What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 07, 2013 (15:49)
Stupenda !!!
Superb! Stupenda !!! |
| sent on February 23, 2017 (12:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful .... I'm curious about one thing, you wrote that you were not close to the camera and you took .... could you explain a little better? Use a remote control for shutter release? and how do you do to handle the framing? Bracket a wider field, and then you make the crop on the subject? and above all what is the meaning, shots with different machines from different locations? or simply Camuffi shots with the camera and a remote control from a distance so as not to scare the animals? Forgive me for this intense interrogation ... :-D Bellissima....mi incuriosisce una cosa, hai scritto che non eri vicino alla fotocamera ed hai scattato....potresti spiegarmi un pò meglio ? Usi un comando a distanza per lo scatto? e come fai per gestire l'inquadratura ? Inquadri un campo più ampio e poi fai il crop sul soggetto ? e sopratutto il senso qual'è, scatti con diverse macchine da differenti postazioni? o semplicemente camuffi la fotocamera e scatti con un radiocomando da lontano per non spaventare gli animali ? Perdonami per questo interrogatorio serrato... |
| sent on March 01, 2017 (11:51)
Ciao Piermariopilloni ! ti ringrazio x l'apprezzamento ma se hai da pormi questo tipo di quesito e avere una risposta certa ti consiglio di utilizzare la messaggistica ! Nessun comando a distanza è quasi impossibile inquadrare un soggetto che lotta con la preda se non lo inquadri guardando dentro la fotocamera e lo segui nei suoi rapidi movimenti in tutte le direzioni . Il fatto è che non puoi esplorare guardando con la lente ,il campo di ricerca vista l'angolazione risultante è molto ridotto , ci si affida ad altri mezzi , campo visivo a 360° o con binocolo , una volta avvistato qualcosa d'interessante ci si affida alla fotocamera . Nel caso dei cormorani se si avvistano per attempo si seguono e si cerca di stabilire da dove emergono e hai il tempo necessario per aggiustare i parametri a seconda della luce , in questo caso non ho avuto questa possibilità in quanto quando è emerso con la preda all'improvviso ed ho afferra la fotocamera aggiudicandomi la foto ..
Ciao Piermariopilloni ! ti ringrazio x l'apprezzamento ma se hai da pormi questo tipo di quesito e avere una risposta certa ti consiglio di utilizzare la messaggistica ! Nessun comando a distanza è quasi impossibile inquadrare un soggetto che lotta con la preda se non lo inquadri guardando dentro la fotocamera e lo segui nei suoi rapidi movimenti in tutte le direzioni . Il fatto è che non puoi esplorare guardando con la lente ,il campo di ricerca vista l'angolazione risultante è molto ridotto , ci si affida ad altri mezzi , campo visivo a 360° o con binocolo , una volta avvistato qualcosa d'interessante ci si affida alla fotocamera . Nel caso dei cormorani se si avvistano per attempo si seguono e si cerca di stabilire da dove emergono e hai il tempo necessario per aggiustare i parametri a seconda della luce , in questo caso non ho avuto questa possibilità in quanto quando è emerso con la preda all'improvviso ed ho afferra la fotocamera aggiudicandomi la foto .. |
| sent on March 01, 2017 (15:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Perfect, thank you, I had not grasped the meaning .... Perfetto, ti ringrazio, non avevo afferrato il senso.... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |