What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 250000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 11, 2020 (11:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful composition, very well cared for, too bad for the lack of general sharpness and, above all, of the rocks in the foreground; it's quite annoying bella composizione, molto curata, peccato per la mancanza di nitidezza generale e, soprattutto, delle rocce in primo piano; è alquanto fastidiosa |
| sent on September 13, 2020 (15:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Claudio Santoro, thanks for the feedback! The sharpness nowadays is bought at etti... Just the latest market trends and a good portfolio to achieve great results. I would never trade the magic of the mid analog format for a little more sharpness. Good pictures! Claudio Santoro, grazie del feedback! La nitidezza oggigiorno si compra a etti... bastano le ultime tendenze di mercato e un buon portafoglio per ottenere grandi risultati. Non scambierei mai la magia del medio formato analogico per un po' di nitidezza in più. Buone foto! |
| sent on September 14, 2020 (12:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Secondo me hai ragione, anche se in parte (ovviamente mia opinione ). Ho sviluppato e stampato a lungo,a cominciare dagli anni '70, sia in piccolo formato che in medio formato (ho avuto diverse reflex- attualmente una quarantina, che colleziono- e avevo anche una Mamiya 7, una 6X7 ad obiettivi intercambiabili) e anche allora, nei limiti imposti dalla metodica analogica, ricercavo il più possibile la nitidezza nelle foto di paesaggio...nitidezza che era possibile, ovviamente: mi avevano molto colpito, nel paesaggio, le foto di Jurgen Winkler, fotografo e scalatore. Bellissime le sue foto di montagna che appunto avevano tutta la qualità e il dettaglio del medioformato e, talvolta, del grande formato: d'altra parte nelle foto di paesaggiosi utilizza il medio formato proprio per avere più dettaglio e una maggiore ricchezza tonaleMolte sue foto scattate negli anni '60/'70. Quindi il dettaglio, anche se non è un feticcio assoluto, è possibile, come lo è stato possibile per i Grandi Maestri del passato ( tanto per fare il solito nome Ansel Adams oppure venendo ai giorni nostri Sebastiao Salgado). Una cosa però non mi trova d'accordo e cioè che la foto analogica abbia una "magia"...a prescindere; a mio modo di vedere è la foto che può avere o non avere magia, indipendentemente dalla tecnica utilizzata e indipendentemente da implicazioni psicologiche, affettive o nostalgiche...a cui anche io, data la mia età, non sono certo immune. Buon divertimento a te con questa nostra comune passione! |
| sent on August 14, 2021 (14:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I agree with Elisa Faragli, the photo is beautiful and in print I imagine it will be even more so. Seeing it on a smartphone or PC screen counts for nothing. An day I will be able to buy a CM too... Sono d'accordo con Elisa Faragli, la foto è bellissima e in stampa immagino che lo sarà ancora di più. Vederla su uno schermo di smartphone o PC non conta niente. Un giorno riuscirò a comprare anch'io una CM... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |