RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
Profiles...

Vecchie glorie

View gallery (60 photos)

Profiles sent on August 26, 2018 (15:40) by Alessandro Orlandi. 9 comments, 999 views. [retina]

at 350mm, 1/320 f/5.6, ISO 800, hand held.




View High Resolution 6.3 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on August 26, 2018 (21:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Move, not in focus, with a post-production time to increase out of proportion (in vain) the sharpness.
I wonder: why post it in a community of photography and in the comment area?

avatarjunior
sent on August 26, 2018 (23:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

All right, but the fact remains that I like it and so I wondered if by chance it also pleases others. Hello

avatarsenior
sent on August 26, 2018 (23:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Why do you like it?
I'm sincerely curious.

avatarjunior
sent on August 27, 2018 (8:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

It's an Incunsueto profile, it seems to me a little girl of Yesterdays, an Amish of Ohio, without a veil of makeup. In a tourist Venice It was a white fly. Hello

avatarsenior
sent on August 27, 2018 (11:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Quotas It's an Incunsueto profile, it seems to me a little girl of Yesterdays, an Amish of Ohio, without a veil of makeup. In a tourist Venice It was a white fly. Hello
not take it wrong, but all this background does not transpire in the slightest from this photo, there is no benchisminimum contextualization. Had it been a less narrow portrait (much less), it could have been clear even to external observers, but so...

avatarjunior
sent on August 27, 2018 (12:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

See this girl had hit me (and also the mother who stood next to her) and the shot I had kept (cutting and cropping) for several years. Every now and then I happened to see him again and this little girl so alien to the world who surrounded me was bringing me back to deep thoughts and all my own. Very true that this little emotion is only mine and I could not transmit it. Enlarging I would have entered something of St. Mark's Square that I do not like.
and then, dear friend, I do not get hurt at all, it would be nice that each of my photos bring to chat criticisms as we did.

avatarsenior
sent on August 27, 2018 (13:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Quotas And then, dear friend, I do not get hurt at all, it would be nice that each of my photos bring to chat criticisms as we did. /QUOTE
Alessandro, you are a rare person on this forum.
Now I understand much better your point of view on this photo, it is a pity that you miss some more element to show this your thought and feeling that you had at that time, but the photographs are also remember.

avatarsenior
sent on August 28, 2018 (17:53)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Quando mi capita di riaprire il cofanetto del tempo e rivedere foto ricordo di famiglia , specie dopo diversi anni o anche solo mesi, capisco la soggettività del momento e del messaggio che lega chi ha fotografato cosa, e chi osserva in quel preciso istante a seguito del fattore spazio-tempo. Una foto non è bella perchè chi l'ha scattata ha seguito la giusta composizione (per come classicamente la pensiamo noi fotoamatori che mastichiamo spesso teoria e pratica fotografica, e siamo abituati a vedere continuamente immagini sul web, un po' per curiosità ed un po' per passione), ma lo è perchè conserva qualcosa di importante per ciascuno di noi fruitori di quella singola foto. Capita a tutti che in un dato periodo si possa apprezzare qualcosa che tempo addietro non piaceva (o al contrario), basterebbe rivedere le nostre foto scattate sino ad ora (andando oltre il contesto foto ricordo o foto di famiglia). L'apprezzare un'immagine, o meglio ancora una fotografia (per me fotografia significa stampa, tutto il resto è roba tristemente legata ad un cavo di corrente, ad un monitor, alla preghiera perpetua del sempre corretto funzionamento di un hard disk e a tutta la relatività del digitale), non è un input che gli occhi rimandano al cervello solo per la tecnica, per i colori brillanti, per il gusto tattile della stampa, per il momento colto o per la bellezza di cosa si è congelato "per sempre" in quel preciso momento, ma è soprattutto un fattore emozionale e strettamente soggettivo dettato da molteplici ingredienti che possono essere per ciascuno di noi differenti.

