What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 12, 2019 (21:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In front of a model like that even if I wanted I could not find flaws in the photo. To call it wonderful is reductive. Di fronte ad una modella così anche se volessi non potrei trovare difetti nella foto. Definirla meravigliosa è riduttivo. |
| sent on December 12, 2019 (23:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you very much Alvar! Chiara is wonderful! Grazie mille Alvar! Chiara e' meravigliosa! |
| sent on December 13, 2019 (11:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A goddess, simply a goddess. Here, I strive not to drown in Chiara's eyes and to see not her but the photo (I do it for you!): a) if I had taken to f4 maybe even the right eye would have been in focus, for the price of a more present background. b) at the bottom left, at the side of the hair, there is a "triangle" of something light colored that cloned would not look bad. c) I would have had those earrings taken off, really ugly Una dea, semplicemente una dea. Ecco, mi sforzo di non annegare negli occhi di Chiara e di vedere non lei ma la foto (lo faccio per te!): a) se avessi scattato ad f4 magari anche l'occhio destro sarebbe stato a fuoco, al prezzo di uno sfondo più presente. b) in basso a sinistra, a lato dei capelli, c'è un "triangolino" di qualcosa di colore chiaro che clonato non starebbe male. c) io le avrei fatto togliere quegli orecchini, davvero brutti |
| sent on December 13, 2019 (12:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Sempre benvenuti i tuoi suggerimenti, allora: " a) se avessi scattato ad f4 magari anche l'occhio destro sarebbe stato a fuoco, al prezzo di uno sfondo più presente." Si, hai ragione. E' da tempo che cerco di operare per chiuderlo quel diaframma, scattando sempre con ottiche luminose o superluminose la tentazione di aprire c'è ma la sto bilanciando con "entrambi gli occhi a fuoco". In proposito così ho lavorato per questa sessione con un'altra modella che ti invito a vedere e a giudicare criticamente www.juzaphoto.com/me.php?pg=283535&l=it mi sarebbe molto utile un tuo parere. " b) in basso a sinistra, a lato dei capelli, c'è un "triangolino" di qualcosa di colore chiaro che clonato non starebbe male." Grande occhio che io non ho avuto! Non lo avevo notato e, pensa, ci ho messo 10 secondi a trovarlo adesso che me lo hai detto.... Ci provo subito! " c) io le avrei fatto togliere quegli orecchini, davvero brutti" Accolgo il suggerimento per le prossime sessioni! Io, rivedendola, ora criticamente, avrei fatto anche così: 1) scatto a 180mm anziché 200mm per avere un filo di collo in più; 2) provare a scattare anche in verticale. Sempre utili e graditi i tuoi passaggi! Grazei Alvar |
| sent on December 13, 2019 (13:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Io, rivedendola, ora criticamente, avrei fatto anche così: 1) scatto a 180mm anziché 200mm per avere un filo di collo in più; 2) provare a scattare anche in verticale. " 1) oppure, rimani a 200mm e ti allontani di un metro o due: in questo modo manterresti lo sfocato dato dai 200mm (la differenza è poca, ma qui stiamo cercando il pelo nell'uovo!) 2) Con quella massa di capelli, la testa della modella alla fine risulta "larga", cioè occupa molto spazio in direzione orizzontale, e questo ti obbligherebbe, per lasciarle "aria" ai lati, a riepire solo una parte piccola del fotogramma con il soggetto. 3) se vuoi fare il "fenomeno" puoi investire una cifra non indifferente in un Canon 200mm f1.8 oppure in un Canon 200mm f2 IS ... qualche badilata di millini ma avresti uno sfocato super-extra-ultra-figo! Sul chiudere il diaframma, ti comprendo appieno: anche io tendo ad usare (sbagliando) il 70-200 f2.8 solo a f2.8, e a volte ottengo lo stesso effetto: soggetto non completamente a fuoco. E quando acquisterò i superluminosi (perché presto o tardi, grano permettendo, lo farò) sarà pure peggio. Quanto all'occhio nel notare i dettagli ... per me è più facile ... io non ho mica Chiara lì davanti ... se me la trovassi davanti rimarrei imbambolato a guardarla, non scatterei neppure. Credo che abbia il viso più bello che ho mai visto. |
| sent on December 13, 2019 (13:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I fully agree with everything you have said; Surely, when I find it at 1,800 euros I will take the 200 f2 .... But.... when it will get to 1,800 euros?! Concordo in pieno su tutto quel che hai detto Sicuramente, quando lo troverò a 1.800 euro prenderò il 200 f2 .... ma .... quando arriverà a 1.800 euro?! |
| sent on December 13, 2019 (13:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Definitely, when I find it at 1,800 euros I will take the 200 f2 .... But.... when it will get to 1,800 euros?! „ I think you're going to be out of :-D See MP for critical analysis of the "Lara" series. " Sicuramente, quando lo troverò a 1.800 euro prenderò il 200 f2 .... ma .... quando arriverà a 1.800 euro?! " Mi sa che farai senza a lungo Vedi MP per l'analisi critica della serie "Lara". |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |