RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Portrait and Fashion
  4. » S'i be fire, I would burn 'the world

 
S'i be fire, I would burn 'the world...

Miste

View gallery (16 photos)



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on September 25, 2019 (15:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful black and white, mysterious and intriguing enough. By writing the title did you think of De André or Cecco Angiolieri? :-D

avatarjunior
sent on September 25, 2019 (18:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I like very much, I allow myself a constructive observation on the compo: maybe in this case I would have preferred the subject in the center of the frame, since following the rule of the third you cut the eyelashes to the left (and in this photo the attention of the viewer goes all there).
John

avatarsupporter
sent on September 25, 2019 (20:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Jelly, thank you for your step on this shot of mine and your comment/compliment.....
I'm referring to your "constructive" remark, just for info I know the rule of thirds and all the other rules... but I leave them to others, I am not made to follow the masses... I am a loner who chooses by himself what is right for him.
Jelly don't take it as a negative comment. I wrote aloud

avatarjunior
sent on September 25, 2019 (21:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Pictured, the site serves to compare, and if we were always all agreed we would always take the same photos.

avatarsupporter
sent on September 25, 2019 (21:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you for understanding...
Ps your idea Casa #1,#2,#3 and #5 I find them very interesting.... good at

avatarsupporter
sent on October 01, 2019 (19:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

but I leave them to others,
Cosimo are very close to you! ;-)

avatarsupporter
sent on October 01, 2019 (19:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I forgot, I find this picture really fascinating, good.

avatarsupporter
sent on October 01, 2019 (19:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

frank... finally one out of the chorus....
you're too nice to me. but I really like reading you

avatarsupporter
sent on October 01, 2019 (19:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

My friend,
it's not to "get mad at you", I really think what I wrote and, knowing me a little you know that I'm not really an orthodox type (not only in photography) :-)
Hello dearest.

avatarsupporter
sent on October 01, 2019 (19:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

frank... I know you're saying the truth...
I respect and admire you for it
Thank you so much for the fine words

avatarsenior
sent on October 02, 2019 (16:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

An engaging image, with unstable balances, that reaches the observer with personality.
More question marks than certainties. Which often... it's good.
Hello
F

avatarsenior
sent on October 02, 2019 (16:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Mmmm... I do not find it so unstable (you will forgive me francis...... and I don't agree with the third-party rule either :-D in the sense that naca has its own rules as he said and (probably without even knowingly doing it but instinctively) knows exactly where the center of interest is. In this case and with this frame the eyelashes do not express anything, the eyes and the mouth are not seen and therefore the only trait that allows you to understand the expression of the girl (we saw it grow here :-D ) is the nose and precisely that short space between the two overarching arches and the nose that happens to be on the third... relaxed skin, relaxed muscles, open eyes let you imagine a focused and determined look. and when a photo manages to suggest rather than show it is definitely a successful photo (cit) :-D

avatarsenior
sent on October 02, 2019 (16:51)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Caro Ale, pur da non appassionato delle regole, ho poca presunzione e, in genere, penso che facciano meglio loro di me ;-)
Non ho detto di Cosimo (non mi permetterei mai), ma sinceramente io i terzi li uso parecchio non perché regole, ma perché funzionano (in genere meglio delle mie uscite creative).
Come un ritratto a testa in su o una luce decente anziché a casaccio Cool

Instabile era riferito al fatto che ci sono proporzioni particolari, che se non fossimo nell'era del monitor (e guardassimo quindi una fotografia e non uno schermo con una fotografia dentro) sarebbero più facilmente percepibili.
Proporzioni che in linea teorica non sono le più funzionali a creare un equilibrio formale convincente (distanza del naso dalla base, specie se fosse stampata e "fisica", porzione di fronte, pur con unequilbrio dinamico che secondo me tiene a sufficienza).
Poi, detto tutto questo, la domanda diventa: la vedo, funziona? Poco? Tanto? Quien sabe ;-)
Io la guardo e non mi dispiace affatto.
Ma, giusto per precisione, non certo perché i terzi sono roba superata o le regole sono per i nerds Sorriso


avatarsenior
sent on October 02, 2019 (17:05)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


lo sai che ti adoro francesco vero? MrGreen sono d'accordo su tutta la linea. il discorso dei terzi era riferito al commento precedente di jelly che suggeriva un posizionamento diverso nel frame. poi, la tua analisi è impeccabile come sempre tra l'altro. anche sul discorso della "stabilità" hai ragione chiaramente. ma io ho il difetto di guardare una foto come parte di un contesto più ampio che è la produzione del fotografo perchè, come anche te sono sicuro, credo che alla fine le nostre foto quando fatte con cognizione di causa, in qualche modo ci rappresentano. e il buon naca posso dire che l'ho "studiato" abbastanza sia come persona che come fotografo per poter affermare, con un pizzico di presunzione forse, che nella sua "instabilità" ha trovato dei punti fermi che ciclicamente si rivedono nelle sue foto legandole con un filo logico e rendendole "stabili" ai miei occhi. con questo non voglio prevedibili o banali ma semplicemente che la mano dell'autore si sta rilevando prima di leggere il nome sotto la foto. c'è chi lo chiama stile... poi chiaramente può piacere o meno ma come anche te dici, non lo boccerei a priori sull'altare delle regole. che forse in fondo ci sono anche MrGreen


avatarsenior
sent on October 02, 2019 (17:28)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Caro Ale, è un discorso lungo e complesso, che purtroppo viene trattato in genere con l'accetta. E male ;-)

Sembra che la questione sia "regole" o "non regole". O, peggio, che lo stile (per scegliere la tua parola) c'azzecchi con questo.
O peggio ancora che la libertò espressiva sia in contrasto con quelle che si chiamano regole.
Secondo te, la qualità unica di Senna dipendeva dal fatto che invertisse la terza con la retro? Io dico di no.

Il mio punto di vista è che adorare le regole e ripudiarle sono due faccende fondamentalmente identiche, prese come puri principi in modo acritico. E per questo motivo non giudicherei mai la bontà di un fotografo o il fatto che abbia uno stile o meno da questa cosa. Dal suo rapporto con le "regole".
Anche perché la parola "regola" in fotografia non significa qualcosa che "devi" fare come alcuni pensano, ma semplicemente la tensione a determinare rapporti di causa effetto relativamente stabili. (Vedi come sono possibilista nei termini? Cool )

Esempio: se dai uno schiaffo, uno di solito si arrabbia. Se gli fai un sorriso di solito gli fai piacere.
Vale sempre? Mica detto.
Mica devi farlo per forza, ma tu quando incontri qualcuno per lavoro non lo schiaffeggi per dei motivi.

Ultima cosa: non essere schiavi delle regole e (per ciò) sdoganare tutto all'opposto, io la considero una solenne bischerata.
L'unica via che abbiamo è affinare sensibilità e capacità di osservare. Altro non c'è.
E lì si scopre, per esempio, che Cartier-Bresson non era uno che tagliava arti a caso, ma uno che aveva un senso del rigore formale elevatissimo: il mio parere non conta, ma lo dice per esempio Doisneau.

Alternativamente, come è abituale oggi, ci si convince invece di saper vedere in modo originale e libero, ce lo si dice davanti allo specchio ed è fatta. E questo mette tutti in pace.

Ultima cosa: anche io cerco sempre di valutare un autore nel complesso (per quanto mi è dato). Ma penso che in un qualche possibile mix, le cose devono essere capaci di stare assieme, per essere buona fotografia.

Salvo essere geni ovviamente, ma nel forum ancora non ne ho visti e quindi lascerei da parte il discorso... ;-)

Sempre un piacere chiacchierare!
Ciao
F


avatarsenior
sent on October 02, 2019 (17:52)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" L'unica via che abbiamo è affinare sensibilità e capacità di osservare. "

parole sante! e sicuramente converrai con me che per affinare queste due qualità la sola fotografia (fatta o vista) non basta ma serve ben altro.

" Alternativamente, come è abituale oggi, ci si convince invece di saper vedere in modo originale e libero, ce lo si dice davanti allo specchio ed è fatta. E questo mette tutti in pace."