In sintesi, e lo sappiamo tutti, le foto che a me potrebbero trasmettere le giuste emozioni perchè per esempio ritraggono mio figlio all'età di 3 anni in vacanza o successivamente al primo giorno di scuola, una foto di paesaggio in lunga esposizione che è valsa un'intera stagione di scatti perchè magari ho avuto la possibilità e la fortuna di immortalare uno spot da favola con un cielo fantasticamente rosso, una schiacciata in canestro che vale lo scudetto nazionale in serie A per una squadra di basket, una notte stellata in montagna o una foto macro vincitrice di un concorso fotografico internazionale, fatte vedere al collega d'ufficio o all'amico in palestra, potrebbero risultare del tutto anonime (magari sono gli stessi che lasciano like random sui vari social senza soffermarsi più di 1 secondo per immagine, ma vabbè questo è altro discorso). Quindi la fotografia porta con sé chiari ricordi e ingredienti emotivi, o perchè no anche istintivi, in un bagaglio culturale che trascina tutto quello che abbiamo immagazzinato, trascorso, vissuto, subìto, studiato, imparato, compresa la musica che abbiamo ascoltato o i film che abbiamo visto, non solo quello che traspare nel numero di pixel o nei centimetri di stampa.

Senza risultare troppo prolisso (rischierei di non essere letto o di passare per bacchettone di turno), e contestualizzando, sono del parere di Raffaele, ci sono sfumature che probabilmente mediante un racconto differente sarebbero state apprezzate da più persone, avrebbero raccontato meglio il soggetto, l'avrebbero valorizzato, l'avrebbero contestualizzato e reso fruibile a tutti senza soffermarsi su un primissimo piano discutibilmente tagliato su sfondo anomino che potrebbe rappresentare "chiunque" in qualsiasi luogo (spero di aver reso l'idea del concetto), ma entrare nelle corde e nei gusti di chi ha scattato la foto, questa precisa foto, è un compito altrettanto difficile. Per me (sottolineo per me), proporre quindi un qualcosa, in un forum specialistico di fotografia, richiede una "particolare attenzione" stilistica, a differenza della propria personale paginetta sui social che in qualche maniera racconta le proprie cose giorno per giorno comunque capita e comunque vada a prescindere dall'aspetto fotografico in manu propria . Resta comunque apprezzabile il confronto, il fair-play di Alessandro, e la voglia di approcciarsi al giusto spirito di condivisione del forum che per fortuna ci salva in qualche maniera proprio dai social network che lasciano il tempo che trovano in una vagonata di immagini che vengono superate istantaneamente in dinamiche così veloci quanto sterili e fotograficamente molto poco attendibili (vista anche la cattiva compressione che ci riserva).

Questa foto (per me) è da intendersi fuori fuoco, presenta vistosi artefatti, probabilmente è stata applicata anche una pesante maschera di contrasto nel tentativo di ripristinare la leggibilità di un crop, ma che altera parecchio la resa iniziale, risultando abbastanza audace e presumibilmente non del tutto condivisibile (a noi lettori arriva la foto così come si presenta, non tutto il background vissuto e raccontato). Personalmente, come sopra, e mi sono permesso di introdurre un cappello abbastanza lungo proprio per evitare equivoci, con tutta onestà la cestinerei di primo acchito senza riserva, non mi piace neppure il soggetto a dire il vero, ma per l'autore evidentemente è diverso, in questo momento è nei suoi gusti, custodisce un'emozione, rappresenta un momento che probabilmente con esperienza, o solo con il tempo, verrà rielaborato. Per colpire, per piacere, per contestualizzare una storia, per raccontare un ritratto ci vuole più carattere, più interazione con il soggetto, più anima... anche nella sua semplicità, perchè la fotografia di ritratto deve essere pulita e deve sottrarre elementi più che aggiungerne, ma un terzo di profilo, così fatto, non basta, o per lo meno a me non è arrivato nulla se non una foto discutibile sotto diversi aspetti.

my two cents
Vincenzo





avatarsenior
sent on September 03, 2018 (12:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Vincenzo, I agree. I have many aesthetically anonymous photographs (or even worse) but which have a fundamental importance for me, my soul and my past.
making them public without a background or an explanation would be exactly like showing others a meaningless picture, I can't pretend that others understand it.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me