| 
 What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
 You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
 
 There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
 |  | sent on January 08, 2013 (21:54) 
 
 
 
 La trovo stupenda ...sembra di esserci ciao Gianni
 
 
 I find it amazing ... it seems to be hello Gianni
 La trovo stupenda ...sembra di esserci ciao Gianni
 
 | 
 
 |  | sent on January 08, 2013 (22:22) 
 
 
 
 Grazie Slonfe, sono contento ti piaccia. :)
 
 Slonfe Thanks, I'm glad you like it. :) Grazie Slonfe, sono contento ti piaccia. :)
 | 
 
 
 |  | sent on January 08, 2013 (22:33) 
 
 
 
 Bella storia e bellissima foto, complimenti!!!
 
 Beautiful story and beautiful photo, congratulations! Bella storia e bellissima foto, complimenti!!!
 | 
 
 
 |  | sent on January 08, 2013 (22:52) 
 
 
 
 Si sbaglia sempre qualcosa per ritormarci.
   E si.. bisogna ritornarci... poi con quella discesca in slittin!!!
 Marco
 
 You are mistaken something for ritormarci. :-D
 And yes .. you have to go back ... then with the discesca in slittin!
 Mark Si sbaglia sempre qualcosa per ritormarci.
   E si.. bisogna ritornarci... poi con quella discesca in slittin!!!
 Marco
 | 
 
 |  | sent on January 08, 2013 (23:09) 
 
 
 
 Quoto fabry... le fotografie che hanno un'avventura ti lasciano qualcosa dentro... complimenti.
 
 Luca
 
 Quoto fabry ... the photographs have an adventure you leave something in there ... compliments.
 
 Luca Quoto fabry... le fotografie che hanno un'avventura ti lasciano qualcosa dentro... complimenti.
 
 Luca
 | 
 
 |  | sent on January 09, 2013 (7:40) 
 
 
 
 Molto molto bella, complimenti per tutto anche per l'avventura che rende unici i momenti vissuti e gli scatti.
 
 Very very beautiful, congratulations to all for the adventure that makes them unique moments lived and shots. Molto molto bella, complimenti per tutto anche per l'avventura che rende unici i momenti vissuti e gli scatti.
 | 
 
 
 |  | sent on January 09, 2013 (8:31) 
 
 
 
 Pura invidia!
   
 Pure envy! ;-) Pura invidia!
   | 
 
 |  | sent on January 09, 2013 (9:05) 
 
 
 
 Bellissima, ottimo lavoro. Luce fantastica, una panoramica molto avvolgente!
 Complimenti
 Fausto
 
 Beautiful, great job. Fantastic light, enveloping an overview lot!
 Compliments
 Auspicious Bellissima, ottimo lavoro. Luce fantastica, una panoramica molto avvolgente!
 Complimenti
 Fausto
 | 
 
 |  | sent on January 09, 2013 (13:13) 
 
 
 
 Anch'io sono un amante dei pleniluni sui monti, la loro atmosfera è semplicemente fantastica, oltre all'avventura dell'escursione (mai da prender alla leggera, perchè la notte in montagna può esser anche molto severa..). Questa tua foto mi piace moltissimo, per chiarezza e nitidezza, anche la luna con i raggi secondo me non è male. Non sono un esperto, ma credo che per allargare verso il basso il panorama si sarebbe dovuta fare una corrispondente striscia di 16 scatti più bassi... Un lavoro molto più complesso. È vero che queste strisciate così ampie soffrono un pochino dell'implicita scarsa altezza, in ogni caso davvero un grande scatto, complimenti!
 
 I'm a fan of full moons in the mountains, their atmosphere is simply fantastic, and adventure excursion (never take lightly, because the night in the mountains can be very severe ..). I love this photo of yours, for clarity and sharpness, even the moon with rays in my opinion is not bad. I'm no expert, but I think to expand down the landscape would have to make a corresponding strip of 16 shots lower ... A much more complex. It is true that these strips so wide suffer a little the implicit lack of height, in any case a really great shot, congratulations! Anch'io sono un amante dei pleniluni sui monti, la loro atmosfera è semplicemente fantastica, oltre all'avventura dell'escursione (mai da prender alla leggera, perchè la notte in montagna può esser anche molto severa..). Questa tua foto mi piace moltissimo, per chiarezza e nitidezza, anche la luna con i raggi secondo me non è male. Non sono un esperto, ma credo che per allargare verso il basso il panorama si sarebbe dovuta fare una corrispondente striscia di 16 scatti più bassi... Un lavoro molto più complesso. È vero che queste strisciate così ampie soffrono un pochino dell'implicita scarsa altezza, in ogni caso davvero un grande scatto, complimenti!
 | 
 
 |  | sent on January 09, 2013 (14:05) 
 
