What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 05, 2018 (18:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A forest represented in a very particular way I like Hello Un bosco rappresentato in un modo molto particolare Mi piace Ciao |
| sent on June 05, 2018 (21:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Un titolo impegnativo che però potrebbe servire da incoraggiamento a cavalcare l'onda dell'euforia e che ha un orizzonte molto lontano. Del resto un bosco, prima di diventare bosco, è nato con solo qualche pianticella e solo col tempo è diventato quello che è. E' una foto sostenuta dalla speranza che fa superare a queste piccole piante le difficoltà del territorio, guai a disilluderle o ritenerle perdenti già in partenza, sarebbe come vivere in un totale stato di remissione e di apatia perché tanto quel deve succedere succederà, non sempre è così. Ci vedo anche altre interpretazioni ma quella esposta è quella di primo acchito alla vista di questo scatto. In tutta onestà la trovo un po' scomposta, (anche lì si fanno i vari gruppetti? ) però se la riporto al mio pensiero ci può anche stare. Altra chicca , Simone Ciao Riccardo |
| sent on June 05, 2018 (21:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simple and beautiful, congratulations. Hello Semplice e bella, complimenti. Ciao |
| sent on June 05, 2018 (21:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A crazy picture! Describes and tells all the power and at the same time the delicacy of nature. Disturb me a little bit the slight ripples on the sand right, of course completely personal opinion. Beautiful photo As usual, did you rediscover it working on the projection on Namibia? :-D Congratulations Simo, hello. Un 'immagine pazzesca! descrive e racconta tutta la potenza ed allo stesso tempo la delicatezza della natura. Mi disturbano un pochino le leggere ondulazioni sulla sabbia a destra, ovviamente parere del tutto personale. Bellissima foto come al tuo solito, l'hai riscoperta lavorando alla proiezione sulla Namibia? Complimenti Simo, ciao. Fabrizio |
| sent on June 05, 2018 (22:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A beautiful vision, which I like the comment of Riccardo. Some call them "minimal", but for me this photo is anything but. Congratulations!!! Una bella visione, che mi piace quanto il commento di Riccardo. Alcuni le chiamano "minimal", ma per me questa foto è tutt'altro. Complimenti!!! |
| sent on June 05, 2018 (23:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A really brilliant representation! A primordial "proto-forest" that overlooks the sand! This photo is also proof that light is everywhere, not only at sunrise and sunset (where it certainly is of better "quality") and that you know go "counter-light" (not just "cons-current" :-D) to reveal details that our dazzled eyes struggle to See. If I have to make a note to this wonderful work, I reconnection to the observation of Fabrizio: possibly (but I guess it needed a double exposure) I wanted to see more textures of sand in the foreground and not only to the right but also to Left. Splendid shot, congratulations! Hello, Alberto. Una rappresentazione davvero geniale! Una "proto-foresta" primordiale che si affaccia dalla sabbia! Questa foto è anche la dimostrazione che la luce è ovunque, non solo all'alba e al tramonto (dove certamente è di migliore "qualità") e che tu sai andare "contro-luce" (non solo "contro-corrente" ) per rivelare dettagli che i nostri occhi abbagliati faticano a vedere. Se proprio devo fare un appunto a questo splendido lavoro, mi riallaccio all'osservazione di Fabrizio: possibilmente (ma immagino servisse una doppia esposizione) avrei voluto intravedere più texture della sabbia in primo piano e non solo a destra ma anche a sinistra. Splendido scatto, complimenti! Ciao, Alberto. |
| sent on June 05, 2018 (23:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent interpretation of this minimal in all the senses... how many people pass without noticing so much poetry... excellent also the management of white. Hello Ottima interpretazione di questo minimal in tutti i sensi...quante persone passerebbero senza accorgersi di tanta poesia...ottima anche la gestione del bianco. Ciao |
| sent on June 05, 2018 (23:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all. In All of Fuerteventura there is no plant, this my way to find us a wood :-D :-D This is the sand of Corallejo, it pulled a beastly wind, photographing against wind and ground level I tried to hurry to shoot because it was not a nice situation for the equipment, but those grassy grasses green on the white sand were a Shot of color irresistibile.la my interpretation in high key just to exasperate to the maximum such contrast. for the textures on the sand I wanted to keep the minimum union to not flatten the image and make it clear that it was sand, on the left I had no ripples like DX but it was very uniform, it would have resulted only a little ' grit. Thank you for giving me a chance to explain my intentions. Hello Simone Grazie a tutti. In tutta fuerteventura non c'è una pianta, questo il mio modo per trovarci un bosco Questa è la sabbia di corallejo, tirava un vento bestiale, fotografando contro vento e a livello del terreno ho cercato di fare in fretta a scattare perché non era una bella situazione per l'attrezzatura, ma quelle erbe grasse verdissime sulla sabbia bianca erano un colpo di colore irresistibile.la mia interpretazione in chiave alta solo per esasperare al massimo tale contrasto. Per le texture sulla sabbia ho voluto mantenerne il minimo sindacale per non appiattire l'immagine e far capire che fosse sabbia, a sx non avevo ondulazioni come a dx ma era molto uniforme,sarebbe risultata solo un po' di granulosità.comunque è sufficiente tirare indietro il cursore del bianco. Grazie per avermi dato la possibilità di spiegare le mie intenzioni. Ciao Simone |
| sent on June 06, 2018 (11:49)
Subliminal, interesting! |
| sent on June 06, 2018 (13:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
That is what the result compliments Hello Helium Che è ciò alle risultato Complimenti Ciao Elio |
| sent on June 06, 2018 (13:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A shot that seemed to me to his first appear excessively daring in his detachment from the actual reality. a way to resort to daring post productions to get in the light producing something else from the true, arouse the sense of wonder and lately spread even among photographers of a certain thickness collocatisi in distant dreamy lands. They transform and exceed the real heavily. Now, only after reading your words I understand it and I evaluate it better. does not place it in that area of pure attraction and I perceive the link with that reality that you have crossed in this place, it emerges to the best and provides the right interpretative key. complexity sometimes requires explanations and verbal illustrations. A friendly greeting Patrick Uno scatto che mi parve al suo primo apparire eccessivamente ardito nel suo distacco dalla realtà effettiva. Una modalità quella di ricorrere ad ardite post produzioni per mettersi in luce producendo altro dal vero, suscitare il senso della meraviglia e ultimamente diffuso anche tra fotografi di un certo spessore collocatisi in terre sognanti e lontane. Essi trasformano e superano il reale pesantemente. Ora, solo dopo aver letto le tue parole, lo comprendo e lo valuto meglio. Non lo colloco più in quell'ambito di pura attrazione fine a se stessa, ma percepisco Il legame con quella realtà che hai attraversato in questo luogo. Esso affiora al meglio e ne fornisce la giusta chiave interpretativa. La complessità a volte richiede spiegazioni e illustrazioni verbali. La fotografia non è cambiata ma si osserva con maggiore consapevolezza. Un saluto cordiale Patrizio |
| sent on June 06, 2018 (15:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
As always your sensibility strikes in full force! Excellent vision and realization, Bravo Simo! Come sempre la tua sensibilità colpisce in tutta forza! ottima visione e realizzazione, bravo Simo!! |
| sent on June 06, 2018 (15:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks again for the appreciations. Patrizio A shot that seemed to me to his first appear excessively daring in his detachment from the actual reality. exaggerated overexposure, only that I can guarantee you, sometimes deceives. on the speech of excessive post production just to show off, I understand what you mean and I agree, but I hope it does not refer to me :-D because that is not my purpose in photography. :-/ Thanks for the interest you dedicate to my images. A greeting Simone Grazie ancora per gli apprezzamenti. Patrizio Uno scatto che mi parve al suo primo apparire eccessivamente ardito nel suo distacco dalla realtà effettiva. La sovraesposizione esasperata ,solo quella ti posso garantire,a volte inganna. Sul discorso della post produzione eccessiva solo per mettersi in mostra ,capisco quello che intendi e ne convengo, ma spero non si riferisca anche a me perché non è quello il mio scopo nella fotografia. Grazie per l'interesse che dedichi alle mie immagini. Un saluto Simone |
| sent on June 06, 2018 (17:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A good idea and an excellent realization, however, in quite unfavourable conditions; intrigues me to know if the choice of "high key" I had taken on the field or later? about the observation of Patrick (which perhaps I did not understand): "Shot that I seemed to his first appear excessively daring in his detachment from the actual reality"... I reflected on the fact that if to justify a final product just explain The reason for their choices on the field and/or after, as well as their own artistic vision... of what actual reality we speak? I hope to be explained, I renew your compliments! Hello, Massimiliano Una bella idea ed un ottima realizzazione svolta peraltro in condizioni abbastanza sfavorevoli ; mi incuriosisce sapere se la scelta della "chiave alta" l'avessi presa sul campo o successivamente ? Riguardo l'osservazione di Patrizio (che forse non ho ben compreso): "scatto che mi parve al suo primo apparire eccessivamente ardito nel suo distacco dalla realtà effettiva"...riflettevo sul fatto che se per giustificare un prodotto finale basta appunto spiegare il perchè delle proprie scelte sul campo e/o dopo, nonchè la propria visione artistica...di quale realtà effettiva parliamo? Spero di essermi spiegato, ti rinnovo i complimenti! Ciao, Massimiliano |
| sent on June 06, 2018 (19:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ciao massimiliano e grazie per il tuo apprezzamento. " mi incuriosisce sapere se la scelta della "chiave alta" l'avessi presa sul campo o successivamente ?" assolutamente e comodamente seduto in poltrona davanti al pc e poi non mi chiamo mica Alberto dall'Oglio che in fase di scatto pensa addirittura già alla colonna sonora www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2811018 ripeto qui ero davvero in condizioni proibitive per via della sabbia che mi soffiava in faccia.ho fatto 6 scatti non di più con vari diaframmi e inquadrature,in origine tutti decentrati poi in post ho deciso di centrarlo e quindi ho croppato. questo lo scatto originale
 un pò sottoesposto in verità e comunque la sabbia di corallejo è giallina.avevo decentrato appunto il soggetto e mi era anche venuta storta. purtroppo non avevo una buona pdc a f5 e ho optato per quest'altra di foto a f14 che poi ho sviluppato
 come vedi questa è stata fatta ancora più basso come pdr e mi è entrato il cielo in fase di scatto una volta croppato e regolato con lightroom questo il risultato finale.
 i colori non sono stati toccati se non il wb per togliere la dominante sulla sabbia che "volevo" bella bianca. in photoshop ho clonato con il "content aware" la striscia di cielo,forse un pò di glow sull'erba ma non ricordo,e la mdc per la riduzione per il web. capisco benissimo che non sia rappresentativa della realtà,e mi rendo conto che molti potrebbero storcere il naso,io non mi faccio troppi problemi, il mio scopo "narrativo" credo di averlo raggiunto,la foto mi piace, che sia etico oppure no lo lascio volentieri decidere agli altri, personalmente non mi sembra di aver stravolto più di tanto la scena reale. e poi soprattutto mi sono divertito che è la cosa a cui tengo maggiormente. grazie per l'interessamento,spero di essere almeno stato utile. ciao Simone |
| sent on June 06, 2018 (19:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simo apart from that it is always useful to talk and discuss with you, then as I feared I was not able to explain myself properly and I apologize. The photo for me was born already adhering to reality regardless of PP because behind there was just an idea and your desired representation of what is real; I just did not understand the change of course in the comment of Patrick who seemed to relate exclusively to your explanations, I explain? :) I can tell you that your original idea with the decentralized seedlings is really interesting???? I like it! Thanks to you as always for the willingness to want to have a dialogue. Hello Simo a parte che è sempre utile parlare e discutere con te, poi come temevo non sono riuscito io a spiegarmi a dovere e mi scuso. La foto per me nasceva già aderente alla realtà a prescindere dalla pp perchè dietro c'era appunto un idea ed una tua voluta rappresentazione di quello che è reale; solo non capivo il cambio di rotta nel commento di Patrizio che sembrava in relazione esclusivamente alle tue spiegazioni, mi spiego? :) Posso dirti che la tua idea originaria con le piantine decentrate è veramente interessante???? Mi piace! Grazie a te come sempre per la disponibilità nel voler avere un dialogo. Ciao |
| sent on June 06, 2018 (19:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
No no quiet Massi, I wanted to show the first and the after only to confront better, was not referred to you in particular and not even to Patrick. The comment of Patrick I did not understand even I, in fact in my answer I expressed my perplexity, maybe if you pass it can explain better. Hello No no tranquillo Massi ,ho voluto far vedere il prima e il dopo solo per confrontarsi meglio,non era riferito a te in particolare e nemmeno a Patrizio. Il commento di Patrizio non l'ho ben capito nemmeno io,infatti nella mia risposta ho espresso la mia perplessità,magari se ripassa ci può spiegare meglio. ciao |
| sent on June 06, 2018 (19:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ethical or not... :-D These were the problems, Simone... ;-) I think if others published the workflow as you did (already remember it in some cases would suffice), there would be laugh.... however is nice when the discussion remains in these terms. about the photo, I repeat my appreciation. Hello! Etico oppure no... Fossero questi i problemi, Simone... Credo che se altri pubblicassero il workflow come hai fatto tu (già ricordarlo in alcuni casi basterebbe), ci sarebbe da ridere.... Comunque è bello quando la discussione rimane in questi termini. In merito alla foto, ribadisco il mio apprezzamento. Ciao! |
| sent on June 06, 2018 (20:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It is this afternoon that I try to find something to say about this image that I like very much... I find that the choice of crop to have a symmetrical image is fits, and also the white balance and the over-exposure I find agree. The title, after the motivation adduced by my namesake, I understand it, but at first sight gave me the idea of a forest yes (maybe), but plastic, artificial, almost a grove of futuristic scenery, when we will not have even a tree and there will be plants-cyborgs to their place. I do not know where I'm going to parry, but I'd like to say my seen that this photo did not leave me indifferent. Hello, Simone E' da oggi pomeriggio che cerco di trovare qualcosa da dire in merito a questa immagine che mi piace moltissimo... Trovo che la scelta di croppare per avere un'immagine simmetrica sia azzeccatissima, ed anche il bilanciamento del bianco e la sovraesposizione mi trovano d'accordo. Il titolo, dopo la motivazione addotta dal mio omonimo, lo capisco, ma a prima vista a me ha dato l'idea di un bosco sì (forse), ma di plastica, artificiale, quasi un boschetto da scenario futuristico, quando non avremo più nemmeno un albero e ci saranno piante-cyborg al loro posto. Non so dove sto andando a parare, ma ci tenevo a dire la mia visto che questa foto non mi ha lasciato indifferente. Ciao, Simone |
| sent on June 06, 2018 (22:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simone “ a forest Yes (perhaps), but plastic, artificial, almost a grove of futuristic scenery, when we will not have even a tree and there will be cyborg plants in their place. /QUOTE When it happens I hope I'm no longer in the world ;-) still not consider it a naturalistic image, it's just my personal interpretation. ;-) Thank you for your opinion Hello Simone „ Simone " un bosco sì (forse), ma di plastica, artificiale, quasi un boschetto da scenario futuristico, quando non avremo più nemmeno un albero e ci saranno piante-cyborg al loro posto. " quando succederà spero di non essere più al mondo comunque non considerarla un'immagine naturalistica, è solo una mia interpretazione personale. grazie per il tuo parere ciao Simone |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |