JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
ANELLO CROCE DI FANA 2212 m
L'escursione proposta potrebbe chiudere il proprio anello senza raggiungere la Croce di Fana e sarebbe comunque una escursione facile e di grande interesse ambientale e panoramico. Se si ha la fortuna di effettuare l'escursione in una giornata di tempo sereno e limpido è però consigliabile salire fino alla Croce perche si può godere di uno stupendo panorama su una grossa porzione della Valle d'Aosta. Molto bello anche il bosco in cui si sviluppa la salita, abete e larice.
SCHEDA
VALLE: Conca di Aosta
PARTENZA: Fonteil 1436 m
DISLIVELLO: 776 m
TEMPO DI SALITA: h 2,15 per la Croce di Fana ? H 4,00 per il giro completo
SEGNAVIA: 2 ? 2B
DIFFICOLTÀ: E
CARTE: IGC n. 3 1: 50.000
Accesso stradale: dall'uscita di Nus dell'autostrada Torino ? Aosta seguire per Aosta. Oltrepassato l'abitato di Nus si prosegue sulla statale 26, si supera una rotonda e alla successiva si imbocca la deviazione per La Plantaz - Chetoz. Si inizia a seguire una stretta strada asfaltata xìche prende rapidamente quota e diviene panoramicissima. Da Chetoz si continua per Seran, Epilod, Argnod, fino a trovare le indicazioni per Trois Villes prima e per Porsan, Avisod, Fonteil. Si segue la carrozzabile fino ad arrivare a parcheggiare nel panoramicissimo piazzale antistante l'abitato di Fonteil. La strada di accesso è tortuosa ma tutti i bivi sono ben segnalati e non vi sono problemi di orientamento.
Percorso: si passa tra le case e rapidamente si superano. Pochi metri dopo il divieto di transito che chiude la strada si trova sulla sinistra (indicazione) l'imbocco del sentiero per la Croce di Fana (segnavia 2). Con breve salita si arriva a immettersi su una strada (che parte appena prima del parcheggio) che va seguita in salita. Dopo una svolta si segue una deviazione sulla sinistra, la sterrata compie un'ampia curva aggirando sulla sinistra un bel prato e quando inizia a piegare verso destra si noto un ometto di pietre. Andare a sinistra per immettersi sul sentiero che inizia a salire nel bosco con pendenza sostenuta e regolare. Dopo un buon tratto si arriva a incrociare una sterrata inerbita (1850 m circa ? h 1,15). Si attraversa e si continua a salire, ora su tracciato più ampio. La pendenza si fa meno ripida e, dopo aver piegato verso destra, si percorre un breve tratto pianeggiante. Quando il sentiero appoggia a sinistra si riprende a salire con decisione fino a che il bosco si dirada e si hanno ottimi scorci panoramici. Arrivati a una radura la si attraversa e con un'ultima breve salita si giunge in vista della Croce di Fana che si raggiunge rapidamente 2212 m ? h 2,15. Il panorama è ampissimo. Se si continua alle spalle della croce per alcuni minuti, in leggera salita, si arriva a una quota di 2248 m da dove si ha un ottimo colpo d'occhi sui due valloni che si aprono alle spalle della Croce di Fana.
Per l'anello si deve tornare al punto in cui si incrocia la strada inerbita e seguirla verso destra, evitando di riprendere il sentiero di salita. Dopo una leggera discesa, superati dei ruderi, si ignora una deviazione poco evidente che sale tra i larici e si prosegue in discesa fino ad arrivare a incrociare una sterrata più ampia nei pressi di un tornante. Proseguire ancora in discesa perdendo quota con numerose svolte. Ora è sufficiente restare sulla strada principale, quando il fondo stradale divienne asfaltato è sgno che Fonteil è ormai vicina, infatti appare dopo un'ultima svolta della carrozzabile. Il giro complessivo richiede circa 4 h. Ovviamente se si evita di salire alla Croce di Fana il tempo necessario per fare l'anello si dimezza.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.