What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 14, 2019 (13:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Spectacular too! Congratulations. How long does it takes to build the set? Spettacolare anche questa!! Complimenti. Quanto tempo impieghi a costruire il set? |
| sent on January 14, 2019 (14:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Questo ha solo 3 elementi: il 50-300 e le 2 custodie delle C60 piu' il tavolo luminoso, che comunque funge da base x tutti ed e' solitamente appeso ad un chiodo pronto x l'uso. Ci saranno voluti 10 minuti... quel che e' lungo e' il posizionamento delle luci e della reflex, anche 2 ore di piccolissimi spostamenti prima che risulti quello che avevo in testa: basta un riflesso del cacchio per accecare la scena o l'obiettivo e sbilanciare la luce. Il set piu' complicato dal punto di vista costruttivo e' stato quello del vecchio tempio, ripreso con il 20mm, tanta roba e pure messa in bilico, 30 minuti. Il piu' difficile per le luci invece e' stato questo: beccare efficacemente il laser che attraversa le lenti era un problema, ci sarebbe voluto in diaframma almeno f 64 o 128 per avere tutto a fuoco ed inoltre il laser ha effetti allucinogeni sul sensore, anche cosi' ti garantisco che la resa e' MOLTO meglio ad occhio nudo; non so con i cmos moderni..... Eppoi sono diventato matto x illuminare interno, esterno ed Esploratore senza scatenare riflessi parassiti sull'enorme lente frontale. Ho risolto girando le pile verso il basso ed usando i led di un portachiavi laser cinese a mo' di flash. All fine circa 2 ore di tentativi ed almeno 50 scatti buttati. Che siano lodate le digitali !!! |
| sent on January 14, 2019 (14:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It's a nice job congratulations.... I also regret the CCD sensor.... but if I find a camera not too worn like a d200 I buy it.... é un bel lavoro complimenti.... Rimpiango anche io il sensore CCD.... ma se trovo una reflex non troppo usurata tipo una d200 me la compro.... |
| sent on January 14, 2019 (14:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks, find the D200 from Rce steadily around 180 euros, with various number of shots. My paid 180 with 16,000 shots and 1 year warranty. I took it together with the Nikkor 135 AI F 3.5 (60 euros) and I was given the 43-86 second series that no one wanted. Together with the 5d my best car! And it also makes a sound of the celestial shooting! Grazie, trovi la D200 da RCE stabilmente intorno ai 180 euro, con vario numero di scatti. La mia pagata 180 con 16.000 scatti e 1 anno di garanzia. L'ho presa assieme al Nikkor 135 ai f 3.5 ( 60 euro ) e mi hanno regalato il 43-86 seconda serie che nessuno voleva. Assieme alla 5D la mia macchina migliore ! E fa pure un suono dello scatto celestiale ! |
| sent on January 14, 2019 (15:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Quotas And it also makes a sound of the celestial shooting! /QUOTE I think about it... almost... I had a d3000 a decade ago the body was not great but the CCD sensor was wonderful... had unmatchable colors.... then the craving to sell it just bought the d300s to recover a little ' expense :-( But I regretted it... I will get looking, I also like a lot the rendition of the old optics, I have a 70-210 of thirty years which is a show with colors and contrast (makes it well with the d300s I imagine with the CCD of the D200!!!). " E fa pure un suono dello scatto celestiale !" Ci faccio un pensierino...quasi quasi... Io avevo una d3000 una decina di anni fa il corpo non era gran ché ma il sensore CCD era meraviglioso...aveva dei colori ineguagliabili....poi la smania di venderla appena comprata la d300s per recuperare un po' di spesa Ma me ne sono pentito... Mi metterò alla ricerca, mi piacciono un sacco anche la resa delle vecchie ottiche, ho un 70-210 di trent'anni che è uno spettacolo con colori e contrasto (rende bene con la d300s immagino con il CCD della d200!!!). |
| sent on January 14, 2019 (15:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Belli i 70-210 ! Per la Nikon ho un vecchio e roccioso Tokina AI di quel range pagato 30 euro da RCE ed e' un piacere usarlo ! E' bellissimo da vedere, ed ha anche dei colori goduriosi.... tientelo stretto. |
| sent on January 14, 2019 (16:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Tientelo tight. /QUOTE No doubt!! Cmq Since you are expert in vintage optics if I find something interesting I will ask your advice. „ " tientelo stretto." Senza dubbio!! Cmq dato che sei esperto di ottiche vintage se trovo qualcosa di interessante chiederò il tuo consiglio. |
| sent on January 14, 2019 (16:22) | This comment has been translated
|
| sent on January 20, 2019 (23:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Definitely interesting gallery. Galleria decisamente interessante. |
| sent on January 21, 2019 (13:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Why not shooting in raw? :-P Perché non scatti in raw? |
| sent on January 24, 2019 (20:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
For my mental Pippa: I focus on the post performed exclusively in the car, to highlight its color profiles. That's why I took the D200 and not the D300 or D700.... Per pippa mentale mia: mi concentro sulla post eseguita esclusivamente in macchina, per evidenziare i suoi profili colore. E' per questo che ho preso la D200 e non la D300 o D700.... |
| sent on January 24, 2019 (22:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Per pippa mentale mia: mi concentro sulla post eseguita esclusivamente in macchina, per evidenziare i suoi profili colore. E' per questo che ho preso la D200 e non la D300 o D700.... " I profili di colore in particolare standard e vivid della Nikon sono TANTA ROBA, questo è il motivo per cui diverse volte, scattando Raw+Jpg, mi capita di prendere i secondi... vanno così bene che non ho bisogno del Raw, e faccio su di loro post contenuta (al massimo lievi sistemazioni dei livelli, un filtro fotografico di PS, oltre che la solita pulizia delle macchie in cielo ecc). Mi capita di dover rialzare ombre... il jpg in misura contenuta lo regge senza danni. Chiaramente, non c'è nulla da fare in caso di luci bruciate... e se li il danno non è isolato (risolvibile con timbro clone o pennellata di altro colore) prendo il Raw. A lungo sono stato senza Raw (non erano uscite le patch) per la D5600 e la D3200 prima di lei... tutte e due fanno OTTIMI jpg, contrariamente alla D800 dove tendo di gran lunga a scegliere il Raw, anche per le sue clamorose possibilità di recupero. Il fatto dell'inferiorità "in ogni caso" del Jpg o della sua presunta "assenza di dettagli" è una leggenda metropolitana, o deriva da firmwares di 10-15 anni fa. Imposto poi i jpg per farli uscire a basso sharpening (2-3 su scala nikon), così non rischio aloni ineliminabili. Il Jpg non è altro che un Raw "postprodotto". Dalla macchina. E in base a impostazioni regolabili da noi... quindi, se viene bene, è lavoro già fatto e ottimo. E' una valida opportunità. |
| sent on January 29, 2019 (9:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Quotas I still have the Canon FX of ' 68, I could do an MP3 and put it on the headphones while I work..... /QUOTE I agree, then around there are color profiles for Nikon that reproduce hue and saturation of many old films and are not bad... " Ho ancora la Canon FX del '68, ci potrei fare un MP3 e mettermelo sulle cuffie mentre lavoro....." Concordo, poi in giro si trovano dei profili colore per nikon che riproducono tonalità e saturazione di molte vecchie pellicole e non sono niente male... |
| sent on January 29, 2019 (9:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I tried something with the 5d1, I like a lot what simulates the Fuji 400h! Ho provato qualcosa con la 5D1, mi piace un sacco quello che simula la Fuji 400H ! |
| sent on January 29, 2019 (9:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I often use the Velvia and the Kodakrome (in my gallery there should be something) and also the Kodak Gold which is one of my favorites and the one that comes closest, reminds me a lot the photos years 90 made with the disposable compactors. Now I use them often and I enjoy a lot... Io uso spesso il velvia e il kodakrome (nella mia galleria ci dovrebbe essere qualcosa) e anche il kodak gold che è uno dei miei preferiti e quello che si avvicina di più, mi ricorda molto lo le foto anni 90 fatte con le compattine usa e getta. Ormai li uso spesso e mi ci diverto un sacco... |
| sent on January 30, 2019 (15:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This is my favorite, I find beautiful colors that you managed to get. Very nice whole series. Good! Questa è la mia preferita, trovo bellissimi i colori che sei riuscito ad ottenere. Molto bella tutta la serie. Bravo! |
| sent on January 30, 2019 (17:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks x the appreciation: For me it's all pure fun! And each parameter can be controlled in the smallest detail with all the calm of the world: it is the best of pleasure to be able to indulge in the extraordinary luxury of trying and try indefinitely until everything is not exactly as we want... not really a Street guy! :-D P.S.: The laser is deadly to photograph! But you have very interesting effects.... Grazie x l'apprezzamento: per me e' tutto puro divertimento ! Ed ogni parametro puo' essere controllato nei minimi dettagli con tutta la calma del mondo: e' il massimo della goduria poter concedersi lo straordinario lusso di provare e riprovare all'infinito finche' ogni cosa non e' esattamente come vogliamo ... non sono proprio un tipo da street ! P.S. : il laser e' micidiale da fotografare ! Pero' ne ricavi effetti interessantissimi.... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |