JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Per capire la differenza tra frutta e verdura, esaminiamo ciò che rende un frutto ... un frutto e ciò che rende un vegetale ... un vegetale. Se si sta parlando in un contesto di tipo botanico, la zucca, il pomodoro, il peperone o il cetriolo, sono considerati frutti, perché tutti semi semi. Se si sta parlando invece in termini culinari, tutti potranno essere controllati verdure. Quali sono le verdure? "Verdura" è un termine culinario. La sua definizione non ha alcun valore scientifico ed è in qualche modo arbitrario e soggettiva. Tutte le parti di piante erbacee mangiate dagli umani umani, intere o in parte, sono generalmente considerate verdure. Tuttavia le verdure nere FOGLIE (spinaci, sedano, lattuga, cavolo), GAMBI (asparagi, sedano, rapa), FIORI (broccoli, carciofi, cavolfiore), FRUTTI (pomodoro, zucca, cetriolo, zucchine), SEMI (piselli, fagioli) , RADICI E TUBERI (ravanello, barbabietole, carote, patate, rapa), o BULBI (aglio, scalogno, cipolla). Le verdure hanno una bassa quantità di fruttosio e hanno un gusto più saporito. Ci sono molti frutti botanici che sono etichettati come verdure a causa del loro uso di tipo culinario: il pomodoro, melanzana e il peperone sono tradizionalmente considerati come ortaggi. Anche io chicchi di mais e piselli vengono denominati come verdure, pur essendo classificati come frutti. La stessa cosa vale per i funghi: una causa del loro uso in cucina, in primi piatti o antipasti, vengono erroneamente denominati come verdure. Quali sono i frutti? Il termine "frutta" ha significati diversi che dipendono dal contesto in cui viene usato, e varia una seconda che si parli di biologia o preparazione del cibo. La frutta è dolce perché contiene alte quantità di fruttosio, che alle verdure di solito manca. Frutta botanica: Il significato biologico del frutto è protezione, nutrimento e mezzo di diffusione al seme che contiene. Secondo la definizione "classica", il vero frutto deriva dalla sola azione dell'ovario del fiore che si modifica profondamente. Se invece i frutti non derivano esclusivamente dallo sviluppo dell'ovario, ma alla loro formazione partecipano anche altre parti del fiore, si parla più corretto di falsi frutti. Le piante danno vita a frutti diffondano i semi per preservare e moltiplicare la specie. Tuttavia, un grande numero di verdure comuni, così come i cereali, sono il frutto delle specie vegetali da cui provengono. Frutta culinaria: Qualsiasi parte commestibile dal sapore dolce di una pianta che assomiglia alla frutta, anche se non si usura da un ovario floreale, è nota come "frutta" in ambito culinario. Il Rabarbaro, ad esempio, è considerato un frutto da alcuni botanici, anche se solo il picciolo è commestibile. Nel mondo commerciale, alcune norme dell'Unione europea definiscono come frutto la carota, al fine di poter misurare la percentuale di frutta contenuta nella marmellata di carote. In sintesi ... Alcuni frutti sono considerati sia in ambito culinario che botanico, come ad esempio il mango, l'uva, l'anguria, le arance, il melograno, ecc ... Molti ortaggi consigliati "verdura" sono tecnicamente frutti, come ad esempio le melanzane, i pomodori, le zucche, i peperoni, la zucca, ecc. Alcune spezie come il pepe e il peperoncino sono tecnicamente frutti. Il significato preciso di frutta e verdura può dipendere anche tradizioni culinarie locali. Per esempio, in Brasile, è tradizionalmente consumato con lo zucchero come dessert in frullati, e quindi considerato un frutto, mentre in altri paesi (tra cui il Messico e gli Stati Uniti) è usato in insalate e salse, e quindi considerato un vegetale.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on August 30, 2018 (14:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good timing, I also like the composition :-) and the Dragonfly is coming very well! But you have to explain to me how you did for 6 seconds to make it stop :-o? Ottimo tempismo, mi piace anche la composizione E la libellula è venuta molto bene! Però devi spiegarmi come hai fatto per 6 secondi a farla star ferma ?
sent on August 30, 2018 (18:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I could not tell you looked drunk, just before was inside a mug with beer inside :-/ Thanks for visiting and passing ;-) Hello, Pinus Non saprei dirti sembrava ubriaca,poco prima era dentro una tazza con dentro della birra Grazie della visita e passaggio Ciao,Pinus
user28555
sent on September 02, 2018 (13:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ah, E0 an alcoholic dragonfly :-o :-D, however the time is excessively slow for such a click, you set a F11 and at the limit you raised a hair the Iso to 160 or 200 and went smoothly with a time always slow but under the second with benefits on a smaller collection L UCE, here an excessive hair on white and more general order ;-). Compo and very special photos with surprise subject :-). Congratulations Pinus. Hello, Claudio :-P Ah, e0 una libellula alcolizzata, comunque il tempo e' eccessivamente lento per uno scatto del genere, impostavi un F11 ed al limite alzavi un pelo gli Iso a 160 o 200 e andavi via liscio con un tempo sempre lento ma sotto il secondo con benefici su una minore raccolta luce, qui un pelo eccessiva sul bianco e di ordine piu' generale. Compo e foto molto particolare con soggetto a sorpresa. Complimenti Pinus. Ciao, Claudio
sent on September 02, 2018 (22:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello dear Claudio, thanks for the suggestions and directions so valuable ;-) Ciao caro Claudio,grazie per i suggerimenti e le indicazioni tanto preziose