bepi and Luigi, because you like? What I do find the way? Lorenzo, the picture is not very good, I took the fly and is one of the few decent photos (optically) that I took with this goal. I think the setting is, a fence although limited provides a setting well-defined, other details would be disturbing, the composition is totally lacking alas, there is only the diagonal of the fence, but it is nothing compared to I could do, the fact is that, like everyone else, I think, if you have an animal closely, looking for before you take a photo and say, I photographed, after which you search for a composition worthy of the subject and the height the photographer. That this can happen anytime, tranne when the subject, afraid or intimidated goes away immediately, this is what happened. Surely if he stayed where he was I would have taken otherwise, with a different perspective and angle, vertically, or by placing the bird on the right. Who knows? :) It 's been so, this time .. With regard to the common species or not, I think the speech dies there, the fact that it is a blackbird or a bearded vulture, a snail or a worm, no animal is more worthy of being photographed by another, (can be more or less challenging, fun, etc.). The subject should not necessarily arouse ornithological interest, sure, I'd be happy if it was always like that, would give more satisfaction, but not leverage this photo I do not give, then may be of interest or not, but not se are on a forum of ornithologists, I think :) M Grazie a tutti dei passaggi! Gentilissimi! Bepi e Luigi, perchè vi piace? Cosa ve la fa trovare così? Lorenzo, l'inquadratura non è un granchè, ho scattato al volo ed è una delle poche foto decenti (otticamente) che ho scattato con questo obbiettivo. Secondo me l'ambientazione c'è, una staccionata anche se limitata fornisce un'ambientazione ben precisa, altri elementi sarebbero stati di disturbo, la composizione ahime manca totalmente, c'è solo la diagonale della staccionata, ma non è niente in confronto a quello che potevo fare; il fatto è questo, come tutti, penso, se ti capita un animale vicino, cerchi prima di scattare una foto per dire: l'ho fotografato, dopo di che si cerca una composizione degna del soggetto e all'altezza del fotografo. Ecco questo può succedere sempre, tranne quando il soggetto, impaurito o intimidito se ne va subito, questo è quello che è successo. Sicuramente se fosse rimasto lì dov'era avrei scattato diversamente, con un altra prospettiva ed angolazione, in verticale, o mettendo l'uccellino sulla destra. Chi lo sa? :) E' andata così, questa volta.. Per quanto riguarda la specie comune o meno, penso che il discorso muore lì, il fatto che sia un Merlo o un Gipeto, una lumaca o un lombrico, nessun animale è più degno di essere fotografato di un altro, (può essere più o meno impegnativo, divertente, etc). Il soggetto non deve suscitare per forza interesse ornitologico, certo, sarei felice se fosse sempre così, darebbe più soddisfazioni, ma non leva che questa foto non me ne dia, poi può interessare o no, ma non siamo su un forum di ornitologi, penso :) M |
| sent on June 04, 2013 (21:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Michele
First, thanks for the reply. :-) I agree with you about the "frenzy" of photographing a bird. After all, I am first and then birdwatcher and photographer, if you look in my gallery, you will find photos of birds that are not at all beautiful, precisely because, most of the time, I just have a document of the meeting rather than a beautiful photo - ). But you the photo you posted here, so I, in commenting, I have to assume that for you is a photo turned out well. And so I tried to give you my point of view :-)
Then. You are right to say that even a fence is a setting. This is especially true for the sparrows, birds that live in close contact with the man, who then portraits of a human artifact there may also be (mas there would be also a bird that no man has ever seen, if the photographer was able to point out the inconsistency of the picture ...). I was clearly too brief (sorry :-(), but I thought more than anything else to the position of the fence in the picture, the size almost like a vertical line, as you would have liked more oblique.
Finally, the fact of the interest of the species. Here, too, you're right, this is not a forum for photography. But when a photo of a sparrow is called "good catch", at least two lines on the fact that as a catch is not the best lasciamele write :-) :-)
Hello, Lorenzo Ciao Michele Per prima cosa, grazie per la risposta. Sono d'accordo con te sulla "frenesia" di fotografare un uccello. Dopotutto io sono prima birdwatcher e poi fotografo e, se guardi nella mia galleria,troverai foto di uccelli che non sono per niente belle; appunto perché, la maggior parte delle volte, mi basta avere un documento dell'incontro anziché una foto bella . Però tu la foto l'hai postata qui, quindi io, nel commentarla, devo partire dal presupposto che per te sia una foto venuta bene. E quindi ho provato a darti il mio punto di vista Poi. Hai ragione a dire che anche una staccionata è un'ambientazione. E questo vale soprattutto per i passerotti, uccelli che vivono a stretto contatto con l'uomo, che quindi ritratti su un manufatto umano ci possono anche stare (ma ci starebbe anche un uccello che l'uomo non l'ha mai visto, se il fotografo fosse in grado con la foto di sottolineare l'incongruenza...). Sono stato chiaramente troppo sintetico (scusa ), ma pensavo più che altro alla posizione della staccionata nella foto, che la taglia quasi come una riga verticale, mentre si sarebbe piaciuta più obliqua. Per finire, il fatto dell'interesse della specie. Anche qui hai ragione, questo non è un forum di fotografia. Ma quando una foto a un passerotto viene definita "bella cattura", almeno due righe sul fatto che come cattura non sia il massimo lasciamele scrivere Ciao, Lorenzo |
| sent on June 05, 2013 (23:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Now I understand, then there had been a misunderstanding from that point of view. :) Unfortunately, the fence came shortly oblique, if I'd had a few more seconds I probably would have adjusted the picture. Thanks for the comment, M Ora capisco, allora c'era stato un fraintendimento da quel punto di vista. :) Purtroppo la staccionata è venuta poco obliqua, se avessi avuto qualche secondo in più probabilmente avrei aggiustato l'inquadratura. Grazie del commento, M |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |