RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
Eye Focus...

Ritratti

View gallery (16 photos)



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on June 09, 2019 (15:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Classic well executed :-)

avatarsenior
sent on June 10, 2019 (4:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nice portrait, excellent light management. Congratulations!

avatarsenior
sent on July 21, 2019 (23:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful portrait and awesome sharpness! :-o

avatarsenior
sent on July 23, 2019 (15:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great portrait. Congratulations to you and Kira.
Hello
Sergio

avatarsenior
sent on July 23, 2019 (22:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Both of the portraits are very beautiful, although they are very different from each other. The other is more "conservative" with a soft and enveloping Rembrandt lighting, this is more pushed, almost to the limit of the burn on the cheekbone. Great, as I told you, both of you.
A consideration on THE MAF, which makes me go crazy too. I guess you tried to focus on the dominant eye, but the iris, despite a f8, loses focus. Did you notice? I'm freaking out in the adjustment of my 24-70, but I can't get out of it.
However congratulations to both of you, great shots that convey beautiful emotions.
Good light
Cage65

avatarjunior
sent on July 24, 2019 (9:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

@Gabbia65 Hello and thank you for the compliments. On the focus yes, I try to get it on the eye closer to the lens in case it is not perpendicular to the machine. The difficult fire on the eye depends on the fact that the cornea has a refraction index, so if the machine hooks the cornea (in theory correct procedure) the iris behind appears blurry due to the diopteric power of the cornea itself. If the machine mistakenly seals the iris by jumping the cornea, the iris remains totally in focus. In my experience I can tell you that it depends on the type of light used (and any reflections) and the type of eye. We're still talking about finesse ?

avatarsenior
sent on July 24, 2019 (12:47)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


:-PGrazie per il riscontro, davvero utile e circostanziato. Sì, stiamo aprlando di finezze che su ritrattti in primissimo piano, a mio gusto, fanno la differenza. Un ritratto come il tuo, con una bella luce, una bella espressione e degli occhi splendidi, se lo faccio io e non riesco a mettere a fuoco l'occhio, mi lascia un po' d'amaro in bocca. Questa non è una critica al tuo scatto, è una mia fissa. Grazie alle tue preziose spiegazioni, cercherò di trovare una soluzione, altrimenti dovrò farmene una raagione MrGreen
La mia curiosità nasceva dal fatto che hai usato un f9, che avrebbe dovuto garantirti una pdc sufficiente per tenere a fuoco anche l'iride, ma forse la mia considerazione è sbagliata. Avevo fatto un piccolo calcolo, basandomi sull'idea che lo scatto fosse fatto a ca 2 metri di distanza (lunghezza ottca 100 mm) la PDC complessiva teorica con un FF ed un cerchio di confusione di 0,2 mm dovrebbe essere 20 cm, ma vedendo lo scatto sono fuori strada e quindi ti ho disturbato. A questo punto credo che la distanza fosse molto inferiore e tutto si spiega.
Grazie ancora per le preziose informazioni e buona luce.



avatarjunior
sent on July 24, 2019 (14:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

No the shot was done much closer, the photo has no crop. It will have been at 60 cm maximum so with a smaller pdc. But does the iris in question still seem out of focus? I consider myself fixed with the sharpness and the exact fire and this in my opinion is very 'fire' :-D :-D
Or do you mean to have both eyes in focus?

avatarsenior
sent on July 24, 2019 (15:21)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Mi sono espresso male. Scusa. Il tuo "ferro" :-P è un mostro rispetto ai miei 12 Mp Eeeek!!!, quindi ogni paragone diretto è ingeneroso verso la mia vecchietta. L'iride è a fuoco ma apparentemente, lo sottolineo, sembra che sia al limite della MAF posteriore, che a 60 cm, nelle tue condizioni di ottica, è meno dello spessore di un capello o giù di lì. Consiera che io sono influenzato dalla mia fissa, che sta diventando una malattia Eeeek!!!. Questo tipo di risultato, partendo dalle mie modesete conoscenze e considerando i limiti della mia attrezzatura, mi dà la sensazione di un leggero front focus e non so se è una mia mania o no. In teoria 1/3 della PDC dovrebbe essere davanti al punto a fuoco e 2/3 dietro, quindi se io cerco di metter a fuoco il riflesso della spia sull'occhio, l'iride dovrebbe spaccare a discapito delle ciglia e delle sopracciglia. Tutta teoria, vero, ma da quando ho il 24-70 2.8 art Sigma, sto facendo una malattia. Alle volte ho la convinzione che sia in front focus, alle volte in back. Vedendo i tuoi scatti dei due ritratti e vedendo che i risultati sono, per i miei standard attuali, a dir poco ottimi, volevo capire quanto potesse incidere il corpo macchina e quanto l'ottica nel generare la differenza. Tu mi hai aperto gli occhi (MrGreen:-PMrGreen:-P, il gioco di parole ci sta) su aspetti che non avevo proprio considerato.
L'occhio "secondario" è bellissimo come sfocatura, direi perfetto. Non è poca e non è troppa. Mi piace moltissimo. Preserva la tridimensionelità del volto manendo inalterata e leggibile la grazia e le proporzioni del viso.
Mi sono fermato a guardare i tuoi scatti perchè meritano davvero e ho cercato di imparare qualcosa. Questo è il bello del confronto e quello che è ancora più bello è trovare delle persone con la volontà vera di aiutarti, come hai fatto tu.
Grazie ancora, con tutto il cuore
Gabbia65


avatarjunior
sent on July 24, 2019 (16:33)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie di nuovo per i complimenti, anche per me è un piacere confrontarmi Sorriso
Allora ti dico la mia opinione a riguardo: secondo me avere l'iride a fuoco (che spacca come lo vuoi tu) come le ciglia o il resto dell'occhio è difficile per un semplice motivo: c'è la cornea in mezzo che è un'ulteriore lente. Con il suo indice di rifrazione e potere diottrico (tra l'altro mai regolare lungo tutti i meridiani) sfalsa la messa a fuoco. La cornea ha un potere tale per cui, combinata con quello del cristallino, fa cadere il fuoco sulla retina, quindi capisci bene come i raggi che la attraversino facciano fatica a focheggiare sull'iride (troppo vicino). Ci credi che io facendo macro (in manuale) su alcuni occhi riuscivo ad avere l'iride a fuoco, su di altri (tra cui quello della mia ragazza) nemmeno con 100 tentativi. E guarda a caso lei è molto astigmatica quindi cornea molto irregolare. Tu mi dici che ti sembra a volte che abbia front focus e altre back focus, ma ti chiedo, nei limiti dei 12megapixel, ce ne è qualcuna che dici 'questa è perfettamente a fuoco?' seconda domanda, te lo fa sugli occhi di tutti? I 45 mega pixel della d850 rendono molto se la foto è a fuoco, ma se non lo è la peggiorano parecchio e a quel punto meglio averne 12 MrGreen
Grazie a te e buona serata ;-)


avatarsenior
sent on July 24, 2019 (18:20)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ha! Tu puoi ridurre la risoluzione, io ho provato ad aumentarla, ma nisba! MrGreen Grazie per l'incoraggiamento, ma 10 anni di tecnologia nelle fotocmere sono un'era geologica. Tutto sommato, non denigro la mia vecchietta. Ha ancora una buona MAF, una buona tenuta al rumore ed una buona velocità di raffica. E' pesante ma molto robusta e quindi, al momento, non ho intenzione di abbandonarla :-P.
Per l'ottica, come ti dicevo, non ci capisco nulla.
Ho fatto degli scatti con una modella. MAF sull'occhio dominante, fuoco effettivo sull'altro occhio, più o meno. Back focus abbastanza importante. MAF continua dato che utilizzavo un f abbastanza aperto e non volevo le influenze negative dei piccoli spostamenti della modella. Faccio la verifica, il giorno dopo, con il pannellino con la scala millimetrata. Ovviamente pannellino su tavolo fermo, cavalletto, stabilizzatore off. Front focus non da poco Eeeek!!!. Mi convinco e seguo il pannellino agendo con le regolazioni in macchina (poco tempo e pigrizia sono due componenti esplosive). Regolazione a 7 (non ricordo se + o -) e con il pannellino sono OK. Faccio delle prove su soggetti diversi come le foglioline piccole di un germoglio, la bocca di un rubinetto e gli occhi di mia moglie usando tutta apertura e massima lunghezza della lente. Sembra tutto OK. Vado a fare degli scatti ad una mostra e fotografo una maschera anti gas con MAF sulla corona del vetro dell'occhiale più vicino. Back focus (???). Porto i valori in macchina a zero. Riprovo, MAF molto migliorata, ma il fuoco davanti al soggetto è davvero al limite. OK, mi tengo lo scatto e provo su un altro soggetto. Front focus, ho dovuto riportare la regolazione in macchina a 7. Quest'ottica, che dovrebbe essere di buona qualità anche se non eccellente, ha sostituito un obiettivo molto meno prestante, un 24-120 f4 Nikkor, che da questo punto di vista non mi ha mai creato problemi. Il Sigma era di mio figlio, che lo utilizzava su una 800, senza mai aver avuto difficoltà. E' vero che la 800, come sistema di MAF è meno prestante della D3S, ma il corpo macchina era, se ben ricordo, un 36 Mp e guardando lo scatto in scala 1:1 si sarebbe visto. Questa situazione l'ho notata fin dai primi scatti con quest'ottica montata sulla D3S e non riesco a venirne fuori. Ho anche aggiornato il firmware della lente. Niente. Ho notato che a confronto del 24-120, la MAF continua, in particolare l'inseguimento, è più debole. Ho fatto degli scatti ad una corsa podistica con il 24-70 e debbo dire che quando li ho visti volevo piangere. In genere la messa a fuoco è anche molto più lenta di prima e la macchina spesso fuochetta, cosa che non ha mai fatto.
Mi vorrei convincere che sto inseguendo i fantasmi, che le mie sono fisime e che quello che vedo non è altro che frutto di fantasia, ma le fotografie sono lì (a parte quelle buttate, cioè molte, perchè del tutto inguardabili) e non posso far finta di nulla. Oramai faccio una fatica incredibile a dirmi "questa è OK", anche se, di fatto, qualcuna di buona, c'è. Il problema è che non riesco a capire come fare per ottenere un risultato costante.
Credo che ci sia una sola soluzione, portare macchina e ottica da chi ne sa di più di me oppure sai, Lourdes ...
Nel frattempo sto collezionando gobbetti, cornetti, ferri di cavallo e amenità varie. Chissà che anche questo possa aiutare MrGreen


avatarjunior
sent on July 25, 2019 (9:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

If all the tests you do (also varying the focus) on easel, VR off etc are in focus, I would tell you that the optics is ok :-/ But for safety maybe I would have it double-checked (although on the d800 it seemed ok). As there is also slowness and uncertainty in the focus on the lens

avatarsenior
sent on July 25, 2019 (11:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you, you're heartening me :-P

user81750
avatar
sent on June 30, 2021 (10:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Looks like a photomodel born Kira! Always beautiful in all sauces, from the close-ups as in this case to the portraits set in the most beautiful Italian locations!


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me