What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 25, 2019 (17:45)
Ciao la foto mostra un sentiero nel bosco attrezzato e l'immagine va inquadrata all'interno di un racconto fotografico piu' ampio,fatto di una serie di vedute.Valutando l'inquadratura singola,appare un sentiero come altri, nella indicesione fra scegliere un taglio orizzontale o verticale, che mostrerebbe maggiormente l'estensione dei bosco in altezza,invece col formato orizzontale si nota di piu' il percorso a piedi con il muretto.La luce è uniforme e il soggetto in ombra,ma sul lato sinistro si notano due tronchi piu' illuminati e chiari,che lavorando la foto andrebbe scuriti un po' ,abbassando le luci aumentando le ombre e giocando sulle tonalità piu' calde del fogliame,per aumentare un pochino il contrasto. Il sentiero segna un percorso anche per lo sguardo ma il primo piano appare esteso e senza un soggetto particolare che possa attrarre l'attenzione oltre le pietre che sembrano alternarsi ma si apprezzano come un soggetto unico nel loro insieme.Si puo' anche variare la coppia tempo diaframma con un diaframma da f4,5 a 5,6 e un tempo di 1/60 o inferiore abbassando la sensibilitò alla luce portandola verso 400 o 800 iso.
Ciao la foto mostra un sentiero nel bosco attrezzato e l'immagine va inquadrata all'interno di un racconto fotografico piu' ampio,fatto di una serie di vedute.Valutando l'inquadratura singola,appare un sentiero come altri, nella indicesione fra scegliere un taglio orizzontale o verticale, che mostrerebbe maggiormente l'estensione dei bosco in altezza,invece col formato orizzontale si nota di piu' il percorso a piedi con il muretto.La luce è uniforme e il soggetto in ombra,ma sul lato sinistro si notano due tronchi piu' illuminati e chiari,che lavorando la foto andrebbe scuriti un po' ,abbassando le luci aumentando le ombre e giocando sulle tonalità piu' calde del fogliame,per aumentare un pochino il contrasto. Il sentiero segna un percorso anche per lo sguardo ma il primo piano appare esteso e senza un soggetto particolare che possa attrarre l'attenzione oltre le pietre che sembrano alternarsi ma si apprezzano come un soggetto unico nel loro insieme.Si puo' anche variare la coppia tempo diaframma con un diaframma da f4,5 a 5,6 e un tempo di 1/60 o inferiore abbassando la sensibilitò alla luce portandola verso 400 o 800 iso. |
| sent on September 25, 2019 (20:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for the advice Caputo. I can't obviously change the shooting settings, but I can try to apply the recommendations you gave me on post production. Grazie per i consigli Caputo. Non posso ovviamente cambiare le impostazioni di scatto, ma posso provare ad applicare i consigli che mi hai dato sulla post produzione. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |