What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 16, 2018 (14:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful colors and the compo. Congratulations Roberto! :-P Good Sunday! Marco Belli i colori e la compo. Complimenti Roberto! Buona domenica! marco |
| sent on September 16, 2018 (14:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Marco. about colors, with Camera Raw i "warmed" the temperature factor from 5550 by default to 6500, which I often do in the photos with the 28-70 that tends to give a dominant blue. Good Sunday to you too Grazie Marco. Riguardo ai colori, con Camera Raw ho "scaldato" il fattore Temperatura dai 5550 di default a 6500, cosa che faccio spesso nelle foto col 28-70 che tende a dare una dominante azzurrina. Buona domenica anche a te |
| sent on September 16, 2018 (14:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for your answer... in fact I was positively surprised, in the sense that I like, the spokes made up of the stree rays of the sun that come from the central area to the right of the image (in short, from behind the clouds). Have you changed some parameter in PP to get this effect, or is it a feature of the original shot (if the question is not inappropriate, of course)? Congratulations again :-P Grazie per la tua risposta... in realtà mi ha sorpreso positivamente, nel senso che mi piace, la raggiera composta delle strie dei raggi del sole che provengono dalla zona centrale a destra dell'immagine (insomma, da dietro le nuvole). Hai variato qualche parametro in pp per ottenere questo effetto, oppure è una caratteristica dello scatto originale (se la domanda non è inopportuna, naturalmente)? Nuovamente complimenti |
| sent on September 16, 2018 (15:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ho trafficato parecchio con Camera Raw perché i raggi del sole avessero la stessa evidenza che ho notato dal vivo qualche ora prima ma che era scomparsa nell'immagine di default. Per dare un'idea, visto che scatto con JPEG + RAW e uso i primi per una rapida visualizzazione onde scegliere i flies da tenere buoni e sottoporre a PP; questo è il JPEG di defalut:
 Per evidenziare i raggi ho dato +35 a Rimozione Foschia, ottendendo però anche un deciso viraggio verso il blu (come prevedibile) che poi ho controbilanciato portando il parametro Temprratura dai 5550 di default (che avevo ottenuto con il White Ballance su automatico) a 6500. Come ho detto, scaldo spesso la temperatura nelle foto che faccio col 28-70 (con i miei vintage Nikon e Zeiss-Contax in genere la tempratura non la tocco) ma questa volta l'ho fatto con più decisione, appunto per controbilanciare l'effetto della Rimozione Foschia. Poi ho abbbassato parecchio le luci e aumentato i parametri di Contrasto e Chiarezza per evidenziare ulteriormente i raggi nel cielo, con attenzione a non esagerare e ottenere artefatti e effetti digitali: io miro a che le mie foto sembrino analogiche, per la verità con alterni risultati; e per me la migliore PP è quella che sembra che non ci sia. Avevo anche aperto le ombre con un fattore +50 per evidenziare l'erba sull'alzaia e i rami degli alberi; ma poi ho fatto un mezzo passo indietro, dimezzando quel parametro, perché mi sono accorto di avere rischiarato troppo questi elementi, e si era perso completamente l'effetto del controluce e che ho voluto attenuare ma non eliminare del tutto. Purtroppo se ingrandisci parecchio l'immagine noterai, qua e là, sui contorni in controluce degli alberi, un alone chiaro che non sono riuscito a togliere. Ciao e nuovamente grazie per i complimenti. |
| sent on September 16, 2018 (15:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Mythical Roberto! :-P thanks to you for the exhaustive explanation-I do not use Camera Raw, but Capture One (also rudimentary way) and this effect "haze removal" did not even know existed... :-D I also happened to see many images, even on this site, in which, in some contexts, it is evident the detachment of the rays of the sun, particularly in situations of twilight and I have always wondered what precautions can be used to highlight such Light Games-I also believe that the work needed changes from image to image and from situation to situation. Thanks again for your reply! ;-) Until next time! Mitico Roberto! grazie a te per l'esaustiva spiegazione - non uso Camera Raw, ma Capture One (peraltro in modo rudimentale) e questo effetto "Rimozione Foschia" non sapevo nemmeno esistesse... Mi è capitato peraltro di vedere molte immagini, anche su questo sito, in cui, in alcuni contesti, è evidente lo stacco dei raggi del sole, particolarmente in situazioni di penombra e mi sono sempre chiesto quali accorgimenti possano essere utilizzati per evidenziare tali giochi di luce - credo peraltro che il lavoro necessario cambi da immagine a immagine e da situazione a situazione. Grazie nuovamente per la tua risposta! Alla prossima! |
| sent on December 09, 2018 (17:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
P.S.: Actually, the clear halo I was talking about in the September 16 post at 3:16 p.m. was given by the contrast mask applied with Photoshop. I've remedied the inconvenience in this reworking (the different use of the contrast mask I explained in the caption): https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3058948&l=it P.S.: In realtà l'alone chiaro di cui parlavo nel post del 16 Settembre alle ore 15:16 era dato dalla maschera di contrasto applicata con Photoshop. Ho rimediato all'inconveniente in questa rielaborazione (l'uso differente della maschera di contrasto l'ho spiegato nella didascalia): www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3058948&l=it |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |