What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 24, 2019 (0:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm not surprised at anything. where is this? Non mi stupisco più di nulla. Dov'è questo ? |
| sent on February 24, 2019 (23:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
È un bel portale in pietra che dà l'accesso ad un vigneto. Probabilmente un podere di qualche nobile che recintava le sua proprietà. La poca o scarsa sensibilità verso questo bene architettonico, testimone di un passato glorioso, è retaggio di qualche contadino ma anche pensiero abbastanza comune fino a qualche decennio fa. Il nuovo che ci veniva veduto/propinato come soluzione per rendere la vita più facile, comoda, redditizia, doveva soppiantare tutto quanto ormai appariva vecchio e inutile. Sai quante cose di legno, ferro, ceramica, fatte a mano da abili artigiani e che hanno servito generazioni, sono andate distrutte per far posto alla plastica, gomma, etc. E così tanti manufatti in pietra, muri a secco...ma questo portale ha resistito, "pagando" però il prezzo di diventare un sostegno per le vigne. Ma la sua bellezza e la storia che trasuda dalla sua pietra rimane intatta e testimone di un passato illustre. È rimasta una "sentinella di pietra" ferita... Paolo grazie per essere passato. Ciao, Gabriele |
| sent on August 20, 2019 (10:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice document. Unfortunately, I see so many similar cases. In this case the lack of sensitivity is of a single, it amazes me relatively. There are generations for which the old man is only old. I see very thick electrical cables laid on the facades of historic buildings carelessly about the impact that these works make on valuable artifacts. I believe that in those cases it was not the technician alone who decided the track, but there was superior supervision of superior skills. The fault of certain wounds to the monuments has been multiple. Today, fortunately the new plants are less and less "flying". Hello Excuse the chatter Sergio Bel documento. Vedo purtroppo tanti casi simili. In questo caso la poca sensibilità è di un singolo, mi stupisce relativamente. Ci sono generazioni per le quali il vecchio è solo vecchio. Vedo spessissimo cavi elettrici posati sulle facciate di palazzi storici con incuranza sull'impatto che queste opere determinano su manufatti pregevoli. Ritengo che in quei casi non sia stato il tecnico da solo a decidere il tracciato, ma vi sia stata una supervisione di competenze superiori. La colpa quindi, di certe ferite ai monumenti, sia stata plurima. Oggi, per fortuna i nuovi impianti sono sempre meno "volanti". Ciao Scusa le chiacchiere Sergio |
| sent on August 20, 2019 (22:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Sergio for your beautiful considerations, I am very pleased, in them I find myself and I certainly do not consider them "talking". See you soon. A warm greeting. Gabriel Grazie Sergio per le tue belle considerazioni, mi fanno molto piacere, in esse mi ritrovo e non le considero certo "chiacchere". A presto. Un caro saluto. Gabriele |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |