RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Journalism/Street
  4. » Below, the world we will bequeath

 
Below, the world we will bequeath...

Terra di Siena

View gallery (23 photos)

Below, the world we will bequeath sent on April 30, 2020 (13:07) by Lorisb. 56 comments, 1060 views. [retina]

at 35mm, 1/320 f/5.0, ISO 250, hand held. Lago di Chiusi, Italy.

Vi siete mai chiesti cosa stiamo lasciando in eredità ai nostri figli, ai nostri nipoti, ma aimé anche a noi stessi? Ho voluto capovolgere questa immagine per dedicarla a tutti noi che siamo gli artefici del nostro ed il loro futuro, stiamo capovolgendo il mondo intero, lo stiamo mettendo sotto sopra senza nessun ritegno, lo stiamo sfruttando spremendolo come un arancio attingendo dal sottosuolo petrolio, gas, acqua... Bruciamo foreste equatoriali per rubare terra ad esse inquinando l'aria e togliendo pezzi di polmone al pianeta per costruire nuove strade di comunicazione e nuovi appezzamenti per pascoli di bestiame, le città industriali ogni giorno dell'anno inquinano l'aria che le circondano, tutti abbiamo sotto gli occhi l'effetto che ha avuto il lookdown, aria migliore, corsi d'acqua più puliti, per non parlare di quello che e successo a Venezia, nei canali si è tornati a vedere l'acqua chiara "come per magia", potrei continuare così all'infinito ma risulterei noioso, Però un nesso con tutto ciò sembra che ci sia con la pandemia che ha colpito il nord Italia "l'inquinamento" la dove risulta maggiore nella pianura Padana, dopo due mesi di stop tutti stanno riprendendo le chiavi in mano per fare ripartire la macchina industriale italiana, perché l'economia altrimenti sta collassando, le forze politiche si stanno contrapponendo c'è chi è timoroso per non fare un buco nell'acqua e rimangiarsi il "cacio vinto" (per i non toscani "formaggio vinto" un detto aretino) c'è chi invece per non perdere consensi vuole riaprire tutto, rischiando un nuovo collasso che aimé sarebbe la mazzata definitiva per l'Italia (vedi cosa è successo in Germania dopo che si è allentato i cordoni, un aumento dei contagi) ma ormai gli italiani sono esasperati non vedono l'ora di ritornare alla vita che due mesi fa in molti odiavano ma che adesso la sognano, ed in molti hanno rischiato o preso sanzioni per sfuggire al lookdown. Insomma come succede da anni a Taranto, morire di malattie tumorali o morire di fame, il dilemma è servito in tutta Italia, far morire l'economia o far morire i cittadini in un nuovo contagio di focolai di covid19. Credo che gli italiani abbiano già fatto la loro scelta, comunque il detto è lanciato "uomo avvisato mezzo salvato" cioè l'essere allertati di un pericolo è un grande aiuto, ma poi sta a noi darvi retta e agire di conseguenza, al fine di scampare completamente il pericolo. Notizia fresca dall'America, pensavano di arrivare a 65.000 decessi ad agosto, non siamo nemmeno al 1 maggio ed il dato è stato quasi raggiunto sono a 61.000 morti, da ignorante ho la mia idea, nel mondo siamo già più di 7 miliardi (9.7 miliardi stimata la popolazione mondiale nel 2050) e questa pandemia servirà a togliere di mezzo una piccola parte degli abitanti del pianeta, specie i meno abbienti, in Europa siamo già a 150.000, ricordando che la Spagnola 100 anni fa ha fatto 50 milioni di morti in tutto il mondo in due anni, anche se la medicina non era a livelli odierni. Come sempre critiche ben accette, non sono un divulgatore di scienza e di cavolate ne avrò dette tante, ma armai il dado è tratto.



View High Resolution 21.0 MP  



PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on April 30, 2020 (13:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)




is is original image

avatarsupporter
sent on April 30, 2020 (13:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Congratulations Loris,
bellissimassima image and sacrosanct... Considerations.
Hello, Paul

avatarsenior
sent on April 30, 2020 (13:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Strong!
Gians :-)

avatarsupporter
sent on April 30, 2020 (13:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

WOW Considerations... wonderful shot.
Hello Ray Palm

avatarsenior
sent on April 30, 2020 (13:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

B/n very nice, idea that intrigues, deep caption.... perhaps too much for the times we live in. but words that are worth spending, a greeting

avatarsenior
sent on April 30, 2020 (14:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Fantastic Loris, as always :-) Hello ;-)

avatarsupporter
sent on April 30, 2020 (14:05)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Son d'accordo su molto ma non su tutto, caro Loris.
Tu dici "abbiamo bruciato, stiamo etc...." , io penso siamo stati costretti a ... da gestioni politiche di ignoranti non vedenti (e sarebbe già una giustificazione) che, probabilmente, invece, hanno colpe più gravi avendo avuto percezione di ciò che facevano e l'hanno fatto ugualmente per consenso o, ........la conosciamo tutti l'alternativa. Se ti senti rappresentato da chi ha governato, allora va bene. Io no e, ardisco, moltissimi come me. Il voto in Italia, da 30 anni ad oggi non è mai stato un voto "per" ma un voto "contro" che ha premiato sempre i nuovi arrivati o le novità proposte, in modo straordinario (Leghe, Margherite, Berlusconi, Pentastellati e scusa se scordo qualcuno). Quindi, sfiducia totale nel sistema. Tutto il resto che ci racconti lo sottoscrivo, con amarezza, lo sottoscrivo.
Occorreva pensarci prima ma mi chiedo come avrei potuto spostarmi o riscaldarmi senza consumare risorse fossili, ti potrei parlare di entropia crescente, di mondo che va al meretricio, scientemente, per questo ma.... probabilmente, chi fa politica non studia fisica e non prende esempio dalla saggezza di una nonna, forse non studia proprio nulla. Certo è che non ci è stata lasciata scelta, fatta salva la personale etica a contenere lo sfacelo.


avatarsenior
sent on April 30, 2020 (15:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I'm definitely with Paul, but I could say a lot more, I could mention the nuclear power plants that you didn't want, but we're surrounded by them, I could talk about waste, great wealth that you do not want to enjoy, of a nation that has not managed to conquer us with weapons and now is doing it with money, of an Italy that should be conducted as a father of a family but there are armchairs and friends and friends of friends and that hunger for power stronger than 100 viruses
e, and , and , and , how many and then, from intasare a server.

avatarsupporter
sent on April 30, 2020 (16:08)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Paolo:-P grazie per l'incoraggiamento e condivisione;-)

Gianni:-P è un piacere immenso ricevere il tuo apprezzamento;-) grazie per la"Fortissima"

Ray:-P grazie infinite per il doppio gradimento non è sempre scontato;-)

Vblack:-P è già importante averti incuriosito con l'idea, grazie infinite per l'interessamento alla didascalia, è solo un mio pensiero e non vuole essere altroSorriso

Andrea:-P troppo gentile per la tua considerazione mi ha fatto piacere come sempre, grazie mille;-)

Paolo:-P sono contento che hai fatto delle critiche al mio pensiero, giustamente;-)
A mia volta condivido il tuo pensiero, abbiamo avuto gestioni politiche ignoranti e non vedenti, una per tutte le rinnovabili, noi siamo chiamati "o paese do sole" ma l'energia che ne ricaviamo nei confronti dei paesi del nord Europa è ridicola e quando è partito il solare è durato solo pochissimo tempo mettendo in crisi chi aveva investito sulla commercializzazione e manodopera del solare, senza aumentare le voci di cui possiamo fare esempi negativi.
Da bambino mi ricordo la trasmissione "Portobello" dove venivano presentate delle idee innovative, tra le tante mi ricordo un prototipo di moto che andava a combustione ad idrogeno sono del 1964 e potevano essere gli anni '70 di motori ad idrogeno nel 2020 ancora nulla di fatto, mio padre possedeva una Fiat Ritmo diesel, Fiat, nel 1980 vendeva già la prima Ritmo 100% elettrica, solo adesso si aspetta l'uscita della nuova 500 a batteria quasi dopo 40 anni.
Si potrebbe continuare così ma non contando nulla sono solo parole da condividere tra amici:-P

Arrigo:-P le parole scritte a Paolo sono da considerarsi riservate anche a te, unica cosa che aggiungo è il discorso del nucleare, in famiglia sono l'unico contro, ma solo per il fatto che non mi fido degli italiani, non so se hai presente come si stanno sgretolando i ponti, come si stanno sgretolando le strade italiane, di come si costruiscono le case nelle zone sismiche e mi fermo altrimenti non finirei.
Pensa alle centrali nucleari italiane una bomba sotto il culo solo perché come hai detto ognuno deve mangiare sui lavori di costruzione, che aumentano il costo di giorno in giorno perché l'amico e l'amico dell'amico risparmiano sui materiali e poi si sgretola tutto.

Un saluto a tutti voi carissimi amici, ringraziandovi ancora per l'interessamentoSorriso
Ciao Loris


avatarsupporter
sent on April 30, 2020 (16:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

You talk, Loris, and the esteem, if it doesn't grow, remains intact. Just look at the photos and captions dedicated to your child and it is evident that you, like me, like Paul-Gar. (worried because she has her daughter in Milan), we would do the impossible for our boys and the situation is getting close and we are worried; as for renewable energy .... I can't speak yet for contractual constraints but....
a warm greeting.
Paolo

avatarsupporter
sent on April 30, 2020 (17:34) | This comment has been translated

Super!

avatarsupporter
sent on April 30, 2020 (17:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I thank you again Paul, I am honored to have known you I respect you because I recognize your skills and your great knowledge in all the subjects that you can deal with, your culture I have always found enlightening to the point that sometimes I had to document to comment on your photographs ;-)
Thoths it's nice to be able to share and talk to friends about the problems that affect everyone indiscriminately.
For our children I think we are all worried about their future and we will all do everything we can not to leave them with their ass on the ground.
To make you understand how much I admire you I would be curious to know more about renewables since even here you are more informed than I am, it will be discussed at the end of the contractual constraints ;-) :-P
Hello and good evening

avatarsenior
sent on April 30, 2020 (17:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Of course, if the estimate does not increase, we would miss it, exchanges of ideas can only increase
our performance, our intellect and our ideas about future developments focused on increasing the future well-being of our generations, but does this point of what we want to talk about?' Electric cars that do not pollute when they walk? OK let's talk about it, but let's also talk about what the current is produced, sometimes we produce pollution producing current and wind turbines? Monstrosity designed to alter the beauty of our Italy?
How to last thought I leave it to You to decide where to place all the obsolete batteries of these machines once at the mace. I envy Paul for how he expresses himself, keeping a certain distance although explicitly, I am, I think, more direct but they are just words :-P

avatarsupporter
sent on April 30, 2020 (18:48)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Mi stuzzicate su certi temi. Le macchine elettriche attuali sono quasi una bufala. Le batterie migliori accumulano circa 90 /95 KWh, ovvero, con molta attenzione ed in condizioni non più che normali (senza esagerare con condizionatore, riscaldamento, luci e con piede leggero) si percorrono 250 /280 Km equivalenti a circa 28 l di carburante fossile, (a 44 MJ/Kg) consumato con un rendimento (trasformazione in energia meccanica alle ruote) del 31%.
Il problema è che per rifare il pieno di 28 l occorrono 2 min' mentre per rifare il pieno di elettroni servirebbe 1 ora se si avesse a disposizione la stratosferica potenza di 95 KWh, 10 ore con 9,5 KWh e qualche giorno attaccandosi alla presa di casa. Vi immaginate le code al mese di agosto? Ovvio che deve essere riconcepita tutta la mobilità. Poi, restano i problemi di cui da cenno Arrigo. Perché non si fanno automobili a idrogeno ? I motori endotermici attuali necessiterebbero di modifiche non eclatanti e l'inquinamento sarebbe prossimo a zero. Ma, se proprio si volesse percorrere la via dell'elettrico, la soluzione è già praticabile con le fuel-cell che, oltre tutto, avendo la produzione elettrica pressoché istantanea, in funzione della richiesta di potenza, necessitano di una batteria-tampone molto piccola. La domanda. Ma devo dirlo io ? Ovvio che il discorso è politico e non tecnico.


avatarsenior
sent on April 30, 2020 (19:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nice picture, congratulations to the author. very interesting comments. Paul I wrote similar things here on the forum with below zero. :-(

avatarsenior
sent on April 30, 2020 (20:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Fabio F77 we hope for the near future with unanimous participation for the good of the country :-P

avatarsupporter
sent on April 30, 2020 (22:39)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Arrigo e Paolo siete due persone genuine ed è incredibilmente bello colloquiare con voi, io non mi nascondo quando voglio parlare di qualcosa di importante e con piacere trovo amici che leggono i miei pensieri e giudicano con la giusta attenzione e determinazione esponendo le loro ragioni, per me è un piacere immenso scambiare opinioni civilmente ed imparare da amici carissimi temi di attualità e interesse generale, ecco perché ho posto la domanda a Paolo, ero sicuro che da lui arrivasse una risposta che io e molti di noi non saremmo stati in grado di esporre, il tutto con l'aiuto del tenace Arrigo che mai si arrende e giustamente spende tutto se stesso in accorati interventi;-)
Vi ringrazio ragazzi le vostre parole sull'elettrico sono state percepite in maniera interessante da me, il problema posto da Arrigo sullo smaltimento delle batterie esauste è il problema principale e il secondo problema è quello della ricarica che Paolo ha posto con determinazione esponendo dati interessanti che io non ero ha conoscenza e lo ringrazio;-)

Fabio:-P mi ha fatto piacere ricevere la tua visita e commento graditissimo, per quanto riguarda quello che hai scritto mi farò vedere dalle tue parti e capire cosa hai proposto, certo non è facile vedere tutto sul forum e quando si ha amici speciali è tutto più semplice essere seguiti, si sul forum è essenziale anche questo;-)

Un nuovo caro saluto a tutti voiSorriso
Loris


avatarsenior
sent on May 01, 2020 (0:12)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Caro Loris il tuo pensiero e`estremamente obbiettivo e da tenere in giusta considerazione per nobile causa.
Lodo Paolo che sa tutto ma non lo puo`dire, e`certo che quel poco lo dice con intelligenza e genuinita`, e`uno che sa ma non si trova nel posto giusto perche quel posto e`gia occupato da chi non sa un caz.zo,
i misteri della vita ? No della politica.
Noto che affrontando questi temi,che dovrebbero riguardare tutti, pochi si espongono e quei pochi si limitano a dire
bel bn Loris mentre invece se ne dovrebbe parlare perche questo e`un momento difficile,e Juza lo capira`, perche in fin dei conti non sono solo chiacchere,le foto parlano e le cose vanno specificate, non e`il momento di nascondersi ma di esporre i propri pensieri anche fra di noi,fra di noi ? Io ho la carta d`identita`brasiliana e mi immischio con fervore ?
Il mio passaporto e`italiano e non lo cambio, non cambio nemmeno il mio carattere,che e`brutto,
vorrei un`altra Italia con italiani veri non oche .


avatarsupporter
sent on May 01, 2020 (0:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Arrigo, I have already expressed my opinion about Paul, I know him enough and as you know that when he writes his thoughts are not pitched in the air but have valence and serious numbers ;-)
As you now know me, when I have an idea and a thought I do not stop and expose myself and a healthy dialogue arises between friends who want to participate and understand I am happy with it ;-)
I thank you for your many steps is always a pleasure to talk to you and the friends who will participate :-)
Ciaoooooo

avatarsenior
sent on May 01, 2020 (0:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

What about the friends who will attend? No one is participating here :-(


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me