What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 02, 2019 (20:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
His poetic dimension is exalted. Ben-G La Sua dimensione poetica è eccelsa. Ben-G |
| sent on March 04, 2019 (12:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Buongiorno Adolfo; Al primo sguardo colpisce la sobria eleganza di questa fotografia. Subito dopo interviene il portato: “Paperless” non avrebbe nemmeno bisogno di un titolo. Ovviamente vengono in mente le trasformazioni sociali ed individuali prodotte da un passaggio epocale come quello che tu illustri; e ci si chiede quali, in futuro, esso potrà ulteriormente determinare. Viene anche in mente un già presente effetto sull'uso della Lingua, impoveritosi perché la comunicazione audiovisiva, ricca di segnali, non abbisogna della completezza e della ricchezza informativa di un silenzioso scritto. Vengono persino in mente le considerazioni che già Platone fece al constatare il passaggio dal tramandamento orale a quello scritto. Ma ora, al parziale ritorno alla forma orale, quali maggiori effetti sociali ed individuali possiamo aspettarci? La tua fotografia, di primo acchito, sembrerebbe sottolineare la solitudine, attraverso l'unico protagonista. Poi, però, ripensandoci, non me ne sento così sicuro. In fondo, c'è più introversione nell'essere immersi in una lettura che non nel dialogare usando un telefonino. Allora mi dico che, più probabilmente, tu abbia voluto vedere altro. Forse volevi parlare di approcci quotidiani sempre meno permeati di studiato sapere e sempre più abbandonati ad un superficiale “così fan tutti”, “così pensan tutti”. Più ci penso e più mi convinco; quantomeno, così arriva a me. L'atmosfera soffusa e silenziosa nonché la maggior concettualizzazione data dal bianco e nero sembrano trasferire “Paperless” dalla denuncia viva ad una più rassegnata constatazione storica. Permane una tristezza di fondo, a mio avvertire. Non mi stupirei, sapendo dell'uomo di cultura e di profondi studi che tu sei. La foto mi piace molto. Un saluto cordiale. |
| sent on March 04, 2019 (18:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Something broke in our "modern" life; It broke because replaced by something else. But beside the human figure "Connected" by a thread invisible to the human eye there is no one: it is the drama of loneliness, in the storm of electromagnetic radiation that have replaced the "warmth" of sound waves and human contact. Beautiful image, emblematic, that inspired me these thoughts. Hello, Alberto. Qualcosa si è rotto nel nostro vivere "moderno"; si è rotto perché sostituito da qualcos'altro. Ma accanto alla figura umana "connessa" da un filo invisibile all'occhio umano non c'è nessuno: è il dramma della solitudine, nella tempesta delle radiazioni elettromagnetiche che hanno sostituito il "calore" delle onde sonore e del contatto umano. Bellissima immagine, emblematica, che mi ha ispirato questi pensieri. Ciao, Alberto. |
| sent on March 04, 2019 (21:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear, thank you for your welcome attention. I read and proofreal your interesting opinions and I realize that I am not alone... A dear greeting, Adolfo Carissimi, vi ringrazio per la vostra gradita attenzione. Leggo e rileggo le vostre interessanti opinioni e mi rendo conto di non essere solo... Un caro saluto, Adolfo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |