What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 25, 2019 (16:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The dream of a united and supportive Europe that will lead us to a sad awakening? image that makes you think!!! Greetings and good W.E. Gianka Il sogno di un'Europa unita e solidale che ci porterà ad un triste risveglio? Immagine che fa riflettere!!! Un saluto e buon w.e. Gianka |
| sent on May 25, 2019 (21:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I fear, too, Gianka However you think, the community ideal does not warm the hearts of European citizens... And how could it? Since it all boils down to a single currency that is not unique, otherwise there would be so many sovereign debts and so many fiscal legislations as many Member States, and a proliferation of standards that seem to be conceived on the moon a great opportunity has been Thrown away, perhaps forever or, at least, for our generations Good weekend! A milestone still within our reach... Hello, Michele temo anch'io, Gianka comunque la si pensi, l'ideale comunitario non scalda più i cuori dei cittadini europei... e come potrebbe? visto che tutto si riduce a una moneta unica che unica non è, altrimenti non ci sarebbero tanti debiti sovrani e tante legislazioni fiscali quanti sono gli stati membri, e a una proliferazione di norme che sembrano concepite sulla luna una grande opportunità è stata gettata via, forse per sempre o, almeno, per le nostre generazioni buon fine settimana! un traguardo ancora alla nostra portata... ciao, Michele |
| sent on May 25, 2019 (23:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Michele, I share in toto your beautiful and unfortunately realistic commentary. Unfortunately the impact we have of ordinary mortals, that we do a real job, with EU rules is what you have well described. :-( We must also consider that often our legislator in the transposition of the already odd norms brought forth by the European Parliament, puts us of his, so that the conception that you hypotheed to have occurred on the moon probably took place on an asteroid of a Other solar system. Sarcastic and intelligent The gloss of your comment, about the goals to which we can really aspire. :-( A Dear greeting Gianka Michele, condivido in toto il tuo bel e purtroppo realistico commento. Purtoppo l'impatto che abbiamo noi comuni mortali, che facciamo un lavoro reale, con le norme EU è quello che hai ben descritto. Occorre anche considerare che spesso il nostro legislatore nel recepire le già strambe normative partorite dal parlamento europeo, ci mette del suo, tanto che il concepimento che tu ipotizzavi essere avvenuto sulla luna probabilmente ha avuto luogo su un asteroide di un altro sistema solare. Sarcastica ed intelligente la chiosa del tuo commento, circa i traguardi ai quali possiamo realmente ambire. Un caro saluto Gianka |
| sent on May 25, 2019 (23:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Just true Gianka... by the way, a giant asteroid is about to touch us, and not only in a metaphorical sense... Thanks again, Gianka, soon Michele proprio vero Gianka... tra l'altro, un asteroide gigante sta per sfiorarci, e non solo in senso metaforico... grazie ancora, Gianka, a presto Michele |
| sent on May 26, 2019 (13:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A very topical and meaningful proposal. I share the reflections made. Hello Michele! Purple Una proposta attualissima e significativa. Condivido le riflessioni fatte. Ciao Michele! Viola |
| sent on May 26, 2019 (14:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Michele.... you know how some think (which are not a few) and what a certain book says... The facts that you also list do not contradict: reflect :-) Ciao Michele…. tu sai come la pensano alcuni (che non sono pochi) e cosa dice un certo libro...i fatti che anche tu elenchi non lo smentiscono: rifletti |
| sent on May 26, 2019 (14:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Viola, thank you very much! It would be better that we had all gone completely off topic... :-) Hello Maila, I imagine you allude to the duty to look over... But it wouldn't hurt to accomplish something good here :-)... Thanks for the visit! Good afternoon Michele ciao Viola, grazie mille! sarebbe meglio che fossimo andati tutti completamente fuori tema... ciao Maila, immagino tu alluda al dovere di guardare oltre... però non sarebbe male realizzare qualcosa di buono anche qui ... grazie della visita! buon pomeriggio Michele |
| sent on May 26, 2019 (15:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
however it would not be bad to accomplish something good here too In fact it is here (not only in Europe or Italy) that will be realized :-) però non sarebbe male realizzare qualcosa di buono anche qui Infatti è proprio qui ( non solo in Europa o in Italia) che sarà realizzato |
| sent on May 30, 2019 (19:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Agree with you and Gianka on the distant place that mentioned on May 25... For the rest I find the photo particularly emblematic ;-). Hello Miche, GA d'accordo con te e Gianka sul luogo lontano che menzionate il 25 maggio... per il resto trovo la foto particolarmente emblematica . ciao Miche, GA |
| sent on May 30, 2019 (21:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
All agree on the moon, then :-) Thanks Simonetta, bye! Michele tutti d'accordo sulla luna, allora grazie Simonetta, ciao! Michele |
| sent on May 31, 2019 (12:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Scatto quantomai emblematico e attuale. Condivido in parte quello che hai esposto Michele. La Ue è un'organizzazione di stati che di fatto allo stato attuale si rivela anacronistica, controllata dai mercati e dalle nazioni più solide. Incapace di gestire il problema più pressante e contingente con razionalità e competenza, ovvero, i flussi migratori ... e non solo quello. Ma ti sei mai chiesto come sarebbe economicamente il Sistema Italia col fardello che ci trasciniamo appresso? Mi riferisco ovviamente al debito pubblico incontrollato e incontrollabile. E quello, sei mi consenti, è farina del nostro sacco, non ce l'ha rifilato l'UE. Abbiamo dimostrato nel passato e nel presente che l'apparato politico/amministrativo italiano è gestito da persone incapaci (di qualunque schieramento politico), eternamente alla ricerca di consensi, in una campagna elettorale senza soluzione di continuità. E se non fossimo agganciati con la moneta europea, saremmo con le pezze sul sedere. Scusa per lo sfogo Michele. Buon we. bye gios |
| sent on May 31, 2019 (13:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I share in toto what describes Gios.. And I add: what will we bequeath to our grandchildren? A greeting and good day. Ezio Condivido in toto quello che descrive Gios.. e aggiungo: cosa lasceremo in eredità ai nostri nipoti? Un saluto e buona giornata. Ezio |
| sent on May 31, 2019 (21:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What will we bequeath to our grandchildren? /I a hope...? cosa lasceremo in eredità ai nostri nipoti? Una speranza…? |
| sent on June 01, 2019 (0:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ciao Ezio, grazie, un caro saluto anche a te! Gios, grazie della visita e del commento, perché ti scusi? per me è un piacere confrontarmi con chi argomenta in modo intelligente e, forse ti stupirà, ma siamo molto più vicini di quanto forse abbia lasciato intendere con la mia prima risposta... perfettamente d'accordo sull'utilità della moneta unica, che ci ha permesso di pagare tassi contenuti sul nostro debito pubblico (che non è stato contratto dai tedeschi o dai francesi...): chi ragiona non può certo avere nostalgia dell'inflazione a due cifre e dell'export pompato dalle svalutazioni competitive della liretta... purtroppo, però, la mancanza di una vera banca centrale, e i conflitti di interesse tra gli stati membri, hanno reso molto fragile l'intera costruzione, e ce ne siamo accorti nel confronto con gli USA appena scoppiata la crisi si aggiunga un continuo diluvio di norme (parlo del settore finanziario, che conosco meglio, ma immagino che valga per tutti), provenienti da enti diversi con competenze non perfettamente suddivise, che definire inefficaci è un eufemismo... per esempio, una norma come il bail-in, a mio parere, può causare danni molto maggiori del beneficio di non far gravare sulla collettività il salvataggio di una banca: spesso si pensa che l'intervento pubblico salvi i banchieri, ma in realtà salva i depositanti, cioè noi persone comuni, e minare la fiducia dei risparmiatori può essere pericoloso riguardo la gestione dei flussi migratori, abbiamo visto come i confini tra gli stati non siano stati affatto cancellati... per questi motivi, pur essendo a favore dell'unione europea, sono molto scettico su questa formula ciao, a presto! Michele |
| sent on June 01, 2019 (0:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Maila, I agree, the true hope is not found in the narrow horizon of this world... However, committing to build the conditions for a better life would help us not to skid from the path of Hope Michele ciao Maila, concordo, la vera speranza non si trova nel ristretto orizzonte di questo mondo... tuttavia, impegnarsi per costruire le condizioni per una vita migliore ci aiuterebbe a non sbandare dal sentiero della speranza Michele |
| sent on June 01, 2019 (7:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Certainly Michele, you say well: commit to build the conditions... ; But the question is, how do we do that? What it is or better what should consist this commitment? In what or better in whom should we trust and entrust our trust to achieve this purpose? If we do wrong things will hardly reach good results as so far has been: walking the wrong way we move away from the goal to hope is a vain hope that however deceives us to continues to make mistakes. Good Day Maila Certo Michele, dici bene: impegnarsi per costruire le condizioni... ; ma il quesito é:come facciamo a fare ciò? In cosa consiste o meglio in cosa dovrebbe consistere questo impegno? In cosa o meglio in chi dobbiamo confidare e affidare la nostra fiducia per raggiungere questo scopo? Se facciamo cose sbagliate difficilmente raggiungeremo risultati buoni come finora è stato: percorrendo la strada sbagliata ci allontaniamo dalla meta a la speranza è una vana speranza che però ci inganna a ci continua a far sbagliare. Buona giornata Maila |
| sent on June 01, 2019 (19:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Michele... You predicted the scenario! Good Weekend :-) Caro Michele...Hai previsto lo scenario!! Buon fine settimana |
| sent on June 02, 2019 (0:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Maila, Rosario, Jancuia happy with your passages and have hosted reflections, your and other friends, so wide-ranging Hello! Michele Maila, Rosario, Jancuia lieto dei vostri passaggi e di aver ospitato riflessioni, vostre e di altri amici, di così ampio respiro ciao! Michele |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |