What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 08, 2020 (19:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Cool!!!! What's your goal? Is it a jpg from the room or is there external pp ??? FIGATA !!!! Con che obiettivo l'hai fatta ? E' un jpg dalla camera o c'e' pp esterna ??? |
| sent on November 09, 2020 (12:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you!!! for the lens I made a little video in which I explain it, because it was too stupid the ahaha thing I put it over there! also because it is not listed here among the "chooseable" objectives is a jpeg in the room, I am too lazy for raw :-D of course there is a minimum of pp, but the right one to bring out a little contrast. I usually use the nik collection and I have presets that I made myself. the various white swipes you see were there, because it's foggy, I just tried to get them a little bit more out using layers and contrast. but I didn't touch anything else. same thing on the street, I tried to get her out a little bit, but that's all. grazie!!! per l'obiettivo ho fatto un piccolo video in cui lo spiego, perchè era troppo scema la cosa ahaha Lo metto di là! anche perchè non è qui in elenco tra gli obiettivi "sceglibili" è un jpeg in camera, sono troppo pigra per i raw ovviamente c'è un minimo di pp, ma il giusto per tirare fuori un po' di contrasto. di solito uso la nik collection e ho dei preset che mi sono fatta da sola. le varie strisciate bianche che vedi c'erano, perchè è nebbia, ho solo cercato di tirarle un po' più fuori usando livelli e contrasto. ma non ho toccato altro. stessa cosa per la strada, ho cercato di farla venire un po' fuori, ma tutto lì. |
| sent on November 09, 2020 (12:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Where is he ... "of la' " ??? Dov'e' ... "di la' " ??? |
| sent on November 09, 2020 (12:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ah no... Found!!! Ah no... Trovato !!! |
| sent on November 09, 2020 (12:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hahaha on your topic! XD intro ahahah sul topic tuo! rintro XD |
| sent on November 09, 2020 (13:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
interesting shot and with a solitary and immanent atmosphere ! ;-) scatto interessante e dall'atmosfera solitaria e immanente ! |
| sent on November 15, 2020 (8:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fascinating, congratulations. :-) I could have been closer or with a greater focal point and less space to the sky would have given a little bit of greater sense of oppression and therefore anxiety and uncertainty. But maybe that's not what you wanted, that's okay. Affascinante, complimenti. Forse più vicina o con una focale maggiore e con meno spazio al cielo avrebbe conferito un po' di senso di oppressione maggiore e quindi di ansia e di incertezza. Però magari non era quello che volevi, quidi va bene anche così. |
| sent on November 15, 2020 (12:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
le tue considerazioni sono giustissime! avrei anche potuto croppare di più, ma non sono una grande fa dei crop feroci, un po' perchè snaturano la foto iniziale, un po' perchè con le ottiche che uso si perde l'effetto sfumato che si concentra ai bordi! purtroppo avevo con me solo un 50mm, e la situazione, piuttosto comica era questa... ti racconto il "back-stage" della foto, perchè a volte le foto si potrebbero fare in un altro modo, ma a volte no!!! il sole era già tramontato da un bel po', era piuttosto buietto, e stavamo camminando sull'argine del fiume serchio, argine rialzato da cui non è possibile scendere se non tramite discese apposite, perchè è molto alto sul livello della pianuro sottostante (diciamo un paio di metri) dall'alto della nostra posizione privilegiata vediamo (il mio ragazzo ed io) un casale diroccato in mezzo a degli alberi spogli e spettrali, circondato da un mare nebbia. Era favoloso, ma anche lontanissimo. il sole stava calando inesorabilmente, ci guardiamo, che facciamo? il mio ragazzo scorge una discesa 500 metri più avanti, dopo un piccolo cimitero. ci affrettiamo. aspè. lui si affretta, io sono invalida, cammino tipo una lumaca zoppa... scendiamo e lui si avvia verso il casolare a passo svelto mentre la luce scende sempre più inesorabile dietro l'orizzonte, e zac...l'unica cosa che posso fare è scattare una foto a lui che cammina nei campi, lontanissimo, e che non riuscirò mai a raggiungere. il casolare? visto solo da lontano ovviamente perchè ormai era troppo buio, siamo dovuti tornare indietro con la torcia, ma sono per lo meno riuscita a fare una foto dall'alto del camminamento qualche minuto prima. ci siamo segnati l'ora e - quando usciremo dalla zona rossa - ci torneremo - sperando che si alzi di nuovo la nebbia e questa volta non ci faremo trovare impreparati! saremo vicini, col il sole ancora alto, pronti a scattare. |
| sent on November 15, 2020 (13:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
just to end the story with an image, here it is the cottage, same light conditions, just an more hair of light... https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3778203 giusto per concludere il racconto con un'immagine, eccolo qua il casolare, stesse condizioni di luce, giusto un pelino in più di luce... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3778203 |
| sent on November 15, 2020 (15:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ci siamo già stati al casolare (tipo un anno fa) Non è spuntato nessun mostro ma il proprietario ahaha che per fortuna non era armato di schioppo!!! secondo me ha su le telecamere, perchè non si spiega, 5 minuti netti dopo che siamo arrivati si è palesato. noi non siamo entrati dentro, anche se tutte le porte erano aperte, ma stavamo curiosando nell'aia e facendo foto all'edificio dall'esterno. anche perchè è in visibile stato di abbandono, non ci sono cancelli, reti, recinti, avvisi di proprietà privata, niente. si erge in mezzo ad un campo, e una stradina di campagna ti ci porta dritto e poi si allarga e diventa l'aia del casolare, che tra l'altro doveva essere di una famiglia nobile (forse Salviati, che possedevano tutto nella zona) perchè aveva uno stemma sopra la porta di entrata. appena abbiamo sentito arrivare l'auto, mi sono subito recata verso il signore, facendogli vedere che avevo una fotocamera in mano, e scusandomi se ero nella sua proprietà privata. lui ha capito che non avevamo brutte intenzioni e si è messo a chiacchierare dicendoci di averlo ereditato ma non aveva i soldi per ristrutturarlo. è un complesso molto grande, dietro ci sono fienili e altri edifici agrari. non basterebbe 1 milione di euro per riportare tutto allo stato abitativo. così versa in condizione di terribile abbandono in attesa "che io vinca al superenalotto" così ci ha detto il proprietario |
| sent on November 15, 2020 (15:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hahaha!! The abandoned stuff is never anyone's until someone cares about :-D Hahaha !! La roba abbandonata non e' mai di nessuno finche' non interessa a qualcuno |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |