What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user28555 | sent on August 01, 2018 (22:59)
Fiori esteriormente esuberanti o eleganti per forma e colore aiutano a proporre frame floreali d'impatto immediato anche perche' il soggetto e' facilmente riconoscibile (anche se e' sempre auspicabile se non nel titolo, menzionarne il nome o la specie almeno in didascalia in quanto non tutti sono specialisti ne' tenutoi a sapere che cos'e' che stanno guardando, cio' ovviamente se chi posta la foto ha informazioni precise al riguardo da indicare, altrimenti puo' sempre chiedere assistenza a qualche visitatore sperando che gli dia una mano nel riconoscimento...) . Cio' premesso, vedo che non ti fai molto problemi anche a riprendere fiori semplici che non chiedono fari di attenzione ma si mostrano con garbata e piacevole essenza di se. come questo gruppo di fioreliini gialli su stelo solitario, ben composto e con bei colori ed ottima definizione colta a cavalletto ; non male anche il bokeh "bicolore" sebbene avrei cercato un pdr e taglio d'inclinazione o d'inquadratura utile a valorizzare uno sfondo piu' omogeneo e monocromatico (parole per disquisire ed esprimere un parere senza impegno); la foto resta in ogni caso molto bella, complimenti Pietro, vedo che la reflex la sai usare, e non solo quella... : Ciao, Claudio
Fiori esteriormente esuberanti o eleganti per forma e colore aiutano a proporre frame floreali d'impatto immediato anche perche' il soggetto e' facilmente riconoscibile (anche se e' sempre auspicabile se non nel titolo, menzionarne il nome o la specie almeno in didascalia in quanto non tutti sono specialisti ne' tenutoi a sapere che cos'e' che stanno guardando, cio' ovviamente se chi posta la foto ha informazioni precise al riguardo da indicare, altrimenti puo' sempre chiedere assistenza a qualche visitatore sperando che gli dia una mano nel riconoscimento...) . Cio' premesso, vedo che non ti fai molto problemi anche a riprendere fiori semplici che non chiedono fari di attenzione ma si mostrano con garbata e piacevole essenza di se. come questo gruppo di fioreliini gialli su stelo solitario, ben composto e con bei colori ed ottima definizione colta a cavalletto ; non male anche il bokeh "bicolore" sebbene avrei cercato un pdr e taglio d'inclinazione o d'inquadratura utile a valorizzare uno sfondo piu' omogeneo e monocromatico (parole per disquisire ed esprimere un parere senza impegno); la foto resta in ogni caso molto bella, complimenti Pietro, vedo che la reflex la sai usare, e non solo quella... : Ciao, Claudio |
| sent on August 02, 2018 (18:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks a lot Claudio I have to buy the flower books I like to photograph them but I do not know their names. Dear Claudio io In the years 60 I did a course of correspondence photography, I developed the BN and color and I had some reporting to contests, then in 1994 I retired as a former official INPs I stopped photographing to help my daughter to open A study consulting the work-and I managed-until 2016 I continued to work for free for my daughter-in March of 2016 I quit the job and I shared with my great passion of photography-I have 79 years and a lot of passion but I recognize that I still have to P Erpackage Me-maybe I put a little early on Juzaphoto. I hope you more experts understand me. Thank you again a dear greeting Peter Grazie mille Claudio devo comperarmi il libri dei fiori mi piace fotografarli ma non so i loro nomi. Caro Claudio io negli anni 60 ho fatto un corso di fotografia per corrispondenza, sviluppavo il BN e colore e ho avuto qualche segnalazione ai concorsi, poi nel 1994 sono andato in pensione come ex funzionario INPS ho smesso di fotografare per aiutare mia figlia ad aprire uno studio si consulenza del lavoro - e ci sono riuscito - fino al 2016 ho continuato a lavorare gratis per mia figlia - a marzo del 2016 ho mollato il lavoro e sono ripartito con la mia grande passione della fotografia - ho 79 anni e tanta passione ma riconosco che ancora devo perfezionarmi - forse mi sono messo un po presto su Juzaphoto. Spero che voi più esperti mi comprendiate. Grazie ancora un caro saluto Pietro |
| sent on August 15, 2018 (23:35) | This comment has been translated
Very nice! |
| sent on September 08, 2018 (18:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much Paolo Greetings Pietro Grazie mille Paolo Un saluto Pietro |
| sent on May 29, 2019 (19:32) | This comment has been translated
Beautiful! |
| sent on May 29, 2019 (20:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Emi excuse me just ago I called you Emil a dear greeting Peter :-P Grazie Emi scusami poco fa ti ho chiamato Emil Un caro saluto Pietro |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |