JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
#FuocoSelettivo Trifolium stellatum L. - Trifoglio stellato Descrizione: Pianta erbacea annuale di modeste dimensioni (5-25 cm) con fusto eretto o ascendente con internodi superiori più lunghi, ricoperto di peli patenti biancastri. Le foglie con un lungo picciolo peloso, sono alterne, trifogliate, hanno stipole ovato-rombiche, ottuse, membranacee, pelose, l'ultimo paio con nervi paralleli evidenti di un verde marcato come quello del margine dentellato. Le foglioline con lembo obovato o obcordato, venatura pennata e apice denticolato, smarginato o troncato, sono pelose su entrambe le superfici. L'infiorescenza è un capolino terminale e solitario, portato da un un peduncolo irsuto; è ovoidale all'antesi quando misura circa 15 mm, ma diventa subgloboso e allungato fino a 25 mm alla fruttificazione. I numerosi fiori, ermafroditi, pentameri, hanno calice attinomorfo, cilindrico, formato da un tubo irsuto con 10 nervi e denti lanceolati lunghi almeno il doppio del tubo. Alla fruttificazione la parte ventrale del calice si gonfia (calice urceolato ) e i suoi denti diventano patenti, a stella, circondati da un anello denso di peli lanosi bianchi. La corolla papilionacea ha i petali saldati alla base di colore rosa vinoso o rosso vivo o giallastri poco più lunghi dei denti del calice, il vessillo è ricurvo verso l'alto ed è più lungo delle ali e della carena. Androceo diadelfo con 9 stami a filamenti saldati ed uno libero opposto al vessillo. Il frutto è una piccola camara indeiscente, inclusa nel calice, con pericarpo membranaceo, con al suo interno un solo seme liscio e giallastro. Antesi: Aprile ? Giugno Habitat: Incolti erbosi aridi e soleggiati su terreni acidi o calcarei, pendii, poggi sassosi, bordo strade fino a 1000 m di altitudine. FONTE: http://www.actaplantarum.org/
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on June 04, 2018 (9:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gallery But very little commented :-/ :-/ :-/ Here is the ugly :-o if you do not open their door.. They will never come to open your.. :-( I think that's why.. But I tell you friend.. Better few but good ;-) a real salute Mau... Galleria strabella..ma pochissimo commentata Ecco il bruttose non apri la loro porta..non verranno mai ad aprirti la tua.. Credo sia questo il motivo..ma ti dico Amico..meglio pochi ma buoni Un vero saluto Mau...
sent on June 04, 2018 (15:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" gallery beautiful.. But very little commented here is the ugly!!! If you don't open their door.. They will never come to open your.. I think that's why.. But I tell you friend.. Better few but good " Maurizio, you must be a very good and humble person, thank you infinitely for your comment and appreciation. A dear greeting Cosimo. :-) " Galleria strabella..ma pochissimo commentata Ecco il brutto!!!se non apri la loro porta..non verranno mai ad aprirti la tua.. Credo sia questo il motivo..ma ti dico Amico..meglio pochi ma buoni "
Maurizio, devi essere una persona molto buona e umile, ti ringrazio infinitamente per il tuo commento e per l'apprezzamento. Un caro saluto Cosimo.