What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 24, 2018 (7:02) | This comment has been translated
Beautiful, congratulations! |
| sent on May 24, 2018 (10:39) | This comment has been translated
Really nice, congratulations! |
| sent on May 24, 2018 (11:19)
Excellent image with lovely colors and superb details. Beautiful inquisitive pose and composition. Regards, Satish. |
| sent on May 24, 2018 (16:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
See growing the brood that you are followed with such diligence and always trying to be the least impacting possible is always very gratifying and your shots are making us live your emotion. Congratulations Beautiful Vedere crescere la nidiata che si è seguiti con tanta diligenza e cercando sempre di essere il meno impattanti possibile è sempre molto gratificante e i tuoi scatti ci stanno facendo vivere la tua emozione. Complimenti bellissima |
| sent on May 24, 2018 (22:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great catch, if you tell me where to find the trunk arrival :-) :-D grandissima cattura, se mi dici dove trovare il tronco arrivo  |
| sent on May 24, 2018 (23:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Massimo, grazie per la visita e il commento. Spero tu non ti offenda, ma non l' ho detto neppure ad un mio grande e fidato amico, compagno di escursioni fotografiche Il luogo è abbastanza isolato e poco accessibile e per fortuna lo conosco solo io. Quando ci vado aspetto sempre ben nascosto che i genitori facciano la loro visita e vadano via. Solo allora mi apposto con la massima cautela, a distanza di sicurezza e ben camuffato e quando uno degli adulti torna faccio qualche scatto. Appena va via, me ne vado anch'io. Credo che il mio approccio sia stato corretto, perchè il picchio nero, se non si sente più che sicuro, può anche abbandonare la nidiata. Ecco perchè ho deciso di passare per un antipatico egoista. Il terrore di trovare 5 o 6 fotografi sotto al nido mi terrorizza (e, ripeto, non per l'esclusiva, ma per i suoi ospiti). Non per niente, conosco un altro nido di picchio nero a pochi chilometri da questo, ma a fotografarlo non ci provo: è impossibile arrivare senza essere visti e non offre ripari alla vista dei suoi abitanti, quindi, ogni tanto, mi limito ad osservare con il binocolo da 200-300 metri. So che la tua era solo una battuta (anche perchè vedo che sei della zona di Padova), ma ho voluto scrivere questa noiosissima spiegazione perchè ho ricevuto anche richieste serie inviatemi con messaggi privati. La risposta è sempre stata la stessa. La ripeto pubblicamente approfittando del tuo commento. Ti ringrazio ancora per il gradito passaggio. Buona serata Alessandro |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |