JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
In sommità dell'altare, alla base del monolite, l'Esploratore s'immerge nel raggio: i confini della materia sono valicati.... ILLUMINAZIONE: 2 lampade notturne a filamento per acquario da 25 e 40 w, con temperatura di colore di 1500K, montate su basette di ceramica, laser piatto per edilizia. SET: Tavolo luminoso spento, scalinata composta da una pila di Cassette C60 sfalsate, sopra di loro un frammento di Opus Reticolatum Romano a testa in giù a far da misterioso monolite, ai lati le lampade notturne da acquario avvitate su basette in ceramica, alla estrema destra e sinistra 2 parti trasparenti delle custodie per le C60 a delimitare il set, 2 copertine interne alle custodie delle C60 immediatamente a sx e dx del raggio nella zona bassa centrale per eliminare riflessi parassiti. OBIETTIVO: Nikkor Auto 50-300 f 4.5 a 300 mm, ripresa a 3,85 metri dal punto di fuoco, f 22 per la massima profondità di campo. SETTAGGI MACCHINA: ISO 100 per rendere al meglio i dettagli, WB 10.000K per contrastare la micidiale luce delle 2 lampadine, esposizione e fuoco tutto manuale. Fuoco preso sui filamenti. Notare i bizzarri effetti creati dal laser attraversando le 20 ( VENTI !!! ) lenti flottanti di questo incredibile obiettivo, complici anche le rifrazioni create dalla patina depositata sui vetri, per fortuna senza i maledetti trattamenti antiriflesso, in 50 anni di onorata carriera.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on August 17, 2019 (17:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I found these cool bulbs and they inspired me. The inner mold of the lens created the mist above the stairs, the rest is done by the laser and the reflective scenario. NEVER give for lost a lens, just use it for what it can offer you .... Ho trovato queste lampadine fichissime e mi hanno ispirato. La muffa interna dell'obiettivo ha creato la nebbiolina sopra le scale, il resto viene fatto dal laser e dallo scenario riflettente.
MAI dare per persa una lente, basta sfruttarla per quello che sa offrirti ....