What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 06, 2018 (20:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful Nicola. Good evening Conrad Bellissima Nicola. Buona serata Corrado |
| sent on December 06, 2018 (20:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you, Corrado, good evening to you too. Grazie Corrado, buona serata anche a te. |
| sent on December 06, 2018 (21:09) | This comment has been translated
Beautiful! |
| sent on December 07, 2018 (8:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Accomplished, soft, delicate, mature. Comp. Hello. Compiuta, morbida, delicata, matura. Comp. Ciao. |
| sent on December 07, 2018 (9:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Probably to many this game shadow lights will please personally also saw the use of flash a similar subject I would see it well with more brightness to highlight its beauty. But this is a personal taste. I think it is correct to leave more space between subject and edges to avoid that sense of suffocation. saw the used aperture value I would have expected a more incisive subject considering also the goodness of the lens that I know well, so I would exclude diffraction, maybe an incorrect MAF. Probabilmente a molti questo gioco luci ombra potrà piacere personalmente visto anche l'utilizzo del flash un simile soggetto lo vedrei bene con più luminosità per mettere in evidenza la sua bellezza. Ma questo è un gusto personale. Penso che sia corretto lasciare più spazio tra soggetto e bordi per evitare quel senso di soffocamento. Visto il valore utilizzato di diaframma mi sarei aspettato un soggetto più incisivo considerando anche la bontà della lente che ben conosco, quindi escluderei diffrazione, forse una maf non corretta. |
| sent on December 07, 2018 (13:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Buongiorno Pigi47, ti ringrazio per la tua critica molto dettagliata. A parte i gusti personali, vorrei chiarire con te il problema della incisività, altri hanno notato questo in altre mie foto, specialmente quando usavo diaframmi molto più aperti, perciò man mano ho sempre più chiuso. La maf è in auto con un solo punto centrale e qui non mi sembra aver fatto errori, scatto in manuale con modalità sincro a 10 sec; scatto in Raw, il mio file è perfetto e incisivo. Io uso, per convertire i Raw e correggere, il programma FastStone Image Viewer, viene consigliato tra i migliori e più semplici programmi; però ho notato da subito che il Raw convertito in Jpeg perde moltissimo proprio in incisività, contrasto e risulta molto più chiaro dell'originale. Non so se questo è normale o se c'è qualcosa che io non sono in grado di capire. Sarei più che grato di una tua consulenza in merito. Grazie ancora per il supporto e un saluto. Nicola. |
| sent on December 07, 2018 (16:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" usavo diaframmi molto più aperti, perciò man mano ho sempre più chiuso. " Tutto dipende da ciò che si desidera. Un diaframma aperto nei close up serve per rendere sfumato un soggetto, mantenendo però a mio avviso una parte quella reputata dall'autore la più interessante sempre nitida, come il centro di un fiore questo punto deve risultare incisivo quindi non si può dire che la foto sia morbida, eventualmente un'immagine con una maf selettiva. Differente quando l'immagine è tutta leggermente morbida, qui dipende sempre da quanto chi ha scattato desiderasse raccontare, nasce così una foto onirica che però a volte può nascere anche per errore di messa a fuoco, ma in linea di massima si capisce se voluta oppure no, proprio dalle sfumature che l'autore riesce ad ottenere. Tornando ai diaframmi. Penso ci si potesse fermare prima di f20 recuperando così un po' di luminosità. " La maf è in auto con un solo punto centrale e qui non mi sembra aver fatto errori, scatto in manuale" Qualche cosa non mi torna, scatti in manuale e lasci la scelta di messa a fuoco all'automatismo dell'ottica? Personalmente penso sia meglio visto che il soggetto è statico e ti da tutto il tempo che desideri mettere a fuoco in manuale, magari sfruttando il live view magari con l'ausilio di poter meglio visualizzare il soggetto usando il moltiplicatore x5/x10, così sei sicuro di ciò che risulta nitido. Volendo potresti lavorare con la fotocamera impostata in AV così che sia tu a scegliere il diaframma lasciando libera la fotocamera di scegliere il tempo, ma sempre però l'ottica in manuale e non in AF. " modalità sincro a 10 sec" Personalmente uso il blocco dello specchio perché in caso di leggera brezza eseguo il primo scatto per chiudere lo specchio e nell'attimo di pausa eseguo il secondo scatto per fissare l'immagine. Naturalmente utilizzando uno scatto remoto. " scatto in Raw, il mio file è perfetto e incisivo. Io uso, per convertire i Raw e correggere, il programma FastStone Image Viewer ho notato da subito che il Raw convertito in Jpeg perde moltissimo proprio in incisività " Credo in questa frase tu ti sia risposto, ora non conosco il programma citato perché uso PS, però potrei consigliarti visto che hai Canon il programma della casa ossia Digital Photo Professional scaricabile anche dal web, comunque dovresti averlo avuto all'acquisto della fotocamera, il programma mi sembra giri bene anche se personalmente l'ho usato poco, ma da qui dovresti avere una risposta affermativa a quanto hai riscontrato. Perdona la lungaggine. |
| sent on December 07, 2018 (17:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful! Congratulations Nicola! Molto Bella! Complimenti Nicola! |
| sent on December 07, 2018 (19:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for your comments: Alexey, Cavaadri, Werner. my best wishes Nicola Grazie per i vostri commenti: Alexey, Cavaadri, Werner. Un caro saluto Nicola |
| sent on December 07, 2018 (20:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Pigi47, your "lungaggine" is very helpful, you are very kind, I will follow your advice and we will see the results. Good Evening Nicola Ciao Pigi47, la tua "lungaggine" mi è molto d'aiuto, sei molto gentile, seguirò i tuoi consigli e vedremo i risultati. Buona serata Nicola |
| sent on December 11, 2018 (15:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful macro, Congratulations Nicola! A greeting soon Agata ;-) Bellissima macro, complimenti Nicola! Un saluto a presto Agata |
| sent on December 11, 2018 (18:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Agata, Thank you for your positive criticism from me much appreciated!! You know that we are almost compaesani?? I am from Pachino (SR). Hello Nicola Ciao Agata, grazie per la tua critica positiva da me molto apprezzata !! Sai che siamo quasi compaesani?? Io sono di Pachino ( SR ). Ciao Nicola |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |