What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 04, 2020 (15:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Overall the shot does not convince me for these reasons: -iso very high (opening to f.8 you could lower the iso -noise too present (consequence) -Strong drooping lines (upward basculating of the reflex, here it was enough to reduce the basculaggio by opting for a more functional focal point such as 24mm reserving to refine and correct the drooping lines in post-production) -time borderline freehand with or without support -decentralization of the ship in the opposite part (you should always give more air in the direction of the bow) Consigli: there are occasions like this where it was wise to exploit a tripod and shot . (imho) Hello, Lauro Nel complesso lo scatto non mi convince per questi motivi: -iso altissimi (aprendo a f.8 si potevano abbassare gli iso -rumore troppo presente (conseguenza) -Forti linee cadenti (basculaggio verso l'alto della reflex, qui bastava ridurre il basculaggio optando per una focale più funzionale come 24mm riservandosi di rifinire e correggere le linee cadenti in post produzione) -tempo di scatto borderline a mano libera con o senza appoggio -decentramento della nave nella parte opposta (si dovrebbe sempre dare più aria in direzione della prua) Consigli: ci sono occasioni come questa dove era saggio sfruttare un treppiede e scatto remoto. (imho) Ciao, lauro |
| sent on September 04, 2020 (15:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Lauro for your opinion and suggestions. You can always improve. Surely at f8 the ISO would have been lowered, but I don't know if the pfd would have been the same. I don't know if at f8 I would have had the star effect of the lights, which I used a bit as a fifth. Unfortunately, the easel cannot always be used. I'm sorry, but I don't see the problems of basking that signal to me. Ti ringrazio Lauro per il tuo parere e i tuoi suggerimenti. Si può sempre migliorare. Sicuramente a f8 si sarebbero abbassati gli ISO, ma non so se la pfd sarebbe stata la stessa. Non so se a f8 avrei avuto l'effetto stella delle luci, che ho usato un po' come quinta. Il cavalletto purtroppo non si può sempre usare. Scusa ma non vedo i problemi di basculaggio che mi segnali. |
| sent on September 04, 2020 (16:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Lauro the photos I took a while ago. they can't be redone except when Vespucci returns to Ancona. Again thanks everything serves to improve ... after all the best photo I still have to do ;-) Grazie Lauro le foto le ho fatte un po' di tempo fa .. non si possono rifare se non quando il Vespucci torna ad Ancona. Di nuovo grazie tutto serve a migliorarsi ... dopo tutto la foto migliore la devo ancora fare |
| sent on September 04, 2020 (16:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Lauro what do you think of the others? Lauro che ne pensi delle altre ? |
| sent on September 04, 2020 (18:53)
Ho dato un'occhiata... Emergono +o- gli stessi problemi 20.000-25.600 iso si sentono Ci sono dei tagli drastici del vascello e rimangono ovviamente le linee cadenti. Ci sono comunque due spunti da valutare: a) ricercare una seconda ottica da affiancare al multiuso 24-105mm che copra la zona bassa. Potrebbe essere il classico canon 17-40mm L is f.4 (440eu nuovo import o 390eu usato c.a.) il 16-35mm L is f.4 (714eu nuovo import) più indicati in eventi come questo o in Paesaggi urbani (nota: 17-40mm 16-35mm 24-105 canon oppure 35-150mm tamron portano tutti filtri da 77mm) . b) dotarsi di un treppiede compatto con testa a sfera per uscite leggere Con la soluzione a) si ridurrebbero le linee cadenti e si avrebbero più possibilità compositive Con la soluzione b) un sistema di appoggio non dispendioso ma intrigante per: -ridurre gli iso -ridurre il rumore -creare un effetto fantasma - Ghost ovvero rendere la folla indefinita o fluttuante (imho) Ciao, Lauro
Ho dato un'occhiata... Emergono +o- gli stessi problemi 20.000-25.600 iso si sentono Ci sono dei tagli drastici del vascello e rimangono ovviamente le linee cadenti. Ci sono comunque due spunti da valutare: a) ricercare una seconda ottica da affiancare al multiuso 24-105mm che copra la zona bassa. Potrebbe essere il classico canon 17-40mm L is f.4 (440eu nuovo import o 390eu usato c.a.) il 16-35mm L is f.4 (714eu nuovo import) più indicati in eventi come questo o in Paesaggi urbani (nota: 17-40mm 16-35mm 24-105 canon oppure 35-150mm tamron portano tutti filtri da 77mm) . b) dotarsi di un treppiede compatto con testa a sfera per uscite leggere Con la soluzione a) si ridurrebbero le linee cadenti e si avrebbero più possibilità compositive Con la soluzione b) un sistema di appoggio non dispendioso ma intrigante per: -ridurre gli iso -ridurre il rumore -creare un effetto fantasma - Ghost ovvero rendere la folla indefinita o fluttuante (imho) Ciao, Lauro |
| sent on September 04, 2020 (19:56) | This comment has been translated
Thank you! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |