RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Astrophotography
  4. » My first Mineral Moon!

 
My first Mineral Moon! ...

prove di astrofotografia (cercasi

View gallery (4 photos)

My first Mineral Moon! sent on October 27, 2018 (16:29) by Danitkd. 3 comments, 495 views.



prima mineral moon! so che c'è molto da migliorare sia nella tecnica che nella PP ma per essere una prima prova mi sento abbastanza soddisfatto. scattata con MTO 3m-6a 500mm f6.3 + teleconverter hoya 2x per canon fd montato con adattatore. Usato pipp registax e PS. consigli e pareri sempre ben accetti! :)



1 person like it: Stefania Saffioti


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarjunior
sent on October 28, 2018 (0:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The seeing as it was? How many frames have you taken? The details are there but it would take a bit of sharpening and a heavier work of curves to create the contrast between the seas and the rest, also I see that have been faded some whites (if you have not clipped also works there). The quantity of colors is right but it is a bit too sharp and intense, there are ways (including soft light as blending mode) but make it all more natural

avatarjunior
sent on October 28, 2018 (10:30)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Del seeing non mi sono preoccupato troppo per scegliere il momento giusto in quanto purtroppo il tempo è poco e ultimamente è sempre nuvolo la sera... Per numero di frame di preciso non ricordo ma mi sa intorno ai 300..
Confermo Alcuni bianchi sbiaditi perché erano zone completamente insature.. Il colore l'ho preso da una singola foto in raw che poi ho unito in Photoshop con allineamento automaticaco. Purtroppo ho provato ad aumentare un po i dettagli più fini con registax ma l'effetto sapeva di finto...
Per il maggior lavoro di curve devo provare, ancora non sono molto ferrato con la manipolazione delle curve in post però non volevo che l'eccessivo contrasto potesse rendere la foto troppo finta.
Ho provato a sovrapporre usando luce diffusa ma perdevo molti dettagli e mi sembrava tutto un po troppo morbido... Ma è un parere del tutto personale...

Grazie mille per i consigli!! Ne farò tesoro essendo un novellino alle primissime armi MrGreen


avatarjunior
sent on October 28, 2018 (12:28)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


il seeing si può capire da quanto ribolle la superficie della luna o di qualsiasi altro pianeta durante la visione, anche io ho fatto delle prove con un seeing che faceva ribollire molto l'immagine. ma ho anche preso un 2900 frame che mi hanno aiutato.
quel che ti posso consigliare è di provare a levare il teleconverter 2x perchè rischia di farti perdere molti dettagli e luminosità specialmente se unito a seeing non ottimale, e sopratutto di fare un video perchè ti permette di prendere molti più frame. pipp riesce ad allineare bene la luna finchè è interamente nel frame quindi basta una sola volta che la fai passare per tutto il campo inquadrato e hai una buona quantità di frame.
per lo stacking ti consiglio autostakkert che ho trovato più veloce ed effettivo di registax (io ho settato un 65% di sharpening per non esagerare). per le curve ed il colore invece ci sta un buon tutorial a riguardo (senza fare allineamenti automatici)



ricordati che se usate bene le curve sono uno strumento fondamentale (poi dipende da quanto la vuoi accesa o meno) ;-)



RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me