What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 17, 2018 (13:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wonderful composition, impeccable realization, sin for the overcast sky. Congratulations also for this great journey to discover Patagonia. Good photos, I follow you. ;-) Stupenda composizione, realizzazione impeccabile, peccato per il cielo coperto. Complimenti anche per questo grande viaggio alla scoperta della Patagonia. Buone foto, ti seguo. |
| sent on May 17, 2018 (13:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
At first glance I thought that to perform this beautiful shot I had used a long focal. (It didn't seem to me from wide angle) Then however I read 14-24 wrote this I can only congratulate you for the proposal in general and for the total focus of the entire frame. Giancarlo. A prima vista ho pensato che per eseguire questo splendido scatto avessi usato una focale lunga. (Non mi sembrava da grandangolo) Poi però ho letto 14-24 Scritto questo non posso che farti i complimenti per la proposta in generale e per la totale messa a fuoco dell'intero frame. Giancarlo. |
| sent on May 17, 2018 (13:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Much better than the first two published..... I do not want 8-), this is the most sought after, honor of merit, excellent decision to insert the tree almost as a frame to the mountain in front, icing on the cake friend notice, belonging the sky That was not help I see :-/, the glimmer of light that lit up the mountain peaks, Bravo compliments. Decisamente migliore rispetto alle prime due pubblicate.....non me ne volere ,questa la trovo più ricercata,onore al merito,ottima la decisine di inserire l albero quasi a fare da cornice alla montagna di fronte,ciliegina sulla torta amio avviso,apparte il cielo che non è stato di aiuto vedo ,lo spiraglio di luce che ha illuminato le vette della montagna,bravo complimenti. |
| sent on May 17, 2018 (13:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The lens I know and is impressive and you have exploited the best, beautiful composition... only compliments Luca La lente la conosco ed e' impressionante e tu l hai sfruttata al meglio, composizione bellissima...solo complimenti Luca |
| sent on May 17, 2018 (13:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I think the idea of framing the mountain through the tree branches was good but I do not see a well made composition because you have overlapping the branches to the tops hiding. then with a bit of cloning you could truncate those 2-3 high twigs to make sure that they did not touch the edge. then the main subject mountain of the framing is decentralized... I mean, I don't want to, but "you could do more." Greetings from Franco Secondo me l'idea di incorniciare la montagna attraverso i rami degli alberi era buona ma non vedo una composizione ben fatta poichè hai sovrapposto i rami alle cime nascondendole. Poi con un pò di clonatura potevi troncare quei 2-3 rametti alti per fare in modo che non toccassero il bordo. Poi la montagna principale soggetto della inquadratura è decentrata... insomma non me ne volere, ma "si poteva fare di più". Saluti da Franco |
| sent on May 17, 2018 (14:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Leonardo, you did a good job, even if the perfection in terms of composition required the implementation of the advice that he wrote Franco... The light was not the best but you could not do much; seen however the resulting contrast I ask you if you evaluated a conversion in B&N... ;-) Hello, Alberto. Ciao Leonardo, hai fatto un buon lavoro, anche se la perfezione in termini compositivi richiedeva la messa in pratica dei consigli che ha scritto Franco... La luce non era il massimo ma non potevi farci molto; visto però il contrasto risultante ti chiedo se hai valutato una conversione in b&n... Ciao, Alberto. |
| sent on May 17, 2018 (15:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
For me the sky is fine. per me il cielo va benissimo. |
| sent on May 17, 2018 (15:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Leonardo, to me the photo likes and is a type of framing with trees (alive or dead) as framing that I have often seen in the photos in Patagonia. Personally I think that the mountain is framed well, because Sara that we have the image of this mound fixed in the head, but to me the eye only falls on the two main points, so I also would have dedicated attention mainly to those, perhaps a Vertical there was well. The only thing that comes to my mind and that perhaps on the horizontal there could be a wider shooting in such a way that the tops of the trunks do not touch too far right but I think you have done various tests. And as for the restrictions... As far as I know they put them by very little, still until two years ago they gioronzolava quite free, will be that now there is a photographic boom that has intensified the flow of people... anyway congratulations and blessed you that you Enjoyed these landscapes! Ciao Leonardo, a me la foto piace ed e' un tipo di inquadratura con gli alberi (vivi o morti) come framing che ho visto spesso nelle foto in Patagonia. Personalmente penso che la montagna sia inquadrata bene, perche' sara che abbiamo l immagine di questo montarozzo fissa in testa, ma a me l'occhio cade solo sulle due punte principali, quindi anche io avrei dedicato l'attenzione principalmente a quelle, forse una verticale ci stava pure bene. L'unica cosa che mi viene in mente e che forse sulla orizzontale ci poteva stare una ripresa piu ampia in modo tale che le cime dei tronchi non toccassero troppo a destra ma penso che avrai fatto varie prove. E per quanto riguarda le restrizioni... a quanto ne so le hanno messe da pochissimo, ancora fino a due anni fa si gioronzolava abbastanza liberi, sara' che adesso c'e' un boom fotografico che ha intensificato il flusso di persone... comunque complimenti e beato te che ti sei goduto questi paesaggi! |
| sent on May 17, 2018 (16:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Allora, prima di tutto vi ringrazio tutti quanti per i commenti, apprezzamenti, consigli e critiche che mi avete lasciato, sapete che apprezzo moltissimo! Detto questo, cerco di rispondere a tutti i punti che sono usciti dai vostri commenti: - Per il discorso cielo: beh, ovviamente quello era e su questo ci potevo far poco ne ho anche diverse altre di composizioni, alla fine ho optato per questa visto che è stata fatta durante quei pochi minuti in cui è uscita un po' di luce ed ha colpito le cime. - Per il discorso della sovrapposizione degli alberi con le cime: è vero, non mi piace neanche a me ma ovunque mi spostassi (un po' più in basso, un po' più a sinistra) se guadagnavo qualcosa da una parte la perdevo dall'altra.. Ho cercato un compromesso alla fine, dando più spazio alla montagna principale e accettando che qualche rametto finisse sulle altre. - Per il discorso dei rami che escono dal frame in alto: verissimo pure quello, in fase di scatto non c'era modo di includerli ma avrei potuto clonarli in post.. Vedrò cosa fare quando la riprendo in mano! - Per la centralità della montagna: qui non capisco.. La montagna principale cade precisamente al centro del frame, che è quella in cui mi interessa far cadere l'attenzione; decentrando per avere diciamo tutto il massiccio in posizione centrale, si sposterebbe anche la biforcazione degli alberi che al momento è centrale pur'essa, peggiorando a mio avviso la composizione. - Per la conversione in B&W: c'ho provato non mi convinceva del tutto però, questi toni un po' spenti non mi dispiacevano ed ho preferito andare per il colore! - Per il verticale: ho tentato pure quello, ma mi entravano troppe cose inutili in basso e il cielo non era così minaccioso da riempire bene la parte alta, quindi alla fine ho optato per l'orizzontale! Gemma davvero le restrizioni sono cosa così recente? Così si spiegherebbero tante cose, perchè veramente al momento non fai vita nel parco, a volte mi hanno fatto il c**o perchè avevo fatto venti passi fuori dal sentiero (in nessuna zona pericolosa)! Un saluto e grazie di nuovo a tutti! Leonardo |
user104404 | sent on May 17, 2018 (17:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful photo and beautiful place. Even I would not cut the top of the branches just to not lose "momentum" to the photo but beyond this I admit that it is beautiful. Bellissima foto e bellissimo posto. Anche io non avrei tagliato la parte superiore dei rami giusto per non far perdere "slancio" alla foto ma oltre questo ammetto che è bellissima. |
| sent on May 17, 2018 (19:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Really beautiful!! Congratulations!! Smile Greetings Michele veramente bella!!Complimenti!!Sorriso Saluti Michele |
| sent on May 17, 2018 (20:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent depth, I like the atmosphere of the landscape, and I like the idea of the branches in the foreground, I would try to frame them so as not to distract too much attention from the background of the mountains, but I do not know, probably not simple thing to find a shot Optimal in certain situations. Ottima profondita, mi piace l'atmosfera del paesaggio, e mi piace l'idea dei rami in primo piano, avrei cercato di inquadrarli in modo da non distrarre troppo l'attenzione dallo sfondo delle montagne, ma non so, probabilmente non è cosa semplice trovare un'inquadratura ottimale in certe situazioni. |
| sent on May 17, 2018 (20:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Compliments Beautiful photo Complimenti bella foto |
| sent on May 17, 2018 (22:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Guys thanks a lot to you too forgetful, Michele, David and Joseph! A greeting, Leonardo Ragazzi grazie mille anche a voi Dimentico, Michele, Davide e Giuseppe!! Un saluto, Leonardo |
| sent on May 18, 2018 (0:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice and difficult composition, I would only prefer to see the top tips inside the shot... Bella e difficile composizione, avrei solo preferito vedere le punte in alto dentro lo scatto... |
| sent on May 18, 2018 (6:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Really like this composition Leonardo. Compliments. Hello Flower. :-) Piace molto questa composizione Leonardo. Complimenti. Ciao fiore. |
| sent on May 18, 2018 (8:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice for composition and three-dimensionality! Molto bella per composizione e tridimensionalità! |
| sent on May 18, 2018 (8:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice shot, effect compliments Hello, Roby Bell'inquadratura, d'effetto Complimenti Ciao, Roby |
| sent on May 18, 2018 (9:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
How wonderful... that composition and what a atmosphere promises to be a well-deserved EP! che meraviglia ... che composizione e che atmosfera si preannuncia un meritato EP! |
| sent on May 18, 2018 (9:37)
A wonderful entanglement of branches reaching up into the corners of the frame, great shot. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |