JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Purtroppo ho ancora poca esperienza in astrofotografia digitale per cui quello che ti dirò prendilo pure con le molle. Da quello che vedo hai tirato fuori un pò troppo rumore elettronico in relazione al numero di scatti correttivi che hai utilizzato (dark frames e Bias). probabile che questo dipenda dall'aver utilizzato una sensibilità di partenza troppo alta, visto anche il corpo macchina utilizzato. Proverei a non spingermi oltre i 1600 ISO (che è il limite da me riscontrato con una già più recente Pentax K3) ma probabilmente già gli 800 sono il limite utilizzabile dalla 600D in questo ambito. La messa a fuoco è corretta. Il tempo di scatto forse un pò troppo lungo o comunque al limite per fotografare senza astro inseguitore...le stelle appaiono leggerissimamente ovali e questo lo imputerei a quanto appena detto. Ho fotografato anche io questo oggetto, un risultato simile sono riuscito ad ottenerlo con un 300 (intendo come estensione dell'oggetto registrato se non si tratta , come credo, di un'immagine un pò ritagliata) indice che sei riuscito a catturare segnale anche dalle zone più periferiche e deboli della galassia. Come primo tentativo mi sembra ottimo, certo migliorabile ma ottimo per gli strumenti utilizzati. Buone notti stellate future...
Purtroppo ho ancora poca esperienza in astrofotografia digitale per cui quello che ti dirò prendilo pure con le molle. Da quello che vedo hai tirato fuori un pò troppo rumore elettronico in relazione al numero di scatti correttivi che hai utilizzato (dark frames e Bias). probabile che questo dipenda dall'aver utilizzato una sensibilità di partenza troppo alta, visto anche il corpo macchina utilizzato. Proverei a non spingermi oltre i 1600 ISO (che è il limite da me riscontrato con una già più recente Pentax K3) ma probabilmente già gli 800 sono il limite utilizzabile dalla 600D in questo ambito. La messa a fuoco è corretta. Il tempo di scatto forse un pò troppo lungo o comunque al limite per fotografare senza astro inseguitore...le stelle appaiono leggerissimamente ovali e questo lo imputerei a quanto appena detto. Ho fotografato anche io questo oggetto, un risultato simile sono riuscito ad ottenerlo con un 300 (intendo come estensione dell'oggetto registrato se non si tratta , come credo, di un'immagine un pò ritagliata) indice che sei riuscito a catturare segnale anche dalle zone più periferiche e deboli della galassia. Come primo tentativo mi sembra ottimo, certo migliorabile ma ottimo per gli strumenti utilizzati. Buone notti stellate future...
sent on November 13, 2020 (22:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Fabio! Then everything corrected what you said, I realized that I went a little too far with ISOs and even the shooting time (even if I calculated it through the pnf rule) was high, and of course without a tracker it is a mess! The image I have a minimum cropped at the edges because they were really too faked. However I thank you and try again following your advice! Ciao Fabio! Allora tutto corretto quello che hai detto, mi sono accorto che ho un po' esagerato con gli ISO e anche il tempo di scatto (anche se l'ho calcolato tramite la pnf rule) è risultato alto, e ovviamente senza inseguitore é un casino! L'immagine l'ho un minimo ritagliata ai bordi perché erano veramente troppo falsati. Comunque ti ringrazio e riproverò seguendo i tuoi consigli!