JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on May 18, 2018 (21:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice but known a strange lattice effect, I do not know the cause but it is very obvious. Hello Daniele Molto bella ma noto uno strano effetto reticolo, non saprei la causa ma è molto evidente. Ciao Daniele
Guardata in alta risoluzione perde ogni fascino...Sicuramente ISO più bassi garantirebbero risultati migliori anche se La tenuta agli alti ISO della 6D è ottima. La forma delle stelle dovrebbe essere quanto più puntiforme possibile....qui invece la forma stellare è completamente spappolata, probabilmente da una post produzione un pò troppo spinta. Inoltre c'è una dominante ciano verde molto evidente e assolutamente innaturale. Mi sono dilettato in passato con la fotografia astronomica ma con il digitale non 'ho mai affrontata seriamente, pertanto non saprei darti consigli validi per un miglioramento dell'immagine ma, vedo questi difetti che ti ho elencato. L'effetto reticolo che vede Daniele Fra e che è particolarmente evidente, è probabilmente dovuto al filtro anti alias e molto amplificato dalla post produzione...se hai usato metodi per aumentare il contrasto e la nitidezza probabilmente ne sono la causa. Ma lascio a chi è più esperto di me una diagnosi più corretta. Comunque sia c'è del buono....le stelle sembrano ferme. Non demordere.....in questo campo fotografico è raro azzeccarle alla prima.
Guardata in alta risoluzione perde ogni fascino...Sicuramente ISO più bassi garantirebbero risultati migliori anche se La tenuta agli alti ISO della 6D è ottima. La forma delle stelle dovrebbe essere quanto più puntiforme possibile....qui invece la forma stellare è completamente spappolata, probabilmente da una post produzione un pò troppo spinta. Inoltre c'è una dominante ciano verde molto evidente e assolutamente innaturale. Mi sono dilettato in passato con la fotografia astronomica ma con il digitale non 'ho mai affrontata seriamente, pertanto non saprei darti consigli validi per un miglioramento dell'immagine ma, vedo questi difetti che ti ho elencato. L'effetto reticolo che vede Daniele Fra e che è particolarmente evidente, è probabilmente dovuto al filtro anti alias e molto amplificato dalla post produzione...se hai usato metodi per aumentare il contrasto e la nitidezza probabilmente ne sono la causa. Ma lascio a chi è più esperto di me una diagnosi più corretta. Comunque sia c'è del buono....le stelle sembrano ferme. Non demordere.....in questo campo fotografico è raro azzeccarle alla prima.