JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Tanti Anni fa avevo letto una storia che mi aveva colpito molto, lo conservata dentro, mentre ero dentro una pendola e sono riuscito a stento a saltare, la condivido con voi sperando che come e servita a me possa servire anche a qualcun 'altro... ora che rifletto a mente più serena, posso solo aggiungere che in fondo alla pendola sapevo un po' tutto ma non accettavo di andare oltre.... Dal Web... questa non lo scritta io ma si trova ovunque.... su internet... Il rospo e le pentole proposte.... “SII IL CAMBIAMENTO CHE VUOI VEDERE NEL MONDO” (Cit. Mahatma Gandhi) Se prendi un rospo, lo metti dentro una pentola con l' acqua e lo porti sul fuoco, osserverai una cosa interessante: il rospo si adatta alla temperatura dell' acqua e rimane là dentro continuando ad adattarsi all' aumento di temperatura, però quando l' acqua arriva al punto di bollire, il rospo vorrebbe saltare fuori dalla pentola ma non riuscirà perché troppo stanco a causa degli sforzi che ha fatto per adattarsi alla temperatura. Alcuni direbbero che ciò che ha ucciso il rospo è stata l' acqua bollente… ciò che ha ucciso il rospo invece è stata la sua incapacità di decidere quando saltare fuori. Perciò bisogna smetterla di adattarsi alle persone sbagliate, rapporti abusivi, amici parassiti e tante altre persone che ci “scaldano”. Se continuiamo ad adattarci purtroppo corriamo il rischio di “morire dentro”. SALTA FUORI FINCHE' SEI IN TEMPO ! Quindi lasciamo che i rospi vivano liberi, ed ancor di più ricordiamoci che anche noi abbiamo il diritto di essere liberi fuori dalle pentole bollenti; ci illudiamo che ci “scaldino la vita” in realtà ci uccidono lentamente. Spesso la paura e l' incertezza associate al cambiamento ci spingono infatti a rimanere rintanati nella nostra zona di comfort ed alla fine preferiamo restare dove siamo piuttosto che cercare di cambiare il nostro status quo. Passano allora i giorni, i mesi, gli anni… e continuiamo a lamentarci di qualcosa che non va nella nostra vita senza impegnarci e lottare per cambiarla; e quando qualche evento non dipendente da noi altera le condizioni di “normalità” delle nostre esistenze generando un cambiamento, puntualmente ci ritroviamo incapaci di affrontarlo. “Il segreto del cambiamento è nel focalizzare tutta l' energia non nel combattere il vecchio, ma nel costruire il nuovo”. (Cit. Socrate). .... Riflessione personale PietroArt... Non tutto quello che vedi è, e non tutto quello che è vedi... aumentare l'attenzione verso quello che senti ti dà un opportunura di capire e non scoprire tardi quello che ti sta accadendo. Io sono nato con internet da quando i siti era numeri e non indirizzi, navigano fra cartelle online e non pagine...non mi sento ne furbo ne altro era quello il.mio periodo, ma mi rendo conto che occorre non una tv libera ma almeno un canale nazionale libero da ogni cosa che informi le persone e li tranquillizzi senza numeri e panico, ma invitando gli esperti e premi nobel del mondo a dire la loro in libertà.... Non vedo ormai tv da oltre 10 anni ma mi rendo conto che per molti è l'unica finestra che usano per vedere l'unico panorama proposto, che varia in un istante da una catastrofe infinita verso una risata infinita, confondendo ancor più chi guarda il panorama senza capire bene quello che vede.... ieri mi sono fermato per un istante nei canali dei cartoni per bambini... I cartoni di oggi sono molto psicologici c'e' sempre un male invisibile da sentire e distruggere.. Subito dopo e partita la pubblicità di una serie che amo il corpo umano che diceva .. bimbi proviamo a spiegare cos'e' il coronavirus... ma lo devono capire i bimbi... Poi c'era la pubblicità degli zaini con le nuove mascherine e per finire le pubblicità per aiutare la parte più sfortunata del mondo... non è meglio che quella la mandano di continuo agli adulti nei canali più visti. se un bimbo comincia a essere meno attento non ha un problema sta andando in protezione... verso un mondo che va al contrario... Spero tutto cambi e cambi anche la TV, cambi ancora e ogni giorno io e il mondo che mi circonda... Spero come sempre di aver fatto pochi errori di ortografia e di aver esposto con il famoso 5 meno che mi veniva sempre dato a scuola il mio pensiero e nulla più. In ogni Oggi viene depositato sempre anche il domani.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on September 13, 2020 (21:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Image caption Peter Sinceri congratulations The warm greetings Daniela Bellissimo scatto e bellissima didascalia Pietro Sinceri complimenti Tanti cordiali saluti Daniela
sent on September 22, 2020 (19:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful composition and moment of cultured light, very beautiful story and thought, congratulations! hello Claudio Splendida composizione e momento di luce colto, molto bello il racconto ed il pensiero, complimenti!