RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
Wiping...

People

View gallery (15 photos)



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on April 07, 2019 (10:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Interesting perceptions
Congratulations Hello :-)

avatarjunior
sent on April 09, 2019 (19:32)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Buona sera Adolfo;

vedo vaghi disvelamenti nella volontà di individuazione dell'altro, di sé, della realtà.
Mi pare che anche questa fotografia, come molte tue, ponga fra le altre questioni quella che più mi attrae: il rapporto fra l'uomo e la conoscenza. Attenendomi alla raffigurazione data da “Wiping”, la questione si incentra più in particolare sulla ricerca della conoscenza: quella di un “vero” appena intravisto e tuttavia mascherato dalla pioggia dei fenomeni temporali e, probabilmente, dai limiti conoscitivi di un osservatore chiuso nel suo abitacolo, sensoriale e non.

Procedendo semioticamente, vedo una generica, perciò simbolica, figura umana che stabilmente abita un ambiente altrettanto generico e simbolico (diremmo: la Realtà). Nella tua efficace sintesi formale si vedono entrambi i protagonisti essere oggetto (così come la loro relazione) di un tentativo di chiarificazione. L'Uomo, in ciò, assume la doppia posizione di oggetto e soggetto. E' oggetto di un intento di osservazione esercitato dall'interno di un abitacolo esistenziale in cui, però, è ancora l'Uomo ad essere l'osservatore: sdoppiato, separato, resta tuttavia inaffrancabilmente compartecipe della stessa natura e condizione dell'osservato. [Al proposito troverei interessante approfondire se si tratta di un approccio fenomenologico oppure cartesiano] .

Tornando all'immagine ed al suo titolo, viene dichiarata la volontà di tergere, svelare. Si tratta però dell'intento, non di un avvenuto disvelamento dell'uomo e della realtà in cui esiste. In tal senso la non ultimata chiarificazione visiva si può assumere come idealizzazione di un'inattinta e forse inattingibile Verità ultima, oggetto del desiderio di conoscenza.

Su quella e da quella divagherò, lungo le due righe appresso, con un leggero scherzare che spero mi vorrai perdonare:
non mi stupisce, Adolfo, che la Verità essenziale non si sia mostrata. Infatti lo strumento usato per la sua ricerca è un tergicristallo cogitans, cartesiano e positivista. ;-)
Sarà sufficiente togliere per conoscere? L'essenziale… (Verrebbe da citare Antoine de Saint-Exupéry).

Al netto delle mie inclinazioni personali, collaterali ed ininfluenti sul giudizio, devo dire che considero Wiping un'opera di portata ampia, dai molteplici ma non disordinabili significati. Si colloca all'interno di una produzione che coniuga forma e pensiero, ciò che secondo me, per quel che può valere la mia opinione, la situa nel territorio proprio dell'Arte.
Come sai, seguo da tempo i tuoi lavori con particolare interesse: sono degli interlocutori visuali mai banali che nel sodalizio di pensieri ed emozioni fanno ritrovare il piacere di un denso dialogo sinestetico. E' sempre bello trovare la tua firma.

Un saluto cordiale




avatarsenior
sent on April 09, 2019 (19:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

@Donna: Dear Donatella, your presence among my little things and your welcome compliments honor me. I thank you and I greet you cordially.
@Altenmich: I Want to keep dirt and rain from my windshield to be able to see well the Man there is beyond! What is the Truth? Where is he? Perhaps It is only the search for research: the hand and the gaze towards an unattainable horizon, which finds "matter" only in the desire to run and touch it... /I
Your very attentive reading is, as always, pleasant and rewarding. I thank you for true heart and greet you with the utmost cordiality.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me