 
 
 Grazie a tutti dei commenti, ne sono lusingato! Non sono un grande esperto di "panoramiche", infatti non ne ho fatte moltissime, ma quando sono arrivato in cima, seduto sulla roccia ad ammirare tutto il panorama con quella luce non ho avuto nessun dubbio, ed immediatamente ho impostato il cavalletto e la macchina per i 360°: sarebbe stato un sacrilegio non provarci!!
  E devo dire che tutto sommato il lavoro fatto per mettere insieme le foto non è stato neanche così difficle, anzi, il fatto di aver potuto utilizzare bassi ISO ha reso il rumore quasi assente, gli scatti sono stati eseguiti tutti con la stessa impostazione e quindi le luci erano "coerenti". In post si è trattato di sviluppare gli scatti lavorando solo minimamente su contrasto e luminosità, un passaggio (uguale per tutte le foto) per migliorare leggermente la nitidezza e poi si è trattato solo di unire fisicamente gli scatti ma per questo ha fatto tutto il software di unione sul quale sono intervenuto solo per definire quale doveva essere il centro del fotogramma. Il lavoro più grosso, di fatto, è stato fatto in fase di scatto dove ho posizionato e messo "a bolla" il cavalletto sulla roccia più alta, effettuato alcuni scatti di prova per tarare l'esposizione in modo che nessun fotogramma avesse zone bruciate, e poi ho proceduto meccanicamente con gli scatti. Per quanto riguarda la parte bassa sono stato un po' "fregato" da quello che vedevo nei singoli fotogrammi e quello che è stato poi il risultato dell'unione in quanto per non lasciare "buchi" ho dovuto croppare un po', vabbè mi servirà da lezione per la prossima volta... Ciao e grazie a tutti!
   
 Thanks to all of the comments, I'm flattered! I'm not a great expert on "panoramic", in fact I have not done a lot, but when I arrived at the top, sitting on the rock to admire the view with the light I had no doubt, and I immediately set up the tripod and camera for 360 ° would be a sacrilege not to try! : DE-I have to say that after all the work done to put together the photo was not even so difficle, indeed, the fact of being able to use low ISO has made almost no noise, shots were all done with the same setting and then the lights were "consistent". In the post it was working to develop the shots only minimally on contrast and brightness, a passage (same for all photos) slightly better sharpness and then it was only to unite physically glthe shots but why did all the stitching software on which I have spoken only to define what was to be the center of the frame. The biggest job, in fact, was done during shooting where I placed and put "bubble" stand on the highest rock, made some test shots to adjust exposure so that no frames had burned areas, and then I proceeded mechanically with clicks. As for the bottom I was a bit '"tricked" by what I saw in the individual frames and what was then the result of the union as not to leave "holes" I had to crop a bit', oh well I will as a lesson for next time ...
 Hello and thank you all! :-) Grazie a tutti dei commenti, ne sono lusingato! Non sono un grande esperto di "panoramiche", infatti non ne ho fatte moltissime, ma quando sono arrivato in cima, seduto sulla roccia ad ammirare tutto il panorama con quella luce non ho avuto nessun dubbio, ed immediatamente ho impostato il cavalletto e la macchina per i 360°: sarebbe stato un sacrilegio non provarci!!
  E devo dire che tutto sommato il lavoro fatto per mettere insieme le foto non è stato neanche così difficle, anzi, il fatto di aver potuto utilizzare bassi ISO ha reso il rumore quasi assente, gli scatti sono stati eseguiti tutti con la stessa impostazione e quindi le luci erano "coerenti". In post si è trattato di sviluppare gli scatti lavorando solo minimamente su contrasto e luminosità, un passaggio (uguale per tutte le foto) per migliorare leggermente la nitidezza e poi si è trattato solo di unire fisicamente gli scatti ma per questo ha fatto tutto il software di unione sul quale sono intervenuto solo per definire quale doveva essere il centro del fotogramma. Il lavoro più grosso, di fatto, è stato fatto in fase di scatto dove ho posizionato e messo "a bolla" il cavalletto sulla roccia più alta, effettuato alcuni scatti di prova per tarare l'esposizione in modo che nessun fotogramma avesse zone bruciate, e poi ho proceduto meccanicamente con gli scatti. Per quanto riguarda la parte bassa sono stato un po' "fregato" da quello che vedevo nei singoli fotogrammi e quello che è stato poi il risultato dell'unione in quanto per non lasciare "buchi" ho dovuto croppare un po', vabbè mi servirà da lezione per la prossima volta... Ciao e grazie a tutti!
   | 
 
 |  | sent on January 09, 2013 (14:51) 
 
 
 
 ...orpo, adesso capisco appieno il tuo entusiasmo per questi scatti!!! Fenomenale direi!
 Molto, ma mooolto bella. Oltre alla vista a dir poco spettacolare, mi piace come l'hai composta, la posizione del crocefisso e della luna.
 E poi, considerando il soggetto, la foto ha anche il potere di evocare in chi la guarda l'emozione e l'avventura di chi si è spinto in alto
 per coglierla. Grande!
 La prossima volta non mi scappi.
  Ciao! 
 Orpo ... Now I understand fully your enthusiasm for these shots! I would say phenomenal!
 Very, but very very nice. Besides the spectacular to say the least, I like how you made the position of the crucifix and the moon.
 And then, considering the subject, the photo also has the power to evoke in the viewer the excitement and adventure of those who have pushed up
 to seize it. Great!
 The next time I run. 8-) Hello! ...orpo, adesso capisco appieno il tuo entusiasmo per questi scatti!!! Fenomenale direi!
 Molto, ma mooolto bella. Oltre alla vista a dir poco spettacolare, mi piace come l'hai composta, la posizione del crocefisso e della luna.
 E poi, considerando il soggetto, la foto ha anche il potere di evocare in chi la guarda l'emozione e l'avventura di chi si è spinto in alto
 per coglierla. Grande!
 La prossima volta non mi scappi.
  Ciao! | 
 
 |  | sent on January 09, 2013 (15:26) 
 
 
 
 Fantastica!! Ti faccio i miei pi sinceri complimenti per l'ottimo lavoro, bellissima la panoramica nella composizione e per la
 vista mozzafiato, un piacere guardarla. Impreziosita dal racconto di questa bella avventura che hai voluto condividere.
 Ciao, Luca
 
 Fantastic! I'll give you my most sincere congratulations for the excellent work, beautiful panorama on the composition and the
 stunning views, a pleasure to look at. Embellished by the story of this great adventure that you wanted to share.
 Hello, Luke Fantastica!! Ti faccio i miei pi sinceri complimenti per l'ottimo lavoro, bellissima la panoramica nella composizione e per la
 vista mozzafiato, un piacere guardarla. Impreziosita dal racconto di questa bella avventura che hai voluto condividere.
 Ciao, Luca
 | 
 
 |  | sent on January 09, 2013 (16:43) 
 
 
 
 Complimentoni
 
 Complimentoni Complimentoni
 | 
 
 |  | sent on January 09, 2013 (18:05) 
 
 
 
 Grazie Bryce, Luca e Gtabbi! Troppo buoni, così mi fate arrossire!
   
 @Bryce: guarda, tanto io già dovevo tornare per riprendere il tutto dando più respiro alla parte bassa... partiamo?!?
     
 Thanks Bryce, Luke and Gtabbi! Too good, so I do blush! :-)
 
 @ Bryce: look, so I already had to go back to resume all giving some relief to the lower part ... start?!? ;-):-D Grazie Bryce, Luca e Gtabbi! Troppo buoni, così mi fate arrossire!
   
 @Bryce: guarda, tanto io già dovevo tornare per riprendere il tutto dando più respiro alla parte bassa... partiamo?!?
     | 
 
 
 |  | sent on January 10, 2013 (11:27) 
 
 
 
 molto bella. forse avrei provato ad aggiungere una porzione di cielo stellato nella parte alta.
 
 very beautiful. I might have tried to add a portion of the night sky at the top. molto bella. forse avrei provato ad aggiungere una porzione di cielo stellato nella parte alta.
 | 
 
 |  | sent on January 10, 2013 (11:59) 
 
 
 
 Complimenti per la foto e per l'avventura.
 Il posto è fantastico, lo conosco bene, poco più in basso c'è il Rifugio Rasciesa gestito dall'amico Simon dove si può anche dormire.
 Una curiosità, cosa intendi per "impostare la macchina per i 360°"?
 Ciao
 Gianni
 
 
 Congratulations for the photo and for adventure.
 The place is great, I know him well, a little further down is the Refuge Rasciesa managed by his friend Simon where you can also sleep.
 A curiosity, what do you mean by "set the machine to the 360 ??°"?
 Hello
 Gianni
 Complimenti per la foto e per l'avventura.
 Il posto è fantastico, lo conosco bene, poco più in basso c'è il Rifugio Rasciesa gestito dall'amico Simon dove si può anche dormire.
 Una curiosità, cosa intendi per "impostare la macchina per i 360°"?
 Ciao
 Gianni
 
 | 
 
 | 
  
 Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
 |