What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 23, 2020 (12:12) | This comment has been translated
. |
| sent on June 23, 2020 (18:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
That's nice! Ma... predictable meeting or.... lock down effect? Che bello! Ma... incontro prevedibile o.... effetto lock down? |
| sent on June 23, 2020 (20:32)
Incontro del tutto inaspettato. Tornavo dall'aver paparazzato questo giovane cigno (nelle prime dieci foto della galleria) www.juzaphoto.com/me.php?p=&pg=296723&l=it (leggi il commento sotto una qualsiasi di quelle foto) e ho visto due signori anzian... pardon, di mezz'età (più o meno miei coetanei), con cui avevo già scambiato quattro parole mentre fotografavo il cigno (gli ho detto delle nidiate della coppia di cigni che occupava quello specchio d'acqua, e gli ho anche dato l'url di questo sito e il mio nick)... costoro li ho ritrovati proprio davanti a quel parapetto, chinati in basso e uno tentava di fotografare il riccio col telefonino; quindi me l'hanno indicato. Inutile dire che col 70-350 a 163mm le mie foto sono venute molto meglio di quelle con lo smartphone, in cui non si riconosceva praticamente nulla dell'animaletto. Ho selezionato questa perché era la sola in cui si vede l'occhio del riccio. In quell'alzaia, che conosco molto bene, ricci non me ho mai visti; quindi non escludo che sia un effetto del rinselvatichimento provocato dal lock down. Ci sono molti casi analoghi in giro per l'Italia. Buona serata e grazie del passaggio e dell'apprezzamento.
Incontro del tutto inaspettato. Tornavo dall'aver paparazzato questo giovane cigno (nelle prime dieci foto della galleria) www.juzaphoto.com/me.php?p=&pg=296723&l=it (leggi il commento sotto una qualsiasi di quelle foto) e ho visto due signori anzian... pardon, di mezz'età (più o meno miei coetanei), con cui avevo già scambiato quattro parole mentre fotografavo il cigno (gli ho detto delle nidiate della coppia di cigni che occupava quello specchio d'acqua, e gli ho anche dato l'url di questo sito e il mio nick)... costoro li ho ritrovati proprio davanti a quel parapetto, chinati in basso e uno tentava di fotografare il riccio col telefonino; quindi me l'hanno indicato. Inutile dire che col 70-350 a 163mm le mie foto sono venute molto meglio di quelle con lo smartphone, in cui non si riconosceva praticamente nulla dell'animaletto. Ho selezionato questa perché era la sola in cui si vede l'occhio del riccio. In quell'alzaia, che conosco molto bene, ricci non me ho mai visti; quindi non escludo che sia un effetto del rinselvatichimento provocato dal lock down. Ci sono molti casi analoghi in giro per l'Italia. Buona serata e grazie del passaggio e dell'apprezzamento. |
| sent on June 23, 2020 (22:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes it is true, that you see the eye makes it nice... The histrice I think can literally shoot the spines, the hedgehog doesn't, I think, so you didn't take any risks :-) Belli your photos tales :-) Ah don't worry, give me a few years and I'll be 1/2 years old too... :-D :-D :-D Sì è vero, che si veda l'occhio lo rende simpatico... L'istrice credo possa letteralmente sparare gli aculei, il riccio no, credo, quindi non avete corso rischi Belli i tuoi foto racconti Ah non preoccuparti, dammi qualche anno e sarò anche io di 1/2 età... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |