JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
You can buy an usage license for this photo. For info and prices contact Rubacolor at the e-mail manonimacro@virgilio.it ; specify the title of the photo that you want and the usage that you request.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on April 23, 2020 (10:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fantastic the whole series! But is the shed next to the manger?! 2.5 meters away is great! Fantastica tutta la serie! Ma il capanno è di fianco alla mangiatoia?! 2,5 metri di distanza è fantastico!
sent on April 23, 2020 (13:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for the welcome comment Elgreg! Sure. The shed is positioned right in front of the dry sunflower flower that I have in the backyard. Hello. Grazie del gradito commento Elgreg! Certo. Il capanno è posizionato proprio davanti al fiore di girasole secco che ho nel giardino di casa. Ciao.
sent on April 24, 2020 (8:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I take advantage of it then and ask you: but is it really enough? A dry sunflower flower? And do birds take advantage of it these days, not just in winter? (I also have the problem of owning two cats...) Ne approfitto allora e ti chiedo: ma basta davvero così poco? Un fiore di girasole secco? E i volatili ne approfittano anche in questi giorni non solo in inverno? (Io ho anche il problema di possedere due gatti...)
Preciso che il mio capanno non ha solo il girasole ma alcune mangiatoie nascoste alla vista dall'obiettivo dove ho posto delle camole dirette a uccellini insettivori come pettirossi, codirossi ecc. Il girasole con i suoi semi secchi è adatto per attirare passeri, verdoni e, quando passano, anche frosoni.Dipende dalla zona dove ti trovi. Da me in Versilia i frosoni passano e si fermano per poco per poi proseguire la migrazione in zone di nidificazione. Febbraio e marzo sono i mesi dove si possono trovare ma di solito in annate alterne. Purtroppo i gatti sono la rovina del fotografo di avifauna. Però ci puoi convivere dato che ne ho due anch'io. Penso che se non avessi gatti le mie possibilità di fotografare gli uccellini in casa sarebbero triplicate. Non devi assolutamente preparare le mangiatoie e il set fotografico in terra. Anche se si arrampicano i gatti non si aspettano che gli uccellini si fermino su un set preparato su un tavolo ad un metro e mezzo da terra.
Preciso che il mio capanno non ha solo il girasole ma alcune mangiatoie nascoste alla vista dall'obiettivo dove ho posto delle camole dirette a uccellini insettivori come pettirossi, codirossi ecc. Il girasole con i suoi semi secchi è adatto per attirare passeri, verdoni e, quando passano, anche frosoni.Dipende dalla zona dove ti trovi. Da me in Versilia i frosoni passano e si fermano per poco per poi proseguire la migrazione in zone di nidificazione. Febbraio e marzo sono i mesi dove si possono trovare ma di solito in annate alterne. Purtroppo i gatti sono la rovina del fotografo di avifauna. Però ci puoi convivere dato che ne ho due anch'io. Penso che se non avessi gatti le mie possibilità di fotografare gli uccellini in casa sarebbero triplicate. Non devi assolutamente preparare le mangiatoie e il set fotografico in terra. Anche se si arrampicano i gatti non si aspettano che gli uccellini si fermino su un set preparato su un tavolo ad un metro e mezzo da terra.