MrGreenMrGreen

" Ultima cosa: anche io cerco sempre di valutare un autore nel complesso (per quanto mi è dato). Ma penso che in un qualche possibile mix, le cose devono essere capaci di stare assieme, per essere buona fotografia."

sono d'accordissimo... ma anche qui chi lo dice se stanno insieme o no? ci vuole un lavoro di autocritica serata dell'autore ma ci vuole anche qualcuno esterno (ed autorevole) che lo confermi. e poi c'è chi è in una fase di "maturazione" più avanzata e riesce anche a proporre il proprio lavoro in maniera coerente e strutturata ed altri invece no. per rimanere tra di noi, a guardare le tue fotografie sembra di vedere i pezzi di un puzzle che piano piano si compone. niente fuori posto, tutte tessere che combaciano perfettamente. si vede la passione, l'applicazione e lo studio che c'è dietro. nel caso di naca, ogni tanto qualche foto bisogna far finta di non averla vista (perdonami cosimo ma te l'avevo già detto) perchè lui ha un approccio diverso dal tuo (ed anche dal mio o di chiunque altro com'è giusto che sia per tutti) ma nel complesso (facendo un "editing" da osservatore nel caso di naca) i tratti delle vostre foto dipingono delle persone fatta in un certo modo... poi sarà che la fotografia presa come singola immagine mente, ma "l'opera" nel suo complesso qualcosa in più lo farà capire del suo autore. o mi sbaglio? CoolMrGreen


avatarsenior
sent on October 02, 2019 (18:02)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" parole sante! e sicuramente converrai con me che per affinare queste due qualità la sola fotografia (fatta o vista) non basta ma serve ben altro."

Non so dirti: io ho 56 anni, fotografo (e leggo, stampo, visito mostre...) da quando ne avevo 16 e ancora ho parecchio lavoro da fare ;-)

" sono d'accordissimo... ma anche qui chi lo dice se stanno insieme o no?"

Appunto: se te lo dice qualcuno di cui ti fidi dagli un pochino di retta, sennò no ;-)
E se ritieni di aver affinato quanto sopra decentemente, puoi abbozzare qualche ipotesi.

Io, di una mia fotografia, mai mi spingerei oltre un "mi pare che possa tenere".
Poi, magari, tra vent'anni avrò le idee più chiare ;-)

PS: quell'affinare di cui sopra, serve anche e proprio per rapportarsi con approcci diversi, per capire che esistono, per farsi un'idea del possibile valore che hanno, perché non tutto è uguale...
Ovvero, il fatto di essere diversi (sacrosanto) non incorpora l'idea (errata) che tutto ha pari dignità al mondo (discorso ovviamente generale, non riferibile a me, te o Cosimo...)


avatarsupporter
sent on October 03, 2019 (16:35)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Giovanotti, vi ho letto molto intensamente, con attenzione e devo dire anche più di una volta...
Mi salvate da risposte difficili perché principalmente è una discussione tra voi dove vengono esposti pareri entrambi fondati e condivisibili
Alcune volte scrivo di getto senza rileggere e mi rendo conto che non sono sempre del tutto chiaro.
Io non ho nulla contro le regole, anzi chi le ha scritte lo ha fatto con cognizione di causa, il problema sono io che sono uno svogliato e non ho voglia di fare nulla... immaginate rispettare delle regole, vado di istinto sia quando scatto che quando posto, non sto a riflettere e proprio come dice Alepou alcune volte le mie proposte sono oscene. Qui subentra un'altra parte di me, non è che mi importi tanto, ci tengo alle mie foto ma a modo mio, se non piacciono ok, se piacciono ok due volte, mi infastidisco solo quando, come mi è successo , qualcuno viene ad offendere il soggetto... non la foto ma quello che è raffigurato....
Quindi concludo che vi stimo e non perché fate belle foto ma perché siete persone sensibili, intelligenti ed aggiungo acculturate (che non guasta mai)... e proprio per queste virtù le vostre foto meritano stima e considerazione perché sono una conseguenza...
Amo la fotografia perché ha portato serenità in me, per me andare "a caccia" è la fotografia, per far rendere l'idea ho cinquanta mila foto scattate ma mai viste... questo scatto l'ho fatto credo quattro anni fa, è sbucato fuori perché ho comprato un hard disk più capiente e stavo "travasando" da una parte all'altra ed è semplicemente apparsa.
Io la maggior parte delle mie foto non le conosco.... ecco cosa è la fotografia per me e queste sono le mie regole
Grazie bellissima gente



RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me