What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 15, 2018 (20:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations Tiziano, Very nice image and b/n really very... intriguing! A dear greeting and a good weekend, Paolo Complimenti Tiziano, immagine molto bella e b/n davvero molto... intrigante! Un carissimo saluto ed un buon fine settimana, Paolo |
| sent on June 16, 2018 (11:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dearest Paul, as always benevolent in giodicare my chores. Thank you dear friend of mine a very good greeting and a nice weekend to you too. Tiziano Carissimo Paolo, come sempre benevolo nel giodicare i miei lavoretti. Ti ringrazio di cuore amico mio Un carissimo saluto e un buon fine settimana anche a te. Tiziano |
| sent on June 16, 2018 (11:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent image and b/n very nice and emblematic compliments Dear A greeting and Good Weekend Mauro ;-) :-P Ottima immagine e b/n molto bello ed emblematico Complimenti Carissimo Un saluto e buon fine settimana Mauro |
| sent on June 16, 2018 (11:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Mauro I thank you heartily, it is always a pleasure to read you. A dear greeting and a good weekend also to you Tiziano Mauro ti ringrazio di cuore, è sempre un piacere leggerti. Un caro saluto e un buon fine settimana anche a te Tiziano |
| sent on June 17, 2018 (14:58)
As if looking through bars.... An image that draws me in! Complimenti, Tiziano! Ann :)) |
| sent on June 23, 2018 (11:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ann, thanks again, I'm really glad you like it. A very dear greeting Tiziano Ann, ancora grazie, sono davvero contento che ti piaccia. Un carissimo saluto Tiziano |
| sent on August 04, 2018 (20:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A very beautiful accomplishment Congratulations Tiziano Ciao Roby una realizzazione molto bella complimenti Tiziano ciao roby |
| sent on August 09, 2018 (18:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Roby, it's a great pleasure to hear you. Thank you, Greetings Tiziano Ciao Roby, è un grande piacere sentirti. Ti ringrazio, un saluto Tiziano |
| sent on October 17, 2018 (1:50)
Very good. Very visually feeding. Feeding my visual insatiability. Bravo! |
| sent on October 17, 2018 (17:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much Nico. Greetings Tiziano Ti ringrazio di cuore Nico. Un saluto Tiziano |
| sent on March 16, 2019 (9:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Tiziano; questa immagine mi distoglie dal disordinato girovagare per le gallerie di JuzaPhoto. Due sono i principali moventi della mia attrazione. Il primo è dato, al primo apparirmi della fotografia, dalla sua forma. Trovo che il rapporto fra il peso ottico del bianco e quello dei grigi (tendenzialmente scuri sino al nero) si realizzi in un relativo bipolarismo temperato e ben riuscito. Mi piacerebbe in tal senso considerare parte integrante del quadro quello che tu forse, vista la posizione della firma, hai inteso come un passepartout virtuale. Un verticalismo discreto e gradevole è offerto dai riquadri che, come finestre, danno cornici ad un piano reso in profondità. A quest'ultimo sembra doversi rivolgere l'attenzione dell'osservatore esterno: un quadro sottostante che, nonostante la solo parziale intelligibilità, si potrebbe definire, forzando la mano a Wölfflin, in forma aperta. Dove lo sguardo è condotto in una scena dal senso più narrativo. Qui inizia una dinamica dove le “finestre” possono essere interpretate come scansioni su una realtà quasi decifrabile mentre si procede sino al cerchio bianco al terzo superiore, il quale così chiama doppia attenzione. E' il punto di riflessione dell'osservatore? E' una luce che appena rischiara la scena su cui è collocata? Da quell'ipotetico fioco illuminare nasce il secondo motivo della mia attrazione: ciò che intravedo io. E' come se questo osservatore riconoscesse, nelle magmatiche forme grigie, vaghe ed altrettanto magmatiche figure antropomorfe (l'Umanità?) caratterizzate da un senso di dramma. Dette figure potrebbero infatti richiamare dalla memoria visiva dell'osservatore un coerente coacervo di ricordi: la cascata verticale dei dannati del Giudizio Universale di Hans Memling, le figure delle “Porta” di Rodin… Così di quest'ultimo sarebbe –ammesso per superiore bontà questo mio coraggioso accostamento- qui pertinente l'apocrifo: “Che ne sai tu, spirito eletto, che per tua sorte tocchi solo il razionale di ciò che sta nascosto con paura?”. Gli assetti formali del quadro, però, mitigano la drammaticità con l'incertezza, lasciando lo spettatore, piuttosto, ad un senso di turbato indagare. Personalmente mi avvince il sospetto che l'autore abbia intuito l'avvenuta rimozione di un dramma collettivo, forse per oblìo, forse per altro. E che con questa fotografia cerchi di sottrarre qualche velo dallo mnemocidio di una remota Umanità sofferente. Da qualche occultata verità, storica o metastorica che possa essere. Quale frammento ne capterà mai questo incerto ma rapito spettatore? Tiziano, mi è piaciuto lasciar correre un po' la fantasia, pur restando nei confini della plausibilità. Al netto dei miei ardimenti interpretativi, di questo tuo “Senza Titolo” [un plauso per esser tale] rimane il contenuto liberamente suggestivo e la bella esposizione formale. Quindi ti faccio i miei sentiti complimenti. La foto mi piace molto. Un saluto cordiale. PS mi piacerebbe, se possibile, sapere se questa tua realizzazione è nata da un'intuizione di pura forma o da un'idea che ha preso successivamente questa specifica forma. |
| sent on March 16, 2019 (11:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Sophisticated and attractive image that leaves the observer space for the imagination that in the meantime lingers on its beauty. Heartfelt Congratulations Tiziano Carlo Immagine sofisticata ed attraente che lascia all'osservatore spazio per l'immaginazione che nel frattempo indugia sulla sua bellezza. Complimenti vivissimi Tiziano Carlo |
| sent on March 16, 2019 (17:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations for the refined eye that has been able to see beyond.... Congratulations Carlo Complimenti per l'occhio raffinato che ha saputo vedere oltre.... Complimenti Carlo |
| sent on March 16, 2019 (18:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Carissimo Altenmich, questo tuo commento, articolato e accurato mi riempie il cuore di gioia. Sono davvero lusingato per il semplice fatto che, ritengo questo scatto, essere uno de migliori "esercizi" che io abbia pubblicato sul forum. Il fatto che abbia catturato la tua attenzione, non mi sorprende, mi sorprende che abbia distolto, come dici tu "dal disordinato girovagare per le gallerie di Juzaphoto" anche se quesa tua affermazione mi inorgoglisce non poco. Senza che, si vada a scomodare Heinrich Wölfflin, ritengo che tutti gli scatti di concetto meritino di essere analizzati. Tu qui, lo fai alla grandissima e te ne sono molto grato, cercherò con poche parole, di supportare la tua analisi che è per molti versi perfettamaente calzante ma, che non tiene conto (e non potrebbe essere diversamente) il fine dello scatto stesso. Quello che tu chiami un passepartout virtuale in realtà, ha una duplice funzione. Come si può vedere, il passepartout di grandissime dimensioni, si fonde cromaticamente (il colre bianco) con le barre che pongono il contenuto "all'interno" come "inprigionato" e che quindi è da considerarsi parte integrante della foto. Come molto bene hai notato, la posizine della firma è all'intero. La spiegazione è che "l'esercizio" teso a esprimere incertezza, desolazione, turbamaento, nasce da un mio personale stato d'animo del momento che viene qui rappresentato senza un soggetto. Quindi senza dare una spiegazione, un soggetto, ma, collocando la firma all'interno ho voluto decretare la paternità del contenuto. Ad avvalorare e ribadire questa tesi, non ho dato un titolo alla foto. Per tutto il resto, quello che hai visto e descritto, è esattamente quello che io sentivo al momento dello scatto, fatto salvo il movente che chiaramente non potevi comprendere perchè non è raffigurato. Per rispondere al tuo PS, anche se in parte ho già risposto, la foto è nata dallo stato d'animo del momento. Io sono un ex musicista, e quando sento il bisogno di sfogarmi, lo faccio in due modi: O suono o fotografo. Ti ringrazio di cuore per le tue bellissime parole e per il tuo apprezzamento. Un carissimo saluto Tiziano |
| sent on March 16, 2019 (18:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Carlo Marchese and Carlol77, it is just so, it is always the eye of those who look to give their sense to things. Thank you for the definition you give to this photo of mine, I really enjoy it. A dear greeting Tiziano Carlo Marchese e Carlol77, è proprio così, è sempre l'occhio di chi guarda a dare il proprio senso alle cose. Vi ringrazio per la definizione che date a questa mia foto, mi fa davvero molto piacere. Un caro saluto Tiziano |
| sent on March 16, 2019 (19:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
... Glad to have grasped the feeling of the photo, even if translated into my own imaginary. It is another demonstration of the expressive efficacy of this work of yours, of which you are justly proud. Good evening to you. ... Lieto d'aver colto il sentimento della foto, pure se tradotto nel mio personale immaginario. E' un'altra dimostrazione dell'efficacia espressiva di questa tua opera, di cui sei giustamente orgoglioso. Buona serata a te. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |