What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 10, 2013 (19:05)
gran bella presentazione, anche se manca un po' di leggibilità, un saluto
very good presentation, although it lacks a little 'readability, a greeting gran bella presentazione, anche se manca un po' di leggibilità, un saluto |
| sent on January 10, 2013 (19:33)
ti ringrazio Franco...ma cosa intendi con "manca di leggibilità"?...grazie ancora perl a visita
I thank Franco ... but what do you mean by "lack of clarity"? ... thanks again to visit perl ti ringrazio Franco...ma cosa intendi con "manca di leggibilità"?...grazie ancora perl a visita |
| sent on January 10, 2013 (20:45)
mon è molto nitida, c'è del micromosso, se pubblichi i dati di scatto, posso essere piu' preciso, un saluto
mon is very clear, there is the shake, if you post the shooting data, I can be more 'precise, a greeting mon è molto nitida, c'è del micromosso, se pubblichi i dati di scatto, posso essere piu' preciso, un saluto |
| sent on January 10, 2013 (21:10)
Si Franco hai ragione, concordo in pieno....in questi scatti a mano libera al volo devo migliorare molto Ps: appena posso carico tutti i dati di scatto
Franco you're right, I agree in full .... in these shots freehand on the fly I have to improve a lot Ps: I can just load all the shooting data Si Franco hai ragione, concordo in pieno....in questi scatti a mano libera al volo devo migliorare molto Ps: appena posso carico tutti i dati di scatto |
| sent on January 10, 2013 (23:44)
ciao, concordo in pieno con la disamina di franco, sono poco definite, dettagliate, sembrano sfuocate.. con i dati di scatto, qualcosa in più si può dire e qualche dritta si può dare.. a presto... Massimo
hello, I agree fully with the examination of frank, are poorly defined, detailed, seem blurry .. with the shooting data, something more can be said and some advice you can give .. see you soon ... Maximum ciao, concordo in pieno con la disamina di franco, sono poco definite, dettagliate, sembrano sfuocate.. con i dati di scatto, qualcosa in più si può dire e qualche dritta si può dare.. a presto... Massimo |
| sent on January 11, 2013 (7:47)
Buoni la composizione in p.p. e i colori. Manca di nitidezza a causa di una maf incerta posticipata. In questi casi meglio puntare ad iso sufficientemente alti per poter ottenere un tempo di scatto ragionevole e un af ad inseguimento (continuo x nikon e ai-servo per canon) ...meglio se con af ad espansione.Puoi fornirci sempre i dati tecnici di scatto a fianco del titolo come reflex,obiettivo, tempo esp.,num.F., programma di scatto, iso, focale, val.di deviazione esposizione, flash e se hai dovuto ricorrere a complesse modifiche in post-produzione? Fornire questi elementi utili agli altri utenti permette loro di entrare meglio nello spirito della fotografia postata e comprendere le tue scelte nella fase del pre-scatto oltre a permetterci di fare un commento più ragionato e oggettivo. Ciao e buona luce, lauro
Good composition in PP and colors. Lack of sharpness due to an uncertain maf postponed. In these cases, better aim for ISO high enough to get a reasonable shutter speed and f-tracking (continuous-servo x nikon and canon) ... preferably with af espansione.Puoi to always provide the technical data of click next to the title as a reflex, objective, time esp., num.F., program, shutter, ISO, focal length, val.di deviation exposure, flash, and if you had to resort to complex changes in post-production? These provide useful information to other users allows them to enter into the spirit of better picture posted and understand your options in the stage of pre-release as well as allow us to make a more reasoned and objective comment. Hello and good light, laurel Buoni la composizione in p.p. e i colori. Manca di nitidezza a causa di una maf incerta posticipata. In questi casi meglio puntare ad iso sufficientemente alti per poter ottenere un tempo di scatto ragionevole e un af ad inseguimento (continuo x nikon e ai-servo per canon) ...meglio se con af ad espansione.Puoi fornirci sempre i dati tecnici di scatto a fianco del titolo come reflex,obiettivo, tempo esp.,num.F., programma di scatto, iso, focale, val.di deviazione esposizione, flash e se hai dovuto ricorrere a complesse modifiche in post-produzione? Fornire questi elementi utili agli altri utenti permette loro di entrare meglio nello spirito della fotografia postata e comprendere le tue scelte nella fase del pre-scatto oltre a permetterci di fare un commento più ragionato e oggettivo. Ciao e buona luce, lauro |
| sent on January 11, 2013 (10:04)
Grazie a tutti per i vostri commenti, che vedo vertono tutti sullo stesso problema, che riconosco perfettamente: mancanza di definizione e maf incerta. E' anche il motivo per cui sono qui su juzaphoto, per cercare di correggere questi problemi. Ho aggiunto a questa foto i dettagli di scatto, e non mancherò di farlo anche per tutte le altre. La foto al cenerino è stata fatta con una canon eos 1000D e col sigma 120-400 a mano libera, a 400 mm di focale, col soggetto a circa 30 m, AF servo, programma di scatto manuale. In pp di solito mi limito ad agire su livelli, curve e saturazione per migliorare luci e colori, e crop se serve. Rivedendo i dati di scatto vedo che avrei potuto alzare iso e ridurre il tempo di esposizione e forse chiudere almeno a f/8-10 per migliorare in definizione. Attendo altri commenti in proposito...grazie!
Thank you all for your comments, I see that all relate to the same problem, I recognize perfectly: lack of definition and maf uncertain. It 's also the reason I'm here on juzaphoto to try to correct these problems. I added to this picture the details of shot, and I will do it for all the others. The photo to the heron was made with a Canon EOS 1000D and with sigma 120-400 freehand, 400 mm focal length with the subject at about 30 m, servo AF, manual release program. Pp I usually limit myself to act on levels, curves and saturation to enhance light and color, and crop if needed. Reviewing the shooting data I see that I could raise iso and reduce the time of exposure and perhaps close at least af/8-10 to improve definition. I look forward to more comments about it ... thanks! Grazie a tutti per i vostri commenti, che vedo vertono tutti sullo stesso problema, che riconosco perfettamente: mancanza di definizione e maf incerta. E' anche il motivo per cui sono qui su juzaphoto, per cercare di correggere questi problemi. Ho aggiunto a questa foto i dettagli di scatto, e non mancherò di farlo anche per tutte le altre. La foto al cenerino è stata fatta con una canon eos 1000D e col sigma 120-400 a mano libera, a 400 mm di focale, col soggetto a circa 30 m, AF servo, programma di scatto manuale. In pp di solito mi limito ad agire su livelli, curve e saturazione per migliorare luci e colori, e crop se serve. Rivedendo i dati di scatto vedo che avrei potuto alzare iso e ridurre il tempo di esposizione e forse chiudere almeno a f/8-10 per migliorare in definizione. Attendo altri commenti in proposito...grazie! |
| sent on January 11, 2013 (10:50)
E' molto proficuo, Marco, chiudere a f.8 il sigma 120-400mm os perchè ti regala la massima nitidezza. Ti consiglio di sfruttare da oggi in poi il programma semi-automatico priorità di diaframma perché tu devi scegliere la pdc e la nitidezza non deve deciderlo la reflex. Scegli poi gli iso più saggi per ottenere un tempo di scatto sicuro. Migliora la tecnica di inseguimento ... il movimento del busto deve essere fluido. ciao e buona luce, lauro
It 's very profitable, Marco, close to F.8 the sigma 120-400mm os because it gives you the maximum sharpness. I advise you to use from now on the semi-automatic Aperture priority because you have to choose the pdc and sharpness should not decide the camera. Then select the iso wiser to get a shutter speed safe. Improves the technique of tracking ... the movement of the trunk must be fluid. hello and good light, laurel E' molto proficuo, Marco, chiudere a f.8 il sigma 120-400mm os perchè ti regala la massima nitidezza. Ti consiglio di sfruttare da oggi in poi il programma semi-automatico priorità di diaframma perché tu devi scegliere la pdc e la nitidezza non deve deciderlo la reflex. Scegli poi gli iso più saggi per ottenere un tempo di scatto sicuro. Migliora la tecnica di inseguimento ... il movimento del busto deve essere fluido. ciao e buona luce, lauro |
| sent on January 11, 2013 (10:54)
oltre ai consigli di cui sopra, credo che il problema principale per la poca lettura in questa foto, sia dovuto allo scatto rapito senza l'attesa a mezza corsa del tasto, che no ha lasciato il tempo per la messa a fuoco, un saluto
in addition to the advice above, I think the main problem for the little reading in this photo, is due to release kidnapped without waiting halfway key, which left no time for focus, a greeting oltre ai consigli di cui sopra, credo che il problema principale per la poca lettura in questa foto, sia dovuto allo scatto rapito senza l'attesa a mezza corsa del tasto, che no ha lasciato il tempo per la messa a fuoco, un saluto |
| sent on January 11, 2013 (19:37)
Quoto anche io Elleemme. Negli scatti statici...diaframma ad f8-f9 e iso regolato in modo da avere un tempo di scatto più veloce 1/500 (più o meno). Negli scatti al volo...diaframma ad f8-f9 e iso regolato in modo da avere un tempo di scatto più veloce 1/1250 (io non scendo sotto 1/1600). Scattando in priorità d'apertura quando i soggetti sono scuri devi sovraesporre...quando sono chiari(bianchi) devi sottoesporre. Regola la macchina per scattare in ai-servo ed utilizza la raffica. Un Saluto Gigi.
I also quoto ElleEmme. In the shots static ... diaphragm f8 f9-and iso adjusted so as to have a shutter speed faster than 1/500 (more or less). In the shots on the fly ... diaphragm f8 and f9 iso-adjusted in order to have a shutter speed faster than 1/1250 (I do not go down below 1/1600). Shooting in Aperture priority when subjects are dark ... when you overexpose are clear (white) you underexpose. Adjust the machine to take in ai-servo and uses the burst. Greetings Gigi. Quoto anche io Elleemme. Negli scatti statici...diaframma ad f8-f9 e iso regolato in modo da avere un tempo di scatto più veloce 1/500 (più o meno). Negli scatti al volo...diaframma ad f8-f9 e iso regolato in modo da avere un tempo di scatto più veloce 1/1250 (io non scendo sotto 1/1600). Scattando in priorità d'apertura quando i soggetti sono scuri devi sovraesporre...quando sono chiari(bianchi) devi sottoesporre. Regola la macchina per scattare in ai-servo ed utilizza la raffica. Un Saluto Gigi. |
| sent on January 11, 2013 (22:49)
ciao, ascolta i consigli dei "saggi"... io quel poco che o imparato lo devo a loro... ... e fai molte prove... beccarli al volo, non è facile, ci vuole molta "pratica"... buona luce e buoni scatti... aspettiamo altri documenti...
hello, listen to the advice of "wise men" ... I learned or what little I owe it to them ... :-D:-D ... and make a lot of evidence ... catch them on the fly, it is not easy, it takes a lot of "practice" ... good light and good shots ... expect other documents ... ciao, ascolta i consigli dei "saggi"... io quel poco che o imparato lo devo a loro... ... e fai molte prove... beccarli al volo, non è facile, ci vuole molta "pratica"... buona luce e buoni scatti... aspettiamo altri documenti... |
| sent on January 11, 2013 (23:00)
Grazie mille a tutti per i preziosi consigli
Thank you all for the valuable advice Grazie mille a tutti per i preziosi consigli |
| sent on August 18, 2013 (15:57)
Bellissima
Beautiful Bellissima |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |