JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Prova/esperimento di Focus Stacking con cellulare.
Tre piani di messa a fuoco (tre scatti ogni piano totale 9 scatti in jpg) assemblati con CombineZP.
Nessuna correzione colore o luminosità in post e nessun scontorno.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on March 17, 2020 (23:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wow.... Super. If you want to explain better what you did? Lights.... camera settings.... Set..... Hello. Wow....super. Se ti va spieghi meglio cosa hai fatto? Luci .... impostazioni fotocamera.... set..... Ciao.
" Se ti va spieghi meglio cosa hai fatto? Luci .... impostazioni fotocamera.... set....."
Vedo se riesco a spiegarmi... prima di tutto ho collegato il cellulare al computer utilizzando un'App che mi permettesse di prenderne il controllo (io ho usato Vysor è free la trovi nello store), il cell si collega tramite il solito cavo USB ma come impostazione devi utilizzare "trasferimento file" nel menu "sistema > opzioni sviluppatore" devi abilitare "Dubug USB" altrimenti non funziona.
Successivamente ho impostato la fotocamera del cellulare (versione Android 9.1) su PRO in modo da avere tutto in manuale sopratutto la messa a fuoco e iso (impostati a 100) per la velocità di scatto ho fissato quella auto. Ho calcolato quali fossero i tre piani fuoco in modo da avere tutto il soggetto nitido, in questo caso: 1) il primo petalo frontale 2) il punto centrale della rosa 3) l'ultimo lembo del petalo posteriore questa operazione è stata fatta attraverso il monitor del PC agendo con il mouse sulla barra di messa a fuoco manuale della camera. Fatto questo per ogni punto di messa a fuoco stabilito ho fatto 3 scatti identici (anche in questo caso ho utilizzato PC e mouse per scattare in modo da non muovere il cell) ottenendo così tre gruppi da tre scatti ciascuno. Gli scatti di ogni gruppo sono stati sommati in PS per ridurne il rumore e aumentarne la difinizione. A questo punto ho ottenuto le tre immagini o stack finali che attraverso l'applicazione combineZP sono state sommate per ottenere l'immagine finale.
Per quanto riguarda il set nulla di speciale, ho posto il soggetto a circa tre metri dalla finestra (con tende bianche tirate) e per lo sfondo ho utilizzato un panno nero, nessuna luce artificiale. Come ho scritto nella dida dell'immagine non ho volutamente fatto post-produzione quindi lo scatto è così come lo ha fatto il cellulare.
Spero di essermi spiegato, purtroppo non sono molto abituato a scrivere. Un saluto Alex.
Grazie Sodium per il commento.
" Se ti va spieghi meglio cosa hai fatto? Luci .... impostazioni fotocamera.... set....."
Vedo se riesco a spiegarmi... prima di tutto ho collegato il cellulare al computer utilizzando un'App che mi permettesse di prenderne il controllo (io ho usato Vysor è free la trovi nello store), il cell si collega tramite il solito cavo USB ma come impostazione devi utilizzare "trasferimento file" nel menu "sistema > opzioni sviluppatore" devi abilitare "Dubug USB" altrimenti non funziona.
Successivamente ho impostato la fotocamera del cellulare (versione Android 9.1) su PRO in modo da avere tutto in manuale sopratutto la messa a fuoco e iso (impostati a 100) per la velocità di scatto ho fissato quella auto. Ho calcolato quali fossero i tre piani fuoco in modo da avere tutto il soggetto nitido, in questo caso: 1) il primo petalo frontale 2) il punto centrale della rosa 3) l'ultimo lembo del petalo posteriore questa operazione è stata fatta attraverso il monitor del PC agendo con il mouse sulla barra di messa a fuoco manuale della camera. Fatto questo per ogni punto di messa a fuoco stabilito ho fatto 3 scatti identici (anche in questo caso ho utilizzato PC e mouse per scattare in modo da non muovere il cell) ottenendo così tre gruppi da tre scatti ciascuno. Gli scatti di ogni gruppo sono stati sommati in PS per ridurne il rumore e aumentarne la difinizione. A questo punto ho ottenuto le tre immagini o stack finali che attraverso l'applicazione combineZP sono state sommate per ottenere l'immagine finale.
Per quanto riguarda il set nulla di speciale, ho posto il soggetto a circa tre metri dalla finestra (con tende bianche tirate) e per lo sfondo ho utilizzato un panno nero, nessuna luce artificiale. Come ho scritto nella dida dell'immagine non ho volutamente fatto post-produzione quindi lo scatto è così come lo ha fatto il cellulare.
Spero di essermi spiegato, purtroppo non sono molto abituato a scrivere. Un saluto Alex.
sent on March 19, 2020 (9:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for sharing this useful information. You have been very clear and exhaustive. Thank you again!!!! Grazie per aver condiviso queste utili informazioni. Sei stato chiarissimo ed esaustivo. Grazie ancora!!!!