JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Ciao afrera ti commento questa foto perche ha del potenziale (imho) ma ci sono diversi errori... L'orario e le condizioni di luce sono ottime (una precoce ora blu che ti consente di valorizzare sia le luci artificiali che quelle del cielo senza bruciare o sottoesporre niente. La cosa che più balza all'occhio è il furfone sulla sinistra andava evitato in fase di scatto..le altre macchine non stanno molto bene, ma credo sia impossibile evitarle o clonarle e comunque fanno parte del paesaggio. Immagino che tu abbia usato una focale molto grandangolare in cui sono percepibili le distorsioni, lo scatto cosi a mezz'aria non è molto interessante, c'è troppa terra ma se questo era il tuo intento ti saresti dovuto abbassare di più per migliorare la prospettiva. I colori vanno un po tirati fuori anche se quelli interessanti sono a destra che tu hai escluso. Poi proporre una foto in alta risoluzione per una apsc non ha molto senso viene fuori un po di rumore e il dettaglio ne risulta compromesso. Comunque osservando le tue foto per prima cosa ti consiglio di studiare meglio la composizione Che forse è la cosa più importante ma anche la più difficile per ottenere una foto dall'aspetto interessante. Ciao Alessandro...
Ciao afrera ti commento questa foto perche ha del potenziale (imho) ma ci sono diversi errori... L'orario e le condizioni di luce sono ottime (una precoce ora blu che ti consente di valorizzare sia le luci artificiali che quelle del cielo senza bruciare o sottoesporre niente. La cosa che più balza all'occhio è il furfone sulla sinistra andava evitato in fase di scatto..le altre macchine non stanno molto bene, ma credo sia impossibile evitarle o clonarle e comunque fanno parte del paesaggio. Immagino che tu abbia usato una focale molto grandangolare in cui sono percepibili le distorsioni, lo scatto cosi a mezz'aria non è molto interessante, c'è troppa terra ma se questo era il tuo intento ti saresti dovuto abbassare di più per migliorare la prospettiva. I colori vanno un po tirati fuori anche se quelli interessanti sono a destra che tu hai escluso. Poi proporre una foto in alta risoluzione per una apsc non ha molto senso viene fuori un po di rumore e il dettaglio ne risulta compromesso. Comunque osservando le tue foto per prima cosa ti consiglio di studiare meglio la composizione Che forse è la cosa più importante ma anche la più difficile per ottenere una foto dall'aspetto interessante. Ciao Alessandro...
sent on January 17, 2019 (18:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Alessandro was a test with the new wide angle bought the Tamron, maybe it was better to get close to the fort to immortate the ruin? Hello Alessandro Frera ciao alessandro era una prova con il nuovo grandangolo comprato il tamron, forse era meglio avvicinarsi al forte per immortalare il rudere ? ciao alessandro frera
sent on January 17, 2019 (21:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In my opinion you had to make sense of the composition, look for a line that guides the look or focus on symmetry, test experiment 8-) Secondo me dovevi dare un senso alla composizione, cercare una linea che guidi lo sguardo o puntare sulla simmetria, prova sperimenta