What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 06, 2013 (11:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What is the maf. to avoid blur when shooting micro not even breath but also happens Ugh .. You know I'm better with manual focus. I would like to know if you can a subject to focus on only what you want. eg the leaf blur the central part and emphasize the darker? cosa è la maf. per evitare il micro mosso quando scatto non respiro nemmeno ma uffa capita ugualmente.. sai che mi trovo meglio con i fuoco manuale. vorrei sapere se si può di uno soggetto mettere a fuoco solo ciò che vuoi. es la foglia sfumare la parte centrale e risaltare la parte più scura? |
| sent on February 06, 2013 (19:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
For maf, at least I intend to focus. You know that the pdc is the depth of field, which is the ability of a lens to focus, a three-dimensional subject, and on several levels, from closest to farthest: the more you close the aperture you can have "everything on fire". Photographing a rose for example, closing a lot, you will have to fire, both the petal closer than the one furthest from the focal plane, ie, the sensor. - On this photo, light shake a hand, I get the impression that it is very focused (relatively) high in the center of the leaf, drop included, and much, much less, the edges. Unless you did not shoot too close, almost beyond the minimum distance of focus that allows you to that goal mounted on your SLR ;-). What is cOSI? I do not know what else to suggest, except that one thing is certain: Take a relaxing, unhurried and without holding your breath too .. ;-) clicks and pops, so the film is not consumed:-D. Take quietly, trying again and again without worries, not a job ;-) Go quiet, Monica ;-) :-) :-) - Hello, good evening. - G.Piero Per maf, almeno io, intendo messa a fuoco. Tu sai che la pdc è la profondità di campo, ovvero la capacità di un obbiettivo di mettere a fuoco, di un soggetto tridimensionale, su e più piani, dal più vicino al più lontano: più si chiude il diaframma più si ha possibilità di avere il "tutto a fuoco". Fotografando una rosa ad esempio, chiudendo molto, avrai a fuoco, sia il petalo più vicino che quello più lontano rispetto al piano focale, ovvero il sensore. -- Su questa foto, leggero micromosso a parte, ho come l'impressione che sia molto a fuoco (relativamente) il centro della foglia in alto, goccia inclusa, e molto, molto meno, i bordi. A meno che tu non abbia fatto lo scatto troppo ravvicinato, quasi oltre la minima distanza di messa a fuoco che ti permette quell'obbiettivo montato sulla tua reflex . Che sia così? Non saprei che altro suggerirti, se non che una cosa è certa: Scatta in pieno relax, senza fretta e senza trattenere troppo il respiro .. scatta e scatta, tanto la pellicola non si consuma . Scatta tranquillamente, provando e riprovando senza patemi, non è un lavoro Vai tranquilla, Monica  - Ciao, buona serata. - G.Piero |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |