RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Wildlife (no birds)
  4. » Daini at San Rossore 2

 
Daini at San Rossore 2...

Lensbaby macro e natura

View gallery (34 photos)

Daini at San Rossore 2 sent on March 21, 2019 (11:34) by Morgana82. 4 comments, 233 views. [retina]

, 1/640 ISO 100,

Sicuramente non le migliori foto di daini in giro, ma è stato così emozionante incontrarli così da vicino, per questo ho deciso di postarle! <3 Anche l'obiettivo che avevo con me (lensbaby edge80) non era di certo indicato per lo scopo...



View High Resolution 18.4 MP  

3 persons like it: Coren, Daunio, LucianoSerra.d


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on May 25, 2019 (20:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

You are right, they are not the best, but to me they reminded me, including toning, the photos I have of me to a year in Canada that I touched of the deer in a park :-D
Sin not being able to understand how far these lenses interact with reality compared to applied pp

avatarsenior
sent on May 25, 2019 (21:22)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


in questa ad esempio c'è pochissima post e si vedono benissimo tutti i limite di queste ottiche, soffrono la luce diretta in maniera piuttosto imbarazzante, credo che sia la prima cosa che si noti.

Non tutte le lensbaby si comportano allo stesso modo, questo è un edge, un ottica tilt che ha una zona lineare di fuoco.
Significa che tiltando la lente, puoi avere zone di messa a fuoco orizzontali, verticali o diagonali che tagliano tutto il frame, anche scollegate con le regole della pdc, tipo avere un oggetto a fuoco in primo piano e sullo sfondo allo stesso tempo.
In questo caso dato che è posizionata orizzontale e la lente poco tiltata è poco visibile.
Si vede un po' meglio in questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3123092&l=it
e si nota il tiltaggio perchè le cose in primo piano sono sfuocate, così come la parte alta degli alberi.
Per ottenere una buona dose di sfuocato con un ottica normale devi usare un'apertura ampia, qui ero a f8, quindi anche chiudendo puoi avere sfuocato.


l'edge secondo me è un'ottica più canonica dal punto di vista della fruizione, anche se scombina un po' le regole della pdc da risultati tutto sommato sobri e gradevoli alla vista.
lo sweet è un po' piu difficile da digerire, ha un'area di messa a fuoco circolare, circondata da una zona di sfuocato graduale, non a tutti piace e puoi avere risultati piu strani.
è quella che uso di più, ne parlavo giusto ieri con Luigi, se vuoi ho caricato una foto senza postproduzione, così ti rendi conto del prima e del dopo, quanta PP veramente c'è (solitamente aggiungo una texture e metto in bianco e nero)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3147256&l=it


avatarsenior
sent on May 26, 2019 (1:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Actually I was referring to your gallery photos in general.
only Texture and bn... So all the effects of vacuity, suspension of reality depend on the use you make of the characteristics of your goals... Especially the sweet :-)
However the tiltabile is actually a lens that you can use rigorously, in architecture for example, Nick Brandt for his first books in Africa has used a medium format camera tilt and shift... For example, while this sweet has a real "leaking" effect more than blurred

avatarsenior
sent on May 26, 2019 (14:28)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


beh queste ottiche non sono pensate per essere usate con rigore onestamente MrGreen
poi pensa che sono ottiche solo tilt, e non shift, quindi ad esempio non sono adatte all'architettura, nel senso rigoroso in cui si usano ottiche tilt shift per raddrizzare le verticali.
sono ottiche considerate creative (qualsiasi cosa voglia dire) che consentono un approccio alla fotografia piu giocoso e rilassato, dimenticando per un attimo cose come nitidezza, perfezione tecnica, etc.
pensa che il motto dell'azienda è "we are the enemy of perfection" ;-) e questo riassume un po' la filosofia che sta dietro la costruzione delle lenti stesse e l'approccio di chi le usa che fa sua questa visione della fotografia.

Capisco che vuoi dire quando scrivi effetto colato ahha
In realtà sembra colato perchè avendo tiltato tutto verso l'alto lo sfuocato diventa come direzionale (cioè dal centro di messa a fuoco lo sfuocato è radiale, ed essendo la messa a fuoco tutta verso l'alto ovviamente lo sfuocato sembra colare verso il basso) ma ad esempio se tieni l'ottica centrata, noti che lo sfuocato è tutto attorno, piuttosto simmetrico.
fammi trovare un esempio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3152615
come vedi le facce al centro sono nitide ma mano mano che ci si allontana diventano sempre piu sfuocate ed è questo l'effetto tipico di quest'ottica, centro nitido e bordi sfuocati.
piu tilti, piu la zona di fuoco si sposta e lo sfuocato prende forme e direzioni diverse, ad esempio qui la zona di messa a fuoco è a dx e lo sfuocato sembra "colare" orizzontalmente da sinistra a destra, non so se mi sono spiegata MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3148387



RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me