What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 04, 2019 (23:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Paul, in this picture there are some aspects that do not convince me. I go down a bit hard, maybe, but now we "know" and I do not think there are doubts about the spirit of this talk. The first aspect is the grain, very obvious (full resolution view). I imagine it is largely the result of a choice, but I do not understand the added value. The second is the choice to shoot at f2.8 with the subjects on such different planes and with a background not too bad (interesting patterns to exploit...). the third, and to me more obvious, is the background so exaggeratedly blurred. OK that you shot at f2.8, but to me all the fuzzy does not come back. I had already noticed these things yesterday but I was on the phone and wanted to see it at Monitor ;-) Hello, David Ciao Paolo, in questa immagine ci sono alcuni aspetti che non mi convincono. Vado giù un po' duro, forse, ma ormai ci "conosciamo" e non credo ci siano dubbi sullo spirito di queste chiacchiere. Il primo aspetto è la grana, molto evidente (vista a piena risoluzione). Immagino sia in gran parte frutto di una scelta, ma non ne comprendo il valore aggiunto. Il secondo è la scelta di scattare a f2.8 con i soggetti su piani così diversi e con uno sfondo neanche troppo brutto (pattern interessanti da sfruttare...). Il terzo, e per me più evidente, è lo sfondo così esageratamente sfocato. OK che hai scattato a f2.8, ma a me tutto quello sfocato non torna. Avevo già notato ieri queste cose ma ero dal telefono e volevo vederla a monitor Ciao, Davide |
| sent on February 07, 2019 (11:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao carissimo... scusa il ritardo ma in sti giorni son stato un po preso... Tranquillo che con me ti puoi permettere di dire quello che ti pare... ed ero qui che ti aspettavo...!!! Il tuo autorevole parere in materia era atteso ed è arrivato puntuale.... Il non farsi scrupoli nel commentare qualsiasi immagine dovrebbe essere la regola... ma purtroppo la maggior parte delle volte bisogna pensarci su bene perché dopo son dolori...!!! Ne ho appena vista una che meriterebbe un bel "commentino", visto un aspetto abbastanza scandaloso del trattamento in post... ma non ho voglia di discutere, data la popolarità del soggetto...!!! Ogni volta scateno un vespaio... e in questi giorni ho già dato.... Però la curo... e voglio vedere se qualcuno avrà il coraggio di fare notare questa "cosuccia"... Io ho i miei bei dubbi..... Ma veniamo a noi... che siam di ben altra pasta...!!! A mi discolpa ( ) ammetto di non averla curata molto, al contrario di quello che faccio di solito... era giusto per vedere applicato il tuo suggerimento di qualche grado di inclinazione... e devo dire che, se non esagerato, effettivamente ci sta bene... ed avevi ragione..!!! Il resto poi è "contorno"... e ho volutamente un po esagerato..!!! La grana... non è grana... ma lo schifoso rumore di questa "fantastica" D850...!!!! Ci ho fatto giusto un paio di prove... e sotto questo aspetto la trovo abbastanza scarsa, in merito alla fama che si è creata....!!! Il sensore cosi denso sotto questo aspetto un po mi preoccupava... e puntualmente.... Pochi ma buoni... è ancora secondo me la regola migliore...!!! A sua discolpa devo dire che nei settaggi non era attivo nessun miglioramento da parte dell'elettronica... era già quasi sera... le ombre sono state aperte... non mi sono impegnato molto per ridurre il problema... ma di fatto subito sono usciti i limiti in condizioni un po critiche...!!! Spero abbia anche dei pregi... che non vedo l'ora di scoprire...!!! Per il poco che l'ho avuta nelle mani non posso ancora esprimere giudizi lapidari... ma sicuramente questo è un aspetto da tenere in considerazione.... Adesso con qualche settaggio diverso mi sembra meglio... ma aspettiamo altre occasioni.... per giudicare... Più che altro in questa occasione ne ho approfittato per qualche prova di autofocus in movimento... e almeno in questo ne è uscita bene... Ovviamente.... mi viene da chiedermi... perché tutti i produttori sbandierino questi MILIONI di iso... quando poi a 1600 praticamente stai già in braghe di tela...!!!! Almeno ne avessero 3500 o anche solo 2000 da poter usare bene ne saremmo tutti più contenti...!!! L'unica risposta che mi sovviene è.... marketing...!!! Che tristezza...... Per il resto niente da dire... ma su questo aspetto la cara Df cosi bistrattata da tutti... vince a mani basse...!!! La scelta del 2.8... direi obbligata per via delle condizioni di cui sopra... era ormai sera e di necessità virtù...!!! O altro rumore... o scendere coi tempi... per trovare il compromesso... ma in fondo stavo solo testando l'autofocus e non conoscendo la macchina non me ne sono preoccupato più di tanto... tanto di "capolavori" non ne sarebbero usciti in ogni caso...!!!!  Lo "stimolo" io ce l'ho con due ruote in meno.... questione di DNA...!!!! E non ti torna no...lo sfocato...!!! è tutta farina del mio sacco...!!! Ne bastava un po meno... ma come detto... non l'ho curata molto... Non sapevo come togliere la bisarca sullo sfondo che mi faceva veramente schifo.. e sono ricorso al Tilt and Shift... Se curato meglio l'effetto, secondo me ci può stare in alcune situazioni, per isolare maggiormente il soggetto e dare maggiore "stacco" ai piani.... Avendone molti di scatti a riguardo dovresti provare... secondo me potrebbe essere una soluzione interessante, se non la esageri come in questo caso.... Spero di averti risolto tutti i dubbi.... e magari vedo... se ne trovo un altra decente... magari la sistemo un po meglio...!!! Ciao Davide.... buona giornata... Paolo |
| sent on February 07, 2019 (18:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Uela Paolo!!!! Eccoti! Allora... sulle discussioni "spinose" non mi pronuncio (ma capisco): siamo qui per divertirci, crescere, imparare e condividere una grande passione... Ognuno lo fa a modo proprio, e che ci vogliamo fare... La grana... ti capisco, in un certo senso il passaggio da D90 (che ho e uso ancora, tra l'altro) a D810 è stato traumatico proprio per questo: a 800 ISO spunta già. Ma va detto che si "cura" molto meglio che sulla D90, e che scattando a ISO bassi si tirano fuori informazioni che manco si pensava di avere acquisito. Prenderai la mano anche con la D850 e ne apprezzerai i pregi, sono sicuro! Certo che tu sei anche abituato bene, eh... Il marketing purtroppo rovina il mondo e guida i nostri consumi in una maniera che non riusciamo nemmeno a percepire appieno. Bisogna usare il cervello, ma a volte anche lasciarsi andare alla passione, e va bene così! Veniamo alla nostra chiacchierata "a 4 ruote" (a me le 2 mancano completamente o quasi, pensa...!). Lo scatto a f2.8 OK per la scarsa luce, ma secondo me potevi giocarti fino a 1/640 o addirittura di più, con soggetti in avvicinamento frontale a quella focale. A te la scelta se recuperare ISO o f-stop, ma con un diaframma più chiuso avresti guadagnato qualcosa. Il tilt-shift... Conosco, anche se non ho mai usato questa tecnica (proprio il grande Jaanus Ree la usa su inquadrature molto larghe, anche dall'alto, e funziona... vai a vedere il suo sito!!!!). Qui secondo me potevi lasciare tranquillamente le bisarche che fanno molto "racing" Sull'inclinazione, direi che qui poteva starci un'inquadratura "in bolla" (dinamismo già assicurato dal double drift!), mentre la vedevo potenzialmente più interessante sull'altra, con la BMW bianca... Comunque, l'importante è imparare qualcosa (e mi sembra che questo scambio sia utile ad entrambi!) e divertirsi! Per rispondere all'altro tuo commento sulla mia foto della 208 gialla, ho pubblicato un paio di panning più "aperti"... risalgono a quasi 10 anni fa, quando ero giovane e potevo andare in giro con i miei amici a fare il cinghiale ai rally Ciao Paolo e grazie per le spiegazioni! A presto, Davide |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |