What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 07, 2018 (13:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Questo è uno scatto che avevo cancellato erroneamente e non avevo più postato. Lo faccio ora, per salutarvi; ho deciso di non pubblicare ulteriori scatti. Ho scelto questa foto, perché ho speso quasi 1 settimana per riuscire ad ottenerla…la difficoltà è stata nell'avere il martin pescatore posato nel posto giusto e con la giusta luce sullo sfondo che, purtroppo, c'era solamente per circa 40/45 minuti al giorno. Ogni volta che riguardo questa foto, ripenso al perché amo la fotografia naturalistica. Amo la ricerca, amo la scoperta, amo l'attesa e amo portare a casa anche un solo singolo scatto, indipendentemente dalla nitidezza e dai “like” che potrà ricevere.............. |
| sent on July 07, 2018 (16:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
.. I think that like you there are many people, photographing any animal in the "truly" wild and natural, I think is the real satisfaction of those who love nature photography. Studying places, places, while not having time, maybe spend months to understand where the animal you try to photograph, and after you succeeded.. That's the satisfaction. Photographing for ourselves, in the way we like, caring of the absolute sharpness and the post production thrust. If then the photo came well OK.. otherwise patience. The goal is achieved. That's why I prefer photos of my photo traps with a very bad resolution, but those animals are absolutely wild. If I have time and I can go and photograph them... so much the better. I think like you. ..Credo che come te ci siano molte persone, fotografare un qualsiasi animale allo stato "veramente" selvatico e naturale, credo sia la vera soddisfazione di chi ama la fotografia naturalistica. Studiare i luoghi, i posti, pur non avendo tempo, magari impieghi mesi per capire dove si trova l'animale che cerchi di fotografare, e dopo che ci sei riuscito..ecco questa è la soddisfazione. Fotografare per noi stessi, nel modo che ci piace, fregandosene della nitidezza assoluta e della post produzione spinta. Se poi la foto è venuta bene ok.. altrimenti pazienza. l'obbiettivo è raggiunto. Per questo preferisco le foto delle mie fototrappole con una risoluzione pessima, ma quegli animali sono assolutamente selvatici. Se poi ho tempo e riesco ad andare a fotografarli...tanto meglio. Io la penso come te. |
| sent on July 07, 2018 (20:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm sorry. Because I followed you and admired your work. I can only agree unfortunately... those "cliques" are deadly everywhere, both on social and here on Juza. I happened to see photos of an insignificant ugliness, with hundreds of likes and dozens of comments... because they are all between "them". I hope you think again, the only way is caring and go on your own way! A greeting Che dire...mi spiace. Perchè ti seguivo ed ammiravo i tuoi lavori. Non posso che concordare purtroppo...quelle "cricche" sono micidiali ovunque,sia sui social che qui su Juza.Mi è capitato di vedere foto di una insignificante bruttezza ,con centinaia di like e decine di commenti...perchè appunto: sono tutti tra "loro".Spero che ci ripensi,l'unico modo è fregarsene ed andare avanti per la propria strada!Un saluto |
| sent on July 30, 2018 (19:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Siamo in tanti a soffrire della stessa sindrome. La foto naturalistica più di altre esaurisce rapidamente l'effetto sorpresa e diventa ripetitiva e nel contempo più di altre impegna e appaga per la profondità della preparazione e per llo sforzo per portare a casa qualcosa di guardabile. La fase di pubblicare e di condividere è un prezioso corollario dove la quantità di "mi piace" è di scarsa rilevanza, soprattutto per chi ha maturato l'esperienza. Nessun circolo è perfetto, tutti i siti con mi piace e commenti sono drogati di "effetto social network" dove il voto di scambio maschera il merito; non ci sono alternative. Se riesci a sopportarlo con una sana dose di ipocrisia hai comunque accesso a molto materiale con cui confrontarti, a news tecniche e non, a visioni di certe foto che sono a mio giudizio personale a volte molto belle. Io stampo, e pubblicare mi guida a selezionare ed affinare gli scatti meritevoli, è comunque un esercizio salutare di modestia e di analisi. Per questo non abbandono, forse un domani ci sarà un movimento dove il bon ton del publisher esigerà di evitare i superlativi, potremmo iniziare gradualmente in pochi sperando di diventare contagiosi. Fossi in te non mollerei ma porterei il contributo di serietà, di sobrietà e di sincerità nei commenti, nei mi piace, nei blogs, non buttare via il tuo risentimento e la tua delusione, usali per salvare Juzaphoto.com dal rischio di cadere nella mediocrità. Un Caro Saluto, Vittorio |
| sent on November 12, 2018 (17:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Essay Vittorio.... Saggio Vittorio…. |
| sent on May 15, 2020 (21:28) | This comment has been translated
Beautiful! |
| sent on May 23, 2020 (12:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Supertrump Grazie Supertrump |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |