What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 22, 2012 (11:04)
esanime ma ancora in forma. bel ritrattone eseguito a regola d'arte. ciao flavio
lifeless but still fit. nice ritrattone performed in a workmanlike manner. hello flavio esanime ma ancora in forma. bel ritrattone eseguito a regola d'arte. ciao flavio |
| sent on November 22, 2012 (11:30)
Grazie Guz, effettivamente fino alla sera prima la vedevo spiccare piccoli voli e camminare sulle tende...
Thanks Guz, actually until the night before I saw her stand out small flights and walk on the curtains ... Grazie Guz, effettivamente fino alla sera prima la vedevo spiccare piccoli voli e camminare sulle tende... |
| sent on November 22, 2012 (11:31)
Molto bella, avrei forse allargato leggermente per includere ancora un pò i peli sul capo. saluti ale
Very nice, I might have widened slightly to include a little bit more hair on the head.
greetings ale Molto bella, avrei forse allargato leggermente per includere ancora un pò i peli sul capo. saluti ale |
| sent on November 22, 2012 (12:14)
Ciao Valerio...complimenti per lo scatto!Una domanda...io per la macrofoto utilizzo un sigma 105 f 2,8 ....come potrei raggiungere tali ingrandimenti con tale nitida definizione!?Comunque davvero ancora complimenti per lo scatto!!
Hello Valerio ... congratulations for the shot! A question ... I for macrofoto use a sigma 105 f 2.8 .... how can I achieve these magnifications with the clear definition!? But really still compliments for the shot! ! Ciao Valerio...complimenti per lo scatto!Una domanda...io per la macrofoto utilizzo un sigma 105 f 2,8 ....come potrei raggiungere tali ingrandimenti con tale nitida definizione!?Comunque davvero ancora complimenti per lo scatto!! |
| sent on November 22, 2012 (12:17)
bravo ! che altro dire ciao
bravo!
what else to say
hello bravo ! che altro dire ciao |
| sent on November 22, 2012 (12:26)
be diciamo che come ultima foto prima di morire non e affatto male, anzi e da paura veramente i miei complimenti ottimo scatto davvero nulla che dire complimentoni
well let's say that as a last photo before you die is not bad at all, indeed and really afraid to compliment good shot really nothing to say complimentoni be diciamo che come ultima foto prima di morire non e affatto male, anzi e da paura veramente i miei complimenti ottimo scatto davvero nulla che dire complimentoni |
| sent on November 22, 2012 (12:46)
il livello di dettaglio e di nitidezza sono davvero impressionanti...scatto splendido, complimenti...ciao
the level of detail and sharpness are really impressive ... beautiful shot, congratulations ... hello il livello di dettaglio e di nitidezza sono davvero impressionanti...scatto splendido, complimenti...ciao |
| sent on November 22, 2012 (12:54)
Grazie a tutti! ...il suo sacrificioo non è andato perduto " Una domanda...io per la macrofoto utilizzo un sigma 105 f 2,8 ....come potrei raggiungere tali ingrandimenti con tale nitida definizione!?" Il tuo obiettivo è già molto valido, occorre prestare attenzione a non chiudere troppo il diaframma per non incorrere nella diffrazione. Per aumentare l'ingrandimento, la soluzione più semplice è inserire dei tubi di prolunga o un soffietto. Io uso quest'ultimo per comodità. E' altresì importante l'illuminazione, che sia omogenea, avvolgente ma anche sufficientemente radente da mettere in evidenza i piccoli particolari. con un po' di pratica i risultati arrivano " be diciamo che come ultima foto prima di morire non e affatto male" In realtà sono arrivato tardi
26agrave, I arrived late :-| Grazie a tutti! ...il suo sacrificioo non è andato perduto " Una domanda...io per la macrofoto utilizzo un sigma 105 f 2,8 ....come potrei raggiungere tali ingrandimenti con tale nitida definizione!?" Il tuo obiettivo è già molto valido, occorre prestare attenzione a non chiudere troppo il diaframma per non incorrere nella diffrazione. Per aumentare l'ingrandimento, la soluzione più semplice è inserire dei tubi di prolunga o un soffietto. Io uso quest'ultimo per comodità. E' altresì importante l'illuminazione, che sia omogenea, avvolgente ma anche sufficientemente radente da mettere in evidenza i piccoli particolari. con un po' di pratica i risultati arrivano " be diciamo che come ultima foto prima di morire non e affatto male" In realtà sono arrivato tardi |
| sent on November 22, 2012 (13:27)
Ottima,sono d'accordo con chi dice di allargare un po'l'inquadratura. Complimenti. Paride
Good, I agree with those who say to extend a po'l'inquadratura. Compliments. Paris Ottima,sono d'accordo con chi dice di allargare un po'l'inquadratura. Complimenti. Paride |
| sent on November 22, 2012 (13:51)
grazie del consiglio valerio!!E ancora complimenti per le splendide foto!
thanks for the advice valerio! And again congratulations for the wonderful photos! grazie del consiglio valerio!!E ancora complimenti per le splendide foto! |
| sent on November 22, 2012 (14:16)
Ottima definizione :)
High definition :) Ottima definizione :) |
| sent on November 22, 2012 (18:06)
Anche se non a tuo livello permettimi una piccola osservazione sulla gestione della luce. Se possibile meglio sarebbe stato diffonderla uniformemente.
Even if you do not let your level to a small observation on the management of light. If possible it would be better to spread it evenly. Anche se non a tuo livello permettimi una piccola osservazione sulla gestione della luce. Se possibile meglio sarebbe stato diffonderla uniformemente. |
| sent on November 22, 2012 (18:09)
Complimenti! Lavorare con soggetti non molto attivi ha i suoi pro.
Congratulations! Working with non-highly active has its pros. :-) Complimenti! Lavorare con soggetti non molto attivi ha i suoi pro. |
| sent on November 22, 2012 (19:24)
Molto molto bella, Valerio, complimenti vivissimi Quello che mi impressiona è la profondità di campo, come fai? Bravissimo, anche se qualcuno più tecnico chiede di più
Very very nice, Valerio, my heartfelt congratulations:-D
What impresses me is the depth of field, how do? wow!
Very good, although some more technical asks for more :-) Molto molto bella, Valerio, complimenti vivissimi Quello che mi impressiona è la profondità di campo, come fai? Bravissimo, anche se qualcuno più tecnico chiede di più |
| sent on November 22, 2012 (19:42)
Grazie a tutti " ...permettimi una piccola osservazione sulla gestione della luce. Se possibile meglio sarebbe stato diffonderla uniformemente." Grazie dell'osservazione. In effetti a foto realizzata penso si sarebbe potuto fare meglio. Durante le riprese mi sembrava che quella disposizione mettesse meglio in evidenza i particolari della Vespa. La prossima volta ci riprovo " Quello che mi impressiona è la profondità di campo, come fai?" L'unica soluzione in questi casi per non mangiare il dettaglio con la diffrazione chiudendo troppo il diaframma, è quello di lavorare con un diaframma abbastanza aperto ed eseguire diversi scatti spostando di pochissimo la macchina fotografica in modo da coprire con la pdf tutta l'area del soggetto che si vuole a fuoco. Poi con appositi programmi, ma lo fa anche Photoshop, si uniscono le immagini. Se cerchi "Focus stacking" dovresti trovare diversi tutorial che spiegano meglio di me come procedere
Thanks to all
“ ... allow me a brief comment on the management of light. If possible it would be better to spread it evenly. „ Thank observation. In fact, I made a photo could have been done better. During the shoot I felt that this arrangement would put greater emphasis on the details of the Vespa. Next time we'll try again ;-)
“ What impresses me is the depth of field, how do? „ The only solution in these cases not to eat too much detail with the diffraction closing the diaphragm, is to work with a fairly open aperture and perform several shots of moving the little camera to cover the entire area with the pdf of the subject you want in focus. Then with appropriate programs, but it also does Photoshop, you merge the images. Searching for "Focus stacking" you should find several tutorials that explain how to do this better than me ;-) Grazie a tutti " ...permettimi una piccola osservazione sulla gestione della luce. Se possibile meglio sarebbe stato diffonderla uniformemente." Grazie dell'osservazione. In effetti a foto realizzata penso si sarebbe potuto fare meglio. Durante le riprese mi sembrava che quella disposizione mettesse meglio in evidenza i particolari della Vespa. La prossima volta ci riprovo " Quello che mi impressiona è la profondità di campo, come fai?" L'unica soluzione in questi casi per non mangiare il dettaglio con la diffrazione chiudendo troppo il diaframma, è quello di lavorare con un diaframma abbastanza aperto ed eseguire diversi scatti spostando di pochissimo la macchina fotografica in modo da coprire con la pdf tutta l'area del soggetto che si vuole a fuoco. Poi con appositi programmi, ma lo fa anche Photoshop, si uniscono le immagini. Se cerchi "Focus stacking" dovresti trovare diversi tutorial che spiegano meglio di me come procedere |
| sent on November 22, 2012 (21:25)
Immaginavo, ci ho pensato dopo, vecchio volpone Si fa per dire, sei più giovane di me
I figured, I thought later, old fox ;-) So to speak, you're younger than me: fconfuso: Immaginavo, ci ho pensato dopo, vecchio volpone Si fa per dire, sei più giovane di me |
| sent on November 22, 2012 (21:41)
Che Definizione! Foto eccelsa!
That definition! Excellent photo! Che Definizione! Foto eccelsa! |
| sent on November 22, 2012 (22:03)
Ottimo primo piano !
Great close-up! Ottimo primo piano ! |
| sent on November 22, 2012 (23:40)
E' meravigliosa, da pubblicazione direi. Non mi stancherei di studiarla nei particolari, perche' da viva la si evita vero? Cosi' e' tranquilla e la si puo' osservare meglio. Complimenti sei stato veramente bravo! Ciao, Lully
It 's wonderful, I would say to publication. I do not get tired of studying it in detail, 'cause by alive you avoid it? So 'and' quiet and you can 'see better. Congratulations you've been really good! Hello, Lully E' meravigliosa, da pubblicazione direi. Non mi stancherei di studiarla nei particolari, perche' da viva la si evita vero? Cosi' e' tranquilla e la si puo' osservare meglio. Complimenti sei stato veramente bravo! Ciao, Lully |
| sent on November 23, 2012 (9:13)
Grazie anche a voi per i commenti davvero apprezzati!
Thanks to you for the comments really appreciated! ;-) Grazie anche a voi per i commenti davvero apprezzati! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |