What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 01, 2020 (11:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Back to the classics... you're unbeatable. Great game of similarities between jug and sphere. There is no better way to start the tulip season. Si torna ai classici... con i quali sei imbattibile. Ottimo gioco di somiglianze tra brocca e sfera. Non c'è modo migliore per iniziare la stagione dei tulipani. |
| sent on March 01, 2020 (12:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great photo, lots of compliments. Mark. Gran bella foto, molti complimenti. Marco. |
| sent on March 01, 2020 (14:25) | This comment has been translated
Thanks a lot! |
| sent on March 01, 2020 (22:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful this and great the whole series congratulations :-) bella questa e ottima tutta la serie complimenti |
| sent on March 01, 2020 (23:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations, very nice photo! Complimenti, foto molto bella! |
| sent on March 01, 2020 (23:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I would add a suggestion: post images at full resolution, maybe it does not value them properly. Let me explain. enlarged at maximum resolution, on a "medium" monitor (HD), you see a really small portion and you notice the limits of 24-105. If you posted at a resolution 50% of the maximum, enlarging the image would see a greater and more significant portion of your composition, still being able to appreciate a detail that, precisely because reduced compared to the one name, improves the sharpness. It's just an idea. PS.: ... and then you risk less than they steal your photos, or at least that it doesn't happen with the full-resolution photo. Aggiungo un suggerimento: postare le immagini a risoluzione piena, forse non le valorizza a dovere. Mi spiego meglio. Ingrandita a risoluzione massima, su un monitor "medio" (HD), si vede una porzione veramente piccola e si notano i limiti del 24-105. Se invece le postassi ad una risoluzione 50% della massima, ingrandendo l'immagine si vedrebbe una porzione maggiore e più significativa della tua composizione, potendo comunque apprezzare un dettaglio fine che, proprio grazie alla riduzione di risoluzione, migliora la nitidezza. E' giusto una idea. PS.: ...e poi rischi meno che ti rubino le foto, o almeno che non succeda con la foto a risoluzione piena. |
| sent on March 02, 2020 (9:56) | This comment has been translated
Thanks a lot! |
| sent on March 02, 2020 (9:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Motofoto you're right.... I will listen to your advice.... even though I actually put them just to see on the monitor the flaws..... Motofoto hai ragione....ascolterò il tuo consiglio....anche se in realtà io le metto proprio per vedere sul monitor i difetti..... |
| sent on March 02, 2020 (10:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Anyway.. objectively one can even steal the photo... And then.... what do you want me to do with it.... if he hangs it in the house.... pleased him.. I don't have a photo market... and I don't think I'll ever have it..... :-) Comunque..obbiettivamente uno può anche rubarsi la foto...e poi....cosa vuoi che ne faccia....se la appende in casa....contento lui..Non ho un mercato fotografico...e non credo lo avrò mai..... |
| sent on March 02, 2020 (10:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Sul furto, la penso come te: se uno posta immagini sul web, sa che possono circolare e lo accetta (ovviamente senza sfruttamento commerciale e citando l'autore). Sul fatto di mostrare i dettagli per avere suggerimenti su possibili interventi correttivi, ha un senso. Sarebbe un uso intelligente della comunità social. Sul fatto di monetizzare, dipende dal tipo di immagini. A differenza delle mie che difficilmente uno stampa e si appende in casa (al massimo nell'officina di un gommista), le tue potrebbero finire su forex appese anche in un ufficio o su libri nei caffee trendy (coffee table book). Sono molto rilassanti. Potresti fare un esperimento compilando un libro di buona qualità (es.: con Blurb o servizi simili) e poi vedere se qualcuno se lo compra on line. Sto pensando di farlo anche io, ma sono arrivato tardi all'idea di progetto: avrei dovuto farlo 5 anni fa quando facevo molte più sessioni, in modo da accumulare foto "giuste" per un libro. Tu invece, hai molto materiale che potresti comporre in libri di diverse tematiche (fiori, oggetti di tipo A....). |
| sent on March 02, 2020 (11:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Motofoto thank you very much.... I'm going to delve into it.... I'll tell you dearly... I photograph to print... at the moment I am making a selection for a book of photos in a4 printed in fine art.... I like big prints. Something I have in the house... and then maybe tomorrow a more targeted exhibition for friends..... but it takes money to do things right.... Motofoto grazie mille....approfondiro'....ti dirò carissimo...io fotografo per stampare...al momento sto facendo una selezione per un book di foto in a4 stampate in fine art....mi piacciono le stampe grandi..qualcosa ho in casa...e poi forse un domani una mostra più mirata per amici.....ma ci vogliono soldi per fare le cose bene.... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |