JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on July 10, 2018 (23:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ho guardato le tue ultime foto e sono belle, anche grazie alla moglie che sa mettersi in posa. Non mi intendo gran chè di illuminazione artificiale e per questo trovo interessante l'esperimento di fare queste foto nell'ora blu illuminando il soggetto con la batteria di flash indicata. Il risultato è mio parere è piacevole, anche grazie alla prospettiva dell'85mm art che secondo me è da paura, lasciando il soggetto non appiccicato allo sfondo che risulta gradevolmente sfocato anche a valori di diaframma abbastanza chiusi. Mi permetto di dare un'idea per la prossima volta: siccome la modella ha uno sguardo che buca l'obiettivo, prova a farla guardare in macchina mentre stringi su un primo/primissimo piano, tenendo il volto leggermente di lato e l'inquadratura leggermente dall'alto, focheggiando sull'occhio più vicino a f/1.4... Il risultato sarà di sicuro effetto. Buona serata e sorry per le mie tante (inutili) chiacchiere. Vittorio
sent on July 11, 2018 (9:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you first for the passage. In the next session I will try to put into practice your advice. No comment is useless if constructive otherwise I would not post my photos, despite octagon umbrellas and whatnot often incappo in annoying reflections From flash on the skin that I should solve by replacing the standard speakers of Octagon with others in silk or satin. Usually in the portraits set I always use 2/3 light points to compensate for the overexposure of the subject compared to the background with a few trouble but when you get the results repay. I use only Lightroom no PS so I'm forced to commit a lot right from the click And I recycle so many of them most of the time for too contrashed skin or various reflexes. Hello. Grazie innanzitutto per il passaggio .nella prossima sessione proverò a mettere in pratica il tuo consiglio.nessun commento e' inutile se costruttivo altrimenti non posterei le mie foto, nonostante octagon ombrelli e quant'altro spesso incappo in fastidiosi riflessi da flash sulla pelle che dovrei risolvere sostituendo i diffusori standard degli octagon con degli altri in seta o raso.Di solito nei ritratti ambientati uso sempre 2/3 punti luce per compensare la sovraesposizione del soggetto rispetto allo sfondo con non poche noie ma quando ci becchi i risultati ripagano.uso solo lightroom no ps perciò sono costretto ad impegnarmi molto sin dallo scatto e ne cestino tante il più delle volte per la pelle troppo contrastata o riflessi vari. Ciao.