JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Lunedì 6 aprile 2015, h 15.47. Arch. Luigi Canonica, 1830 ca. # E' l'immagine precedente, ottenuta unendo in verticale quattro scatti con la funzione Photomerge di Photoshop; con l'aumento dei parametri di Chiarezza e Nitidezza tramite il Filtro Camera Raw, onde conferirle maggior incisività. Pur essendo la linea d'orizzonte nell'inquadratura ho lasciato le linee verticali un po' inclinate perché altrimenti la deformazione marginale (o anamorfica) mi avrebbe "gonfiato" eccessivamente la semicupola con un effetto controproducente. La deformazione marginale si nota anche alla base delle lesene più esterne, ma è un effetto inevitabile. Questa anticamera è posta all'arrivo, nel piano nobile, dello scalone d'onore del Palazzo Anguissola Antona Traversi. Tale palazzo, di origine cinquecentesca, venne ristrutturato prima dall'architetto Carlo Felice Soave da Lugano tra il 1775 e il 1778. Nel 1829 il celebre avvocato Giovanni Battista Traversi, figura di spicco della società milanese del primo Ottocento, dopo aver acquistato il palazzo incaricò Luigi Canonica, il più noto architetto dell'epoca, di rifare la facciata su via Manzoni, il chiostro e appunto lo scalone d'onore. Nel Novecento il palazzo fu la dimora di Raffaele Mattioli, amministratore delegato della Banca Commerciale Italiana, che aveva sede nel contiguo palazzo progettato da Luca Beltrami all'inizio del secolo. Insieme a quest'ultimo, al Palazzo Brentani e al giardino di Alessandro Manzoni, attualmente costituisce il complesso delle Gallerie d'Italia. https://www.gallerieditalia.com/it/milano/museo/ . #Musei#Interni
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on December 21, 2019 (17:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It is also possible to represent the environment in question with two photographs. This one, with lead verticals (orthodox solution, having the horizon line in the frame):
And this of the half-dome:
E' anche possibile rappresentare l'ambiente in questione con due fotografie.
Questa della semicupola:
E questa, con le verticali quasi (perché ho preferito lascare un leggerissima inclinazione) a piombo (soluzione ortodossa, avendo la linea d'orizzonte nell'inquadratura):
Queste foto sono la prima e l'ultima della serie di quattro scatti, uniti in panoramica verticale con la funzione Photomerge di Photoshop, che compongono l'immagine qui sopra.
sent on December 23, 2019 (7:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice Roberto, and thank you for these explanations that for me are mini photography lessons. Bello Roberto, e grazie per queste spiegazioni che per me sono mini lezioni di fotografia.