What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 19, 2018 (13:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good colors and blurry. The MAF is imprecise (see how the narrow PDC is held). (IMHO). Hello, Lauro Buoni i colori e lo sfocato. La maf risulta imprecisa (vedi come si svolge la ristretta pdc) . (imho) . Ciao, Lauro |
| sent on August 19, 2018 (14:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In fact this is also the problem that I complained about. Freehand (I hate the tripod) 2 cm are really too many to handle, also put vintage lenses not stabilized on unstabilized body :-/, every little flicker of the hand turns into an earthquake... :-D I do not have the pretense of a realistic macro and made with CONTROCAXXI, as many users here on the forum, otherwise I know that I would need tripod, dedicated lens, etc. It's all a slam that I don't want to, let's say they're pictures that I happen to do when I walk n El Parco and meet some winged little creatures but always with light and undedicated equipment, so with all the limitations of the case... infatti è anche questo il problema di cui mi lamentavo. a mano libera (odio il treppiedi) 2 cm sono veramente troppi da gestire, mettici anche ottiche vintage non stabilizzate su corpo non stabilizzato , ogni piccolo tremolio della mano si trasforma in un terremoto... non ho la pretesa di una macro realistica e fatta con i controcaXXi, come fanno molti utenti qui sul forum, altrimenti so che avrei bisogno di treppiede, obiettivo dedicato, etc. è tutto uno sbatti che non mi va, diciamo che sono foto che mi capita di fare quando passeggio nel parco e incontro qualche esserino alato ma sempre con attrezzatura leggera e non dedicata, quindi con tutti i limiti del caso... |
| sent on August 19, 2018 (14:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
There is a dynamic but you have not contemplated: axial micromovements -a slight breeze can swing the flower-roost -the bust of the photographer, in concentration, tends to oscillate... so you risk moving the point of MAF ideal during the Click What could counteract these effects? A dedicated lens with AF retention and AI-servo single AF setting C'è una dinamica che però non hai contemplato : micromovimenti assiali - una leggera brezza può far oscillare il fiore-posatoio - il busto del fotografo, nella concentrazione, tende ad oscillare ... quindi si rischia di spostare il punto di maf ideale durante lo scatto Cosa potrebbe contrastare questi effetti? un'ottica dedicata con mantenimento af e impostazione ai-servo singolo af |
| sent on August 19, 2018 (14:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
oh no no, il movimento del fotografo lo considero eccome!!! a volte smetto pure di respirare per cercare di non muovermi e chiedo al mio ragazzo di farmi da appoggio se sono in posizioni strane (tipo magari si mette in piedi dietro di me se io sono in bilico in ginocchio in mezzo ai rovi) il vento ovviamente è un altro fattore molesto (pensa che questo parco è sul mare, puoi immaginare che folate)... non so se hai mai provato i tubi a mano libera, con messa a fuoco manuale, ma sono un esperienza mistica da fare almeno una volta nella vita, poi mi dirai "oh come hai fatto a beccare una maf cosi precisa? " ahahah ovviamente sto scherzando, ma il problema l'hai centrato in pieno. per me il risultato va bene anche così, è accettabile. non stampo, e non pixepippo, a schermo intero la vedo piuttosto precisa (si vedono i buchetti degli occhi e i pelini sul naso) poi fai conto che è un ottica di 30 anni fa, non macro, quindi non risolvente come quelle moderne. certamente con un ottica moderna sarebbe tutto piu semplice e piu preciso. ma io ho i miei limiti (leggi la risposta nell'altro topic) e devo imparare a conviverci e fare il meglio che posso con quello che ho o posso usare |
| sent on August 19, 2018 (18:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You were good, I appreciate the way you photograph, you're also lucky to have a patient companion, I have to take photos to get out because the wife does not like to wait for me to lose time looking for the shot. Pier Luca Sei stata brava, apprezzo il tuo modo di fotografare, sei anche fortunata ad avere un compagno paziente, io per fare foto devo uscire da solo perché la moglie non ama aspettare che io perda tempo a cercare lo scatto. Pier Luca |
| sent on August 19, 2018 (23:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you! Yes for that I'm lucky, he's patient and I'm scarrozza in here and there when I ask him to go someplace. In the end we have fun both, we see new things and I meanwhile do two (thousand :-D) photos... Grazie! Si per quello sono fortunata, è paziente e mi scarrozza in qua e là quando gli chiedo di andare in qualche posto. Alla fine ci divertiamo entrambi, vediamo cose nuove e io intanto faccio due (mila ) foto... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |