What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user81750 | sent on June 19, 2020 (11:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Space photos... Foto spaziale... |
| sent on June 19, 2020 (11:58) | This comment has been translated
Very nice! |
| sent on August 17, 2020 (9:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Mi permetto, Matteo, di entrare nel merito del risultato, sulla scorta del fatto che il tuo metodo è un metodo valido e riconosciuto. La prima annotazione su questo scatto, molto curato. è che la fotografia pende. Mi sembra che il riferimento sia il campanile di S.Marco, che in realtà non è a piombo e questo porta fuori piombo la tutti i palazzi sottostanti. Una seconda annotazione è relativa alle luci. È vero che con una multi esposizione esposta correttamente su luci e ombre si riesce a sopperire moltissimo alla differenza di EV che intercorre fra l'occhio umano e la fotocamera, ma in questo caso (e in altri), a mio parere manca contrasto. Le luci, a mio parere, necessitano di più vitalità. Ad esempio, vedere il loggiato dei Palazzo Ducale con una luminosità simile alla facciata e al fianco della Basilica di S. Marco, mi trasmette una sensazione innaturale. Ultimo pelo nell'uovo, la luce blu dell'insegna sotto al Ponte di Rialto. Scusa ma io quell'insegna la odio a tal punto che chiuderei l'albergo e tirerei le orecchie a chi l'ha autorizzata   Scusa se mi sono permesso. Mi sembrava corretto darti un punto di vista, che non è verità. È un aspetto personale, ma forse ti può dare degli spunti per migliorare ancora un metodo che è decisamente interessante e ben architettato. Buona luce Matteo e complimenti, a prescindere dai miei commenti, te li meriti tutti e con la massima sincerità Gabbia65 |
| sent on August 17, 2020 (9:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wonderful! Hello Max ;-) Meravigliosa! Ciao Max |
| sent on August 17, 2020 (11:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" " Mi permetto, Matteo, di entrare nel merito del risultato, sulla scorta del fatto che il tuo metodo è un metodo valido e riconosciuto. La prima annotazione su questo scatto, molto curato. è che la fotografia pende. Mi sembra che il riferimento sia il campanile di S.Marco, che in realtà non è a piombo e questo porta fuori piombo la tutti i palazzi sottostanti. Una seconda annotazione è relativa alle luci. È vero che con una multi esposizione esposta correttamente su luci e ombre si riesce a sopperire moltissimo alla differenza di EV che intercorre fra l'occhio umano e la fotocamera, ma in questo caso (e in altri), a mio parere manca contrasto. Le luci, a mio parere, necessitano di più vitalità. Ad esempio, vedere il loggiato dei Palazzo Ducale con una luminosità simile alla facciata e al fianco della Basilica di S. Marco, mi trasmette una sensazione innaturale. Ultimo pelo nell'uovo, la luce blu dell'insegna sotto al Ponte di Rialto. Scusa ma io quell'insegna la odio a tal punto che chiuderei l'albergo e tirerei le orecchie a chi l'ha autorizzata MrGreenMrGreenMrGreen Scusa se mi sono permesso. Mi sembrava corretto darti un punto di vista, che non è verità. È un aspetto personale, ma forse ti può dare degli spunti per migliorare ancora un metodo che è decisamente interessante e ben architettato. Buona luce Matteo e complimenti, a prescindere dai miei commenti, te li meriti tutti e con la massima sincerità Gabbia65" " Lo scopo della mia tecnica è proprio quello di equalizzare tra loro tutte le luci e appianare quelle differenze fastidiose tra le luci più forti e le luci più deboli. ho studiato anni per arrivare ad un risultato del genere cercando il modo perfetto. Penso che il discorso poi del contrasto sia abbastanza soggettivo e personale come tante altre cose nella fotografia. Dire che qualcosa a Venezia penda ci sta, è tutto storto, se raddrizzi qua si storce di la. Ciao |
| sent on August 17, 2020 (11:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice shot compliments, even I agree with cage 66, I think this technique takes vitality to the photos, the light and shadows help to give three-dimensionality to the shot, here everything seems on the same level. This does not detract from the fact that the photo is beautiful, and everyone has his own tastes :-) Hello! Bello lo scatto complimenti, anche io però sono d'accordo con gabbia 66, penso che questa tecnica tolga vitalità alle foto, la luce e le ombre aiutano a dare tridimensionalità allo scatto, qui tutto mi sembra sullo stesso piano.. Ciò non toglie che la foto è bella, e ognuno ha i suoi gusti Ciao! |
| sent on August 17, 2020 (12:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ripeto, nulla voglio togliere alla tecnica di Matteo, che apprezzo. Fra le foto pubblicate, ce ne sono di molto belle ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3681050, www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3678069 ) ma un paio, con tutta franchezza, hanno questo "sapore" ( www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3601942&l=it, www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3685867 ). Forse la tecnica non è adatta a tutto o forse è il modo di processare alcuni scatti rispetto ad altri. Non lo so, non sono un conoscitore della tecnica di Matteo, io mi trovo bene con la mia, che immagino, sulla base del principio, non sia completamente diversa. Ma non voglio nel modo più assoluto mettere in discussione la pregevole ricerca di Matteo. Siamo qui per confrontarci e per condividere il proprio punto di vista, in piena libertà e in modo educato e proprio in questo contesto apprezzo molto la risposta di Matteo. Questo è il bello di Juza. Buona luce a tutti! Gabbia65 |
| sent on August 17, 2020 (12:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Stunning shooting, no intrusive trail of speedboats. Congratulations. Hello, David. :-) Stupenda ripresa, nessuna scia invadente di motoscafi. Complimenti. Ciao, Davide. |
| sent on August 17, 2020 (16:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" " Ripeto, nulla voglio togliere alla tecnica di Matteo, che apprezzo. Fra le foto pubblicate, ce ne sono di molto belle ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3681050, www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3678069 ) ma un paio, con tutta franchezza, hanno questo "sapore" ( www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3601942&l=it, www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3685867 ). Forse la tecnica non è adatta a tutto o forse è il modo di processare alcuni scatti rispetto ad altri. Non lo so, non sono un conoscitore della tecnica di Matteo, io mi trovo bene con la mia, che immagino, sulla base del principio, non sia completamente diversa. Ma non voglio nel modo più assoluto mettere in discussione la pregevole ricerca di Matteo. Siamo qui per confrontarci e per condividere il proprio punto di vista, in piena libertà e in modo educato e proprio in questo contesto apprezzo molto la risposta di Matteo. Questo è il bello di Juza. Buona luce a tutti! Gabbia65 " " Beh certo ognuno ha il suo punto di vista, grazie a dio la tecnica piace a centinaia di persone e ad oggi l'ho insegnata ad oltre mille allievi e questo mi ha permesso di fare diventare la fotografia di paesaggio il mio principale lavoro :-) |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |