What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 15, 2020 (11:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice pair of hazelnuts, as you find yourself with the tamron, I'd like to take it to use with the D850 Bella coppia di gruccioni,come ti trovi col tamron,vorrei prenderlo da usare con la D850 |
| sent on May 15, 2020 (21:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Roberto: grazie mille. Per il Tamron puoi giudicare tu stesso questa galleria che è dedicata a lui. Per quanto riguarda il mio giudizio per quel poco che l'ho per ora adoperato posso dire che è estremamente positivo. Ero titubante prima di comprarlo perchè vedevo sia in questo portale che in altri scatti poco soddisfacenti molto confusi, privi di dettaglio e altri difetti ma nello stesso tempo guardando su you-tube lo vedevo in mano ad esperti e affermati fotonaturalisti che lo affiancavano al super cannone Nikon 600 F4. E' presto detto il motivo: la leggerezza che a volte serve più di avere una postazione fissa e quando ti devi muovere con il tele in mano fa la differenza. Se poi ci metti che oltre a pesare solo due kg ha un autofocus che è una scheggia, una variazione di focali che va da 150 al 600, un diaframma elettromagnetico, un'anti vibrazione silensiosissimo, una tropicalizzazione, un sistema di blocco attuabile a tutte le focali, trattamenti speciali sulla superfice delle lenti, lenti a bassa dispersione e chi più ne ha ne metta.... al punto di riuscire a farmi dire un'eresia: che ne faccio del mio vecchio Nikon 300 afs ed vr uno n g f2,8? Specie quando devi impazzire quando si presenta la necessità sul più bello di aggiungere un duplicatore!!! La luminosità ridotta a 6,3? Ma che importa che oggi non è più come al tempo della pellicola e puoi alzare gli iso quanto vuoi. Sulla 850 puoi prenderlo a chiusi occhi che va alla grande ma ho visto che non scherza nemmeno montato sulla D7200. Per le prove sul cavalletto ripeto sono soddisfattissimo. Mi manca di provarlo a mano libera testando il suo VR ma penso che anche quello sia al TOP. Ultima considerazione: Costa un decimo del cannone f4...... Ciao |
| sent on May 15, 2020 (21:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well thank you x the info, my indecision is between yours and the 200-500 Nikon Bene Grazie x l'info,la mia indecisione è fra il tuo e il 200-500 Nikon |
| sent on May 15, 2020 (22:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I was also undecided but I was throating those 100 mm extra that really serve in photo hunting and then consider that the nikon is not tropicalized, weighs 300 grams more, it is slightly thicker and the VR is noisy. Anch'io ero indeciso ma mi facevano gola quei 100 mm in più che veramente servono in caccia fotografica e poi considera che il nikon non è tropicalizzato, pesa 300 gr in piu, è leggermente piò grosso e il VR è rumoroso. |
| sent on May 17, 2020 (14:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a beautiful couple! Congratulations. Cheers! Che bella coppia ! Complimenti. Cheers! |
| sent on May 17, 2020 (21:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Sonomoha Grazie Sonomoha |